Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Dai ragazzi......ora che ce l'ha un po di gente sta bici scrivete un po di impressioni...
I pro
I contro
Cosa cambiereste....cosa vi piace....

Sono soddisfatto della mia integra carbon 160, la haibike classic che ho ancora mi sembra una carriola :D
Non che l'hai vada male anzi ma, vedere la ruota anteriore (quasi) a piombo sul manubrio fa una certa differenza e poi è 26" rispetto la 29" si nota tanto!
Ho fatto la prima uscita seria: 53Km e 1650 di salita asfalto e una decina di km dissestata. Ho esaurito tutta la batteria e l'ultimo km sono rimasto a secco!
Gran bici sono salito quasi tutto con il 135% di aiuto (troppo ripido), per non rimanere senza batteria, l'ultimo km di salita, dissestatissima, l'ho fatta a piedi con W.A. Siamo saliti alla Alpe Granda sopra Morbegno (Valtellina)
Il motore non si sentiva, tiro perfetto, ho provato la massima assistenza ma era troppo esuberante, meglio il secondo livello ed è più che abbastanza. Con il 135% di assistenza "human power" indicava 120W.
Leggendo sul "come andare in MTB" si consiglia di appoggiare il ginocchio al tubo orizzontale per indirizzare meglio la traiettoria ma è di forma ellittica e darebbe fastidio con una pressione accentuata.
Le moto hanno la forma del serbatoio che accoglie bene il ginocchio mi chiedo se non fosse stato il caso di fare la stessa cosa sulla bici! Non tanto ma solo dare un po' di forma meno fastidiosa dove si appoggia.
Il W.A. parte molto piano e ci metto un po' a prendere velocità non capisco il motivo.
Tenere premuto il pulsante relativo, anche se comodo, alla lunga stufa e, se per sbaglio ti scappa riprende ad andare piano fino a che riprende velocità. Mi inventerò un sistema che lo tenga schiacciato senza diventare matto.
Ho provato a mettere il sensore sui pedali (per simulare lo sblocco) funziona! viaggi con il 32/11 a 30kmh il tachimetro segna 10kmh. Era una prova ora l'ho rimesso in ordine tanto lo sblocco non mi serve.
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia

Jimmi63

Ebiker ex novello
20 Giugno 2018
15
7
3
61
ALTOPIANO 7 COMUNI
Visita Sito
Bici
Fantic integra xf1 160
Controlla che ci siano i distanziali tra testa ammo e leveraggio, sopra al tubetto passante dove si inserisce la vite..alcune Fantic non le hanno montate ma ci devono stare, se si svita il perno può essere per quello...;)
Si ci sono entrambi , vedrò di far mettere il blocca filetti al primo controllo, grazie.

Sent from my Nexus 7 using EMTB MAG mobile app
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Ciao ragazzi...volevo montare gli hope sulla fantic ma il carro posteriore non me lo permette xché la pinza é spessa e tocca. Questo succede sul disco da 200 mm e su quello da 180mm no...
Quale freni potrei montare meglio degli originali? Grazie...
In linea di massima gli attacchi post mount sono fatti per permettere il montaggio aftermarket di qualsiasi tipo di freno. Il problema sorge quando su alcuni telai (tipo il mio e molti altri) al posteriore va montato un disco da 200. Infatti quasi tutti i dischi che hanno lo spider imbullonato alla pista frenante (hope ad esempio), tranne quelli dedicati dal costruttore (nel mio caso erano gli icetech di shimano), raschiano con lo spider sull'attacco della pinza essendo questo più spesso della pista frenante. Soluzione? Basta limare leggermente l'attacco pinza (meno di mezzo millimetro) e puoi montare tranquillamente i tuoi hope. (Purtroppo questa è l'unica foto che ho...non si vede la parte limata ma è sull'attacco pinza -giallo- nella parte all' interno, tra disco freno e telaio appunto.) upload_2018-6-22_23-34-47.png


P.S. La pinza non c'entra niente, il problema è l'accoppiata disco/telaio attacco pinza.
 
Ultima modifica:

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
In linea di massima gli attacchi post mount sono fatti per permettere il montaggio aftermarket di qualsiasi tipo di freno. Il problema sorge quando su alcuni telai (tipo il mio e molti altri) al posteriore va montato un disco da 200. Infatti quasi tutti i dischi che hanno lo spider imbullonato alla pista frenante (hope ad esempio), tranne quelli dedicati dal costruttore (nel mio caso erano gli icetech di shimano), raschiano con lo spider sull'attacco della pinza essendo questo più spesso della pista frenante. Soluzione? Basta limare leggermente l'attacco pinza (meno di mezzo millimetro) e puoi montare tranquillamente i tuoi hope. (Purtroppo questa è l'unica foto che ho...non si vede la parte limata ma è sull'attacco pinza -giallo- nella parte all' interno, tra disco freno e telaio appunto.) Vedi l'allegato 11274


P.S. La pinza non c'entra niente, il problema è l'accoppiata disco/telaio attacco pinza.

ma la usi questa bici? la tieni benissimo:)
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
L'ho misurata ieri ma non mi ricordo esattamente di sicuro è 20cm più lunga della haibike. Quando scendo la misuro e la peso.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Le misure della mia integra carbon 160 taglia M (pesato con pesapersone elettronica):
Interasse mozzi 1240mm (a forca scarica)
fuoritutto 1940mm (a forca scarica)
peso 23,3kg (con solo il portaborraccia e il sistema di allarme circa 150g in tutto)
La ruota anteriore pesa 3,4kg (ho pesato la gomma slik che avevo comoda, supermoto 27,5x2,4" la sua tassellata 29" peserà poco di più)
La batteria 3,5Kg (630Wh)

La haibike bosch classic taglia M:
interasse 1114mm
fuoritutto 1820mm
peso 26,5kg (con allestimenti: portapacchi thule, lucchetto abus, cavalletto ecc ...)
Batteria 1,6 (400Wh)
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.900
3.580
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Bene, vi aggiorno brevemente: ho comprato la trail 140. Qui sembra non l’abbia nessuno. L’ho scelta dopo aver messo a fianco la 140 e la 160 per una buona mezza giornata.
Per ora co ho fatto solo una trentina di km e ancora senza telescopico. Lo prenderó da 150mm.
Motore pazzescamente trialoso. Sempre usato in eco. Verso fine giro mi sembrava fischiasse leggermente in accelerazione. Posizione buona ma oggi ho provato a mettere stem zero e vedró come va.
Dopo aver sgonfiato le gomme finalmente buon comfort e tenuta ovunque. Nessuna sensazione di pesantezza. In futuro penso che metteró il manubrio della 160 un pó più largo, gomma anteriore da 2.4 come la 160 e gomma potseriore da 2.8 o 2.6.
La 140 non ha il traversino di rinforzo nel leveraggio posteriore. Meglio per i lunghi mesi con fango. La forca è una normale Recon da 140 ma si comporta bene e anche i freni mano a mano che si rodano hanno acquistato il loro vigore. Come autonomia non so ancora. A batteria carica peró ho visto sul display accese due tacche grandi e la terza a solo tre quarti o meno. Non so se è normale. Mi dava 76 km di autonomia...
 
  • Like
Reactions: oliver65 and benia

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Con la 160 ho fatto questo percorso http://www.bellitaliainbici.it/355_alpe_granda.htm
53km e 1600m di dislivello. Non sono andato al risparmio (135% di assistenza la seconda) le salite erano impegnative e l'ultimo km a piedi con W.A. perchè non volevo rimanere a secco.
Era la prima uscita impegnativa.
Oggi 43km e 600m di dislivello ho avanzato due tacche e circa mezza. Sarebbe la mia passeggiata domenicale per boschi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.