extender by z-works

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alfredinomtb

Ebiker ex novello
16 Aprile 2017
17
4
3
66
Bariano
Visita Sito
Bici
Moustache race 5
Ho detto una terza batteria intesa come ausiliaria da 250 wh ...
Come minimo. Io le sparo grosse, ok, ma per fortuna c’è chi ha fatto 48 km di bosco (non io) con 91 wh, il 12% di batteria. Certo, bosco non è salita costante al 20%, certo, dopo metà carica la batteria cede più rapidamente, peró però però...
Li ho fatti io , i primi 48 km con la scheda Adamo e Eden , eco preimpostato come da default , già riuscivo a contenere i consumi con Blevo e con Eva , che utilizzavo precedentemente , ad ora ho percorso circa 350 km in 6 uscite , con l'utilizzo di Blevo smart Power ed Eva , ero riuscito ad implementare le rese dei dei giri di un 20% , con la scheda Adamo sono intorno al 40-45% , mi servirà ancora un po' di tempo per ottimizzare i consumi , sistemando a dovere le curve di assistenza , in funzione dei miei percorsi e dell'allenamento che ho in questo momento...
 
  • Like
Reactions: Scat

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
quelle 2016 hanno già superato i 2 anni, io ho una 2017 di aprile e dato che comincio a usarla verso maggio, mi sento fuori garanzia. (salvo la 2a batt. che è 2018)
Quindi visto che le prime batterie erano meno di 500 Wh ricellare una portandola a 600 o più, se fattibile, avrebbe senso

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 

DBR_US_1994

Ebiker ex novello
25 Maggio 2017
29
19
3
54
Merano
Visita Sito
Bici
Mtb
Il ricellare la batt originale e' un argomento interessante. La mia scade di garanzia tra 2 mesi e potrebbe essere utile approfondire anche questa possibilita, magari su tread specifico.
Sostituire le cell da 3500mA con celle da 5000mA permetterebbe di arrivare a 720Wh, per esempio.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Io una volta con una stampante 4d ho fatto un case che seguiva la batteria mentre si spostava
 
  • Like
Reactions: albeoi

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Il ricellare la batt originale e' un argomento interessante. La mia scade di garanzia tra 2 mesi e potrebbe essere utile approfondire anche questa possibilita, magari su tread specifico.
Sostituire le cell da 3500mA con celle da 5000mA permetterebbe di arrivare a 720Wh, per esempio.
Perché non mettere delle 18650 da 9900 mAh, allora? Sulla baja ne trovi finché vuoi, anche ad un euro l’una...
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
È un ragionamento corretto. Addirittura già oggi la batteria originale consentirebbe l’alloggiamento delle schede e la predisposizione di uscite per eventuale booster e altro, ma al momento non ha alcun senso, in quanto la semplice apertura della batteria causerebbe la perdita istantanea della garanzia

Perfetto, ottima notizia per il futuro quando la garanzia sarà scaduta.

Mi chiedevo se però la cosa funziona anche le altre ebike con motore brose, che come gestione delle assistenze sono parecchio carenti rispetto a quanto è possibile fare con la levo, se la cosa fosse possibile anche con le altre bici con motore brose, sarebbe possibile portare la stessa gestione possibile su levo anche su bici che non c'è l'hanno.
 

DBR_US_1994

Ebiker ex novello
25 Maggio 2017
29
19
3
54
Merano
Visita Sito
Bici
Mtb
Parto dall’assunto che stiamo leggendo un tread per un extender. Possiamo disquisire piu’ o meno su questo o quel progetto, ma il concetto e’ che ci sono persone in gamba che oramai fanno piu’ prodotti/progetti aftermarket che sono sempre piu valid e completi i: hardware( pacchi batterie ad hoc ) ma ora anche firmware e software , in sostituzione a quello del fornitore. ( specy in tal caso. )
Ora, l’extender va benissimo, si abbina alla batteria esistente, ma lo sviluppo delle batterie man mano che il mercato di e-mobility si estendera sara’ piu’ rapido proponendo soluzioni nuove.
Nello stesso momento ci sono gia’ e ci saranno sempre di piu’ piu bici che arriveranno a fine garanzia. E non tutti sono disposti a cambiare bici ogni 2 anni per stare dietro al progresso ( capa. batt compresa) anche se il cambio fosse su usato tenuto bene e ritenuto quindi “ relativamente conveniente” rispetto al valore del nuovo.
Quindi :perche’ a fine garanzia dovrei appesantire la bici di altri quasi 2Kg per extra 260-370Wh con contenitori e schede pure ad hoc , quando ho il case batteria originario che potrei sfruttare per aumentare la capacita’ totale dei Wh con relative schede di gestione e software integrato.
Sarebbe interessante se qualcuno di questi assemblatori di extender potesse prendersi anche questa sfida per proporre vani batterie della stessa forma con batterie non necessariamente 18650. Ci sono altri tipi di batt che viaggiano su capacita’ maggiori, oppure aumentando il numero di celle rispetto all’originale.
E’ una potenziale fetta di business che manca ad oggi.
E nello specifico ritengo intelligente la soluzione menzionata da Z-Works di proporre un vano per multipli tipi di batt.
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Dunque, se ho ben inteso, tu oggi hai una 504Wh e vorresti aprire il case, toglierci le 18650 e metterci cosa per AUMENTARE la capacità?

Uno può benissimo avere una batteria da 504, vecchia di due anni, fuori garanzia con le celle totalmente o parzialmente non funzionanti, quindi ha senso chiedersi se vale la pena acquistare una nuova batteria originale specy da 504 a 880€ o farsi rigenerare la batteria anche con batterie uguali a quelle originali, ma con la possibilità di avere anche l'uscita per un extender.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Uno può benissimo avere una batteria da 504, vecchia di due anni, fuori garanzia con le celle totalmente o parzialmente non funzionanti, quindi ha senso chiedersi se vale la pena acquistare una nuova batteria originale specy da 504 a 880€ o farsi rigenerare la batteria anche con batterie uguali a quelle originali, ma con la possibilità di avere anche l'uscita per un extender.

Ora è più chiaro ma prima scrivevi di AUMENTARE la capacità, ora di sostituire celle non funzionanti per recuperare la capacità originale. Almeno per la levo, non credo ci possano essere problemi, le celle sono standard...L'unico dubbio è il due anni: sono fatte per durare molto di più, 500 cicli son ben più di due anni...ti sarai già stancato della bici
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Ora è più chiaro ma prima scrivevi di AUMENTARE la capacità, ...

Io scrivevo di aumentare la capacità, in quanto non ho ancora la bici e certamente quando l'avrò, fino a quando la batteria è garanzia non la faccio aprire, quindi quando ci sarà la possibilità di poterla aprire, spero che ci siano batterie più capienti e magari anche meno pesanti, l'altro utente invece ha la batterie con garanzia scaduta o in scadenza, magari quella da 400 e la possibilità di poterla rigenerare è più conveniente all'acquisto di una nuova.
 

DBR_US_1994

Ebiker ex novello
25 Maggio 2017
29
19
3
54
Merano
Visita Sito
Bici
Mtb
Dunque, se ho ben inteso, tu oggi hai una 504Wh e vorresti aprire il case, toglierci le 18650 e metterci cosa per AUMENTARE la capacità?

Mah, lo lascerei decidere a loro. Cioe', dimentica il case come lo conosci. Pensa ad una scatola vuota dove ci puoi mettere i pacchi batt opportuni con relative schede.
Ci sono ad esempio buone batt tipo 21700 da 4800 o 5000mah per esempio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.