fai da te - aspetti normativi

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
per mè il nocciolo del problema resta quello relativo alle responsabilità e a mio avviso è più grave di quello che si pensa.
La normativa dice che al di sotto dei 250W è una bici al di sopra appartiene ad altra regolamentazione tipo ciclomotori con quello che ne segue (targhe assicurazioni ecc...)
Il problema reale è l'incidente sia fuoristrada che in strada, come ci si comporta ?
OK...... le bici modificate sono nel torto anche se non di fatto, quindi ti investe una macchina ma tu hai lo sblocco e paghi
Ma se hai una bici ufficiale tipo specy o Hibike cosa succede ??? si perchè il confine che delimita questi mezzi (In italia almeno ) è talmente labile che sarebbe un casino immondo.... tipo ti investono ma ... ma ha il motore cosa potevo farci ? e siamo sicuri che è a norma ? e le luci, e i rettrovisori e e e .....
Ti ritrovi lo stesso in un mare di fango .
Ho provato a cercare in rete anche per capire come sono certificati sti prodotti (e-bike) e che test devono passare o ancora a quali precise omologazioni devono attenersi.......
spero voi abbiate trovato di più....
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
anche se non obbligatoria per la responsabilità civile qualcuno fa un'assicurazione, ma se la bici risulta non in regola, e se succede qualcosa è facile che venga controllata, l'assicurazione può fare rivalsa
Solo se e' una assicurazione obbligatoria ( veicoli a motore che segue il mezzo e non il conducente) se e' una polizza responsabilità civile quindi volontaria, copre qualsiasi fatto illecito di colui che cagiona il danno anche doloso..
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
anche se non obbligatoria per la responsabilità civile qualcuno fa un'assicurazione, ma se la bici risulta non in regola, e se succede qualcosa è facile che venga controllata, l'assicurazione può fare rivalsa
Per questo motivo non ho tolto i fermi al motorino di mio figlio. Ma è solo lui che ha i fermi, TUTTI gli altri hanno tolto tutto ancora prima di uscire dalla concessionaria. Comunque è abbastanza difficile fare del male a qualcuno perchè si sale a 12 km orari invece che a 7. Perchè di questo che stiamo parlando.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Altra nota relativa ai motori modificati e affini : quando vengono venduti componenti per modifiche viene regolarmente indicato il fatto che sono da utilizzare in ambito privato ma io questa affermazione la interpreto come si fà per i mezzi sportivi non omologati ovvero ambito privato non è un terreno non delimitato ma di proprietà ma una struttura atrezzata e delimitata per l'uso dicasi campi da cross velodromi e cosi via....
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
per mè il nocciolo del problema resta quello relativo alle responsabilità e a mio avviso è più grave di quello che si pensa.
La normativa dice che al di sotto dei 250W è una bici al di sopra appartiene ad altra regolamentazione tipo ciclomotori con quello che ne segue (targhe assicurazioni ecc...)
Il problema reale è l'incidente sia fuoristrada che in strada, come ci si comporta ?
OK...... le bici modificate sono nel torto anche se non di fatto, quindi ti investe una macchina ma tu hai lo sblocco e paghi
Ma se hai una bici ufficiale tipo specy o Hibike cosa succede ??? si perchè il confine che delimita questi mezzi (In italia almeno ) è talmente labile che sarebbe un casino immondo.... tipo ti investono ma ... ma ha il motore cosa potevo farci ? e siamo sicuri che è a norma ? e le luci, e i rettrovisori e e e .....
Ti ritrovi lo stesso in un mare di fango .
Ho provato a cercare in rete anche per capire come sono certificati sti prodotti (e-bike) e che test devono passare o ancora a quali precise omologazioni devono attenersi.......
spero voi abbiate trovato di più....
Ti investono, è come se tu fossi su una bici normale dato che sono equiparate, facilmente ti fanno la multa perché non hai il campanello (successo più volte a gente in bdc)

Inviato da Verizon Droid turbo
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Per questo motivo non ho tolto i fermi al motorino di mio figlio. Ma è solo lui che ha i fermi, TUTTI gli altri hanno tolto tutto ancora prima di uscire dalla concessionaria. Comunque è abbastanza difficile fare del male a qualcuno perchè si sale a 12 km orari invece che a 7. Perchè di questo che stiamo parlando.
Verissimo quello che dici ma vale relativamente poco se tolto dal contesto di questo forum tematico di mtb qui siamo amanti delle montagne e del fuoristrada per fortuna e per scendere come ci piace non serve il motore ma ..... non sarebbe la prima volta che quando sono in giro con la gravellina non motorizzata su ciclabili mi infilano dei missili da strada a velocità doppie della mia di crocera (che per altro è più alta del limite delle e-mtb) con frenini a tampone e telai di tecupero con forcelle rigide arrugginite da 1 pollice...
Questo è il vero problema che potrebbe affossare la categoria.........
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Se il motore era spento si può benissimo spiegare che non è una concausa . Comunque io vado piano sempre e ho un motore legale. Ma non sono le targhette che rendono un motore legale. Io posso avere un motore targato 250 w e frenato a 25 km orari e posso comunque farlo andare a 1200 w. Quello che stampano sul motore non vale niente.
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Se lo prendi in discesa sei fortunato se sei ancora qui a raccontarcela... Con o senza motore ti fai male di brutto e conci di brutto anche quello che investi e in ogni caso sarai nel torto tu. Ti sfido a provare che è il pedone che ti è venuto addosso, motore acceso, non acceso o assente che sia.
In discesa, con il MTB ci vuole testa e grande rispetto per tutti quelli che i sentieri li usano per il fine per il quale sono stati concepiti, vale a dire per camminarci...
In salita, su fuoristrada, come dice Jack e-bike, questa discussione non ha senso. In trent'anni e rotti che uso la bici non ho mai sentito di un incidente causato da una bicicletta in salita.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
il senso di questa discussione è di come potersi mettere in regola con il CdS, non di come a seconda della situazione trovare delle giustificazioni al fatto di essere fuori regola
Per quanto riguarda i kit bisogna avere quello da 250 w e bloccarlo a 25 km orari da programmazione visto che per me non è a posto un motore la cui velocità si regola da display. Per i motori su bici pronte non bisogna toccarli e alterare la velocità max. Ma qui dentro la maggioranza delle bici pronte sono sbloccate.
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Le regole del codice della strada sono chiare, tostarello. Su suolo pubblico 250W massimi e 25 km/h. La domanda che si poneva qui è: valgono queste regole su percorsi fuoristrada? Si, no, e in caso negativo a quali altre norme sono confrontato in caso d'incidente?
E guarda che se le normative dovessero valere anche sui percorsi fuori strada, non c'è un solo Bosch o Yamaha in regola, visto che erogano tutti ben di più dei 250W continui dichiarati. Altrimenti mi spieghi che senso avrebbe montare delle batterie che come minimo erogano 360 w continui?
Personalmente non voglio e non devo giustificare niente, visto che io viaggio con mezzi perfettamente legali a casa mia, voglio solo farti notare che non basta un'etichetta sul motore per dire che questo è legale. Se trovi l'avvocato giusto, con la normativa attuale preparati a farti mettere in croce.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.594
6.540
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Le regole del codice della strada sono chiare, tostarello. Su suolo pubblico 250W massimi e 25 km/h. La domanda che si poneva qui è: valgono queste regole su percorsi fuoristrada? Si, no, e in caso negativo a quali altre norme sono confrontato in caso d'incidente?
E guarda che se le normative dovessero valere anche sui percorsi fuori strada, non c'è un solo Bosch o Yamaha in regola, visto che erogano tutti ben di più dei 250W continui dichiarati. Altrimenti mi spieghi che senso avrebbe montare delle batterie che come minimo erogano 360 w continui?
Personalmente non voglio e non devo giustificare niente, visto che io viaggio con mezzi perfettamente legali a casa mia, voglio solo farti notare che non basta un'etichetta sul motore per dire che questo è legale. Se trovi l'avvocato giusto, con la normativa attuale preparati a farti mettere in croce.
non sono un esperto di normativa, ma secondo me le regole valgono anche su percorsi fuoristrada

se compro una bici completa, che monti di serie bosch, yamaha, brose od altro, do per scontato che sia in regola, se non ho modificato nulla in croce non mi ci faccio mettere
 
  • Like
Reactions: @lby64

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
non sono un esperto di normativa, ma secondo me le regole valgono anche su percorsi fuoristrada

se compro una bici completa, che monti di serie bosch, yamaha, brose od altro, do per scontato che sia in regola, se non ho modificato nulla in croce non mi ci faccio mettere

Si, il cliente è a posto, come è a posto chi ha kittato la sua bici con componenti regolari. Però il concetto di 250 w continui è assai vago... provate a testare questi motori con apposita strumentazione e vediamo cosa ne esce. Non è che ogni anno si possono annunciare incredibili miglioramenti.. 250 w continui e 550 di picco erano prima e 250 w continui e 550 w di picco devono essere anche dopo. E il picco non può essere a tempo indeterminato perché allora ho un 500 w con centralina che lo blocca a 250/350w.
 

miscelatore

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
226
114
43
51
Lombardia
Visita Sito
Bici
Graziella
anche se non obbligatoria per la responsabilità civile qualcuno fa un'assicurazione, ma se la bici risulta non in regola, e se succede qualcosa è facile che venga controllata, l'assicurazione può fare rivalsa

Esatto ho l'assicurazione RC domestica, con estensione per le attività sportive e ricreative. Nelle condizioni c'è proprio una norma specifica che tratta le ebike, e impone che siano in regola con quanto stabilito dal codice stradale e dalle normative europee di omologazione.