Parto dall’assunto che stiamo leggendo un tread per un extender. Possiamo disquisire piu’ o meno su questo o quel progetto, ma il concetto e’ che ci sono persone in gamba che oramai fanno piu’ prodotti/progetti aftermarket che sono sempre piu valid e completi i: hardware( pacchi batterie ad hoc ) ma ora anche firmware e software , in sostituzione a quello del fornitore. ( specy in tal caso. )
Ora, l’extender va benissimo, si abbina alla batteria esistente, ma lo sviluppo delle batterie man mano che il mercato di e-mobility si estendera sara’ piu’ rapido proponendo soluzioni nuove.
Nello stesso momento ci sono gia’ e ci saranno sempre di piu’ piu bici che arriveranno a fine garanzia. E non tutti sono disposti a cambiare bici ogni 2 anni per stare dietro al progresso ( capa. batt compresa) anche se il cambio fosse su usato tenuto bene e ritenuto quindi “ relativamente conveniente” rispetto al valore del nuovo.
Quindi

erche’ a fine garanzia dovrei appesantire la bici di altri quasi 2Kg per extra 260-370Wh con contenitori e schede pure ad hoc , quando ho il case batteria originario che potrei sfruttare per aumentare la capacita’ totale dei Wh con relative schede di gestione e software integrato.
Sarebbe interessante se qualcuno di questi assemblatori di extender potesse prendersi anche questa sfida per proporre vani batterie della stessa forma con batterie non necessariamente 18650. Ci sono altri tipi di batt che viaggiano su capacita’ maggiori, oppure aumentando il numero di celle rispetto all’originale.
E’ una potenziale fetta di business che manca ad oggi.
E nello specifico ritengo intelligente la soluzione menzionata da Z-Works di proporre un vano per multipli tipi di batt.