Fantic XF1 Integra

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.906
3.595
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Scusate, sono completamente stordito...il connettore che avevo ordinato non va bene perchè è per Brose modello T.
Io ho il modello S. Inoltre non avevo visto che questo connettore (anche per il modello S) è nudo, nella Fantic Integra 160 con motore S infatti ha una custodia spigolosa che si avvita sopra in modo da farla combaciare con la batteria Simplon. Ecco spiegato l'arcano.... fatto sta che devo comunque rimandarla indietro perchè è per modello T e non per modello S.

Per NICOTREV: non riesco a vedere le pagine con l'indirizzo che hai pubblicato...
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Si, lo so, ma lui ha detto che il primo non è per fantic integra ... forse bisogna capire bene cosa intende per fantic integra

Il fatto è che, non a caso, su entrambi è scritto "compatibile" con FANTIC Integra, ovvero sono cavi batteria-motore per BROSE S-Alu ed S-Mag standard (con il connettore alla batteria rotondo), mentre FANTIC ha un connettore proprietario (quadro) che però, ovviamente, viene venduto solo direttamente da FANTIC.......... :cool: ;) :joy:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Inoltre non avevo visto che questo connettore (anche per il modello S) è nudo, nella Fantic Integra 160 con motore S infatti ha una custodia spigolosa che si avvita sopra in modo da farla combaciare con la batteria Simplon.

... mentre FANTIC ha un connettore proprietario (quadro) che però, ovviamente, viene venduto solo direttamente da FANTIC.......

Sulla mia (Fantic XF1 Integra 160 Carbon 2020) il connettore che si aggancia alla batteria mi sembra uguale a quello dei due cavi in questione, solo che appunto il connettore lato batteria è innestato in uno scatolotto spigoloso che però nel mio caso mi sembra si possa aprire svitando 3 o 4 viti. Non ho provato, ma secondo me se si acquista il cavo adatto lato motore poi sullo spinotto cilindrico lato batteria si dovrebbe poter riutilizzare il suddetto scatolotto sistemandoci dentro il connettore cilindrico e richiudendolo con le viti. Tutte supposizioni ovviamente, ma se serve quando ho occasione di scendere in garage provo a verificare.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Sulla mia (Fantic XF1 Integra 160 Carbon 2020) il connettore che si aggancia alla batteria mi sembra uguale a quello dei due cavi in questione, solo che appunto il connettore lato batteria è innestato in uno scatolotto spigoloso che però nel mio caso mi sembra si possa aprire svitando 3 o 4 viti. Non ho provato, ma secondo me se si acquista il cavo adatto lato motore poi sullo spinotto cilindrico lato batteria si dovrebbe poter riutilizzare il suddetto scatolotto sistemandoci dentro il connettore cilindrico e richiudendolo con le viti. Tutte supposizioni ovviamente, ma se serve quando ho occasione di scendere in garage provo a verificare.

Hai ragione, quasi sicuramente è proprio così: basta provare....... ;)

Conn Fantic.jpg
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
un amico ha fatto un parafango con le tovagliette della colazione, quelle in plastica ...
Qualcosa di simile l'ho fatto pure io, ho usato un foglio di gomma nera (un po spessa a dire il vero ma quello avevo) e tre rivetti. Copre quasi completamente l'ammortizzatore pure sui lati e l'ho sagomato in modo da scendere il più possibile, con il carro completamente compresso resta qualche millimetro di margine ma essendo comunque gomma flessibile anche in caso di eventuale contatto non succederebbe nulla:

Fantic_parafango_01.jpg Fantic_parafango_02.jpg Fantic_parafango_03.jpg

Nonostante questo quasi non si nota, da vedere sembra molto efficacie ma vi saprò dire.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Qualcosa di simile l'ho fatto pure io, ho usato un foglio di gomma .............
Nonostante questo quasi non si nota, da vedere sembra molto efficacie ma vi saprò dire.
a pagina 39 post 573 c'è la foto del mio para amm. più semplice ma efficace.
C'è anche il supporto per la bici, la molla serve per compensare da differenza di dia delle ruote da strada 27,5 invece che 29"
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
scrivo riguardo il cavo batteria .
mi dava , a volte ,problemi di connessione e a volte , si sentiva un leggero sfrigolio , l'ho risolto mettendo una micropallina di alluminio da cucina del foro grande a basso del connettore ,
sono io che ho messo il link
https://www.axevotech.eu/BROSE-BMZ-CAVO-MOTORE-BATTERIA
ed ero intenzionato a cambiarlo sia per questo motivo , sia perchè qualche volta mi dava problemi di umidità in inverno
ora non più .
ho montato il display ADAMOF e , anche se non c'entra niente , non ho più avuto nessun problema di connessione alla batteria , per l'umidità ho completamente tolto il nastro autoaggregante messomi da bertana quando mi ha messo l'extender e anche li non mi ha piu dato nessun problema , evidentemente il nastro tratteneva l'umidità e ho dato una spruzzatina di CRC 66 Marine come già scritto sul forum
per il connettore è inspiegabile
 
  • Like
Reactions: valtersid
D

Deleted member 7253

Guest
scrivo riguardo il cavo batteria .
mi dava , a volte ,problemi di connessione e a volte , si sentiva un leggero sfrigolio , l'ho risolto mettendo una micropallina di alluminio da cucina del foro grande a basso del connettore ,
sono io che ho messo il link
https://www.axevotech.eu/BROSE-BMZ-CAVO-MOTORE-BATTERIA
ed ero intenzionato a cambiarlo sia per questo motivo , sia perchè qualche volta mi dava problemi di umidità in inverno
ora non più .
ho montato il display ADAMOF e , anche se non c'entra niente , non ho più avuto nessun problema di connessione alla batteria , per l'umidità ho completamente tolto il nastro autoaggregante messomi da bertana quando mi ha messo l'extender e anche li non mi ha piu dato nessun problema , evidentemente il nastro tratteneva l'umidità e ho dato una spruzzatina di CRC 66 Marine come già scritto sul forum
per il connettore è inspiegabile

Dopo tutte le operazioni per evitare l'acqua l'ho portata in assistenza, mi han detto che il problema è conosciuto da Fantic, è il cavo batteria nel mio caso, una decina di giorni e dovrebbero riconsegnarla
 

Isma

Ebiker ex novello
27 Dicembre 2020
31
1
8
25
Vicenza
Visita Sito
Bici
Fantic fat sport
Qualche calo di potenza mi sembra di averlo sentito in più occasioni. Ultimamente anche calo a scatti di luminosità del display. Riavvio e tutto ok. Per sicurezza ho acquistato il cavo che hai indicato. Lo faró installare da un mio amico meccanico di motofuoristrada molto abile e preciso. In questo caso lo preferisco a qualsiasi biciclaio...
Oggi l’ho portata dal meccanico ebike e secondo lui è un problema al motore mi sembra strano daro che ha meno di 500/600km, mi fa che smonta e mi fa sapere. Vediamo se é onesto
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Oggi l’ho portata dal meccanico ebike e secondo lui è un problema al motore mi sembra strano daro che ha meno di 500/600km, mi fa che smonta e mi fa sapere. Vediamo se é onesto
mah , i cali di potenza li ho sentiti quando il motore è troppo caldo e va in autoprotezione o quando il mio connettore sfrigolava un pò e faceva passare poca corrente . secondo me il motore non centra
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.906
3.595
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
In realtà ho visto che ogni tanto non sistemavo bene natteria e cavo. Potrebbe essere quello perchè poi andava davvero bene. Unica cosa qualche volta succede comunque che perde potenza. Allora spengo riaccendo e torna ok. Il cavo comunque non l’ho acquistato per ora. Vedo se trattasi di sistemazione errata come sopra. Nei fori della spina connettore non noto nulla di bruciacchiato o altro...
 

RobiCitte

Ebiker pedalantibus
21 Dicembre 2020
165
65
28
51
Rivolta d Adda
Visita Sito
Bici
Cube Stereo HPC Hybrid Race
Buongiorno,scrivo riguardo le taglie fantic (XF1 Integra), probabilmente è stato già scritto ma con la ricerca trovo tutto tranne quello che mi serve capire.
In linea di massima le taglie M e L per che altezza del rider sono adatte?
 

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
69
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Io sono 179 cm cavallo 78/79 e ho comperato la L e sono molto contento della scelta (sono a cavallo delle taglie). Ho provato la M ma, per me, era piccola e mi sentivo costretto in una posizione "rannicchiata".
 
  • Like
Reactions: RobiCitte
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.