ETHIRTEEN nuovo mozzo che elimina il PEDAL KICKBACK

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.686
4.454
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3

Un nuovo mozzo che elimina il pedal kickback lasciando libera la sospensione posteriore.


Praticamente quello che fa il sistema *Ochain* è stato realizzato nel mozzo. ;)

E-SK.jpg
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.686
4.454
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Nell'altro forum tutti i dettagli e spiegazioni. Ma mi sembra una bella novità anche per E-bike. :cool:

 
  • Like
Reactions: EtscoD

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
729
679
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
A me l'arretramento del pedale sembra na cagata ma probabilmente sono un endurista scarso
È uno dei problemi che affligge le biammortizzate da sempre….
Nel tempo su molte bici hanno migliorato le piattaforme delle sospensioni e il problema è stato mitigato molto rispetto a buona parte delle bici meno recenti, ma rimane una cosa assolutamente reale e percepibile….
Poi abituandosi ad averlo ci si fa “meno caso”, ma poter avere il carro e la sospensione liberi dal tiro catena cambia davvero molto….

di tante cagate che spacciano da anni per grandi invenzioni nel mondo mtb, questa mi sembra una delle pochissime veramente super interessanti
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
867
971
93
Lombardia
Visita Sito
Una figata!! Da capire se tiene i 90nm e per quanto
Nella presentazione alla voce FAQ viene detto espressamente che è compatibile per eMTB.
Qui:

"D: I vantaggi di Sidekick sono gli stessi per le e-bike?


Sì, i mozzi Sidekick sono compatibili con tutte le e-bike di classe 1; ci sono gli stessi vantaggi anche per gli e-bikers.


Le e-bike sperimentano lo stesso effetto di ritorno di pedale di qualsiasi bici full-suspension, la differenza è che i picchi di tensione della catena verranno caricati nel motore, anziché alimentare direttamente le pedivelle e i pedali. Sebbene questa forza della catena normalmente non sarebbe avvertita dal ciclista sui pedali, gli effetti negativi sulle prestazioni delle sospensioni sono gli stessi. Poiché i motori delle e-bike funzionano con un sensore di coppia, il ciclista può utilizzare l’impostazione deadband più alta e comunque sperimentare un innesto rapido del mozzo posteriore. Il motore farà ruotare la corona più velocemente di quanto il ciclista faccia ruotare le pedivella, prendendo più rapidamente qualsiasi gioco della catena. Come vantaggio aggiuntivo, la vibrazione della catena può causare una quantità significativa di rumore con alcuni motori di ebike, come i motori Shimano EP8 o Bosch CX con frizioni interne contro-agenti. Su queste bici, Sidekick può ridurre o addirittura eliminare significativamente questo rumore. "
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Come vantaggio aggiuntivo, la vibrazione della catena può causare una quantità significativa di rumore con alcuni motori di ebike, come i motori Shimano EP8 o Bosch CX con frizioni interne contro-agenti. Su queste bici, Sidekick può ridurre o addirittura eliminare significativamente questo rumore. "
Apperò... @marco che ne dici di una prova? :)
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
217
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
ma il pedal kickback, cioè il tiro della catena, non è sfruttato anche dalla sospensione stessa per irrigidirsi in certi casi ? Se non ricordo male con i pignoni più grandi (in salita quindi) il tiro della catena potrebbe essere un vantaggio per salire ad ammortizzatore aperto ma senza che la sospensione si insacchi troppo. O ricordo male ed è un'idea del passato che è stata accantonata dai produttori ?
 

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
537
349
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
A me l'arretramento del pedale sembra na cagata ma probabilmente sono un endurista scarso
Siamo in due allora... mai notata questa cosa, difatti ne sono venuto a conoscenza per caso qualche mese fa leggendo del dispositivo da mettere sui pedali.
Alla fine in discesa sto praticamente sempre in piedi, vuoi che questa forza di ritorno della catena riesca a prevalere sulla mia manzaggine di 90kg che preme sui pedali?
Io da ignorante lo prenderei solo per l'eliminazione del rumore della ruota libera ma a quanto pare costa più di un rene...
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
729
679
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Siamo in due allora... mai notata questa cosa, difatti ne sono venuto a conoscenza per caso qualche mese fa leggendo del dispositivo da mettere sui pedali.
Alla fine in discesa sto praticamente sempre in piedi, vuoi che questa forza di ritorno della catena riesca a prevalere sulla mia manzaggine di 90kg che preme sui pedali?
Io da ignorante lo prenderei solo per l'eliminazione del rumore della ruota libera ma a quanto pare costa più di un rene...
Non la notate perchè siete (siamo) totalmente abituati ad averlo il tiro catena.....
Ma è un problema con cui i progettisti lottano da decenni sulle biammortizzate.....negli anni le piattaforme sono state migliorate ma praticamente tutte le biammortizzate, chi più chi meno, soffrono ancora di questo problema (solo le high pivot con puleggia di rinvio della catena hanno un tiro catena pressoché nullo
Prova a fare una discesa togliendo la catena (ci vuole un attimo a tirarla via e poi a rimetterla arrivati in fondo) e sentirai il carro che lavora meglio e più libero e i piedi più "stabili"
 

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
537
349
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
Non la notate perchè siete (siamo) totalmente abituati ad averlo il tiro catena.....
Ma è un problema con cui i progettisti lottano da decenni sulle biammortizzate.....negli anni le piattaforme sono state migliorate ma praticamente tutte le biammortizzate, chi più chi meno, soffrono ancora di questo problema (solo le high pivot con puleggia di rinvio della catena hanno un tiro catena pressoché nullo
Prova a fare una discesa togliendo la catena (ci vuole un attimo a tirarla via e poi a rimetterla arrivati in fondo) e sentirai il carro che lavora meglio e più libero e i piedi più "stabili"
Si è il solito discorso "beata ignoranza". Mi chiedo però se tutta quella spesa potrebbe veramente valerne la pena dato che l'abitudine fa si che il problema "non esista".
Poi è ovvio che è il primo sistema e costa una fucilata, più avanti quando ci sarà più concorrenza le cose cambieranno (spero)
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
729
679
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Si è il solito discorso "beata ignoranza". Mi chiedo però se tutta quella spesa potrebbe veramente valerne la pena dato che l'abitudine fa si che il problema "non esista".
Poi è ovvio che è il primo sistema e costa una fucilata, più avanti quando ci sarà più concorrenza le cose cambieranno (spero)
In realtà non costa una fucilata......calcolando uno street price verosimilmente intorno ai 400 euro, costa (di listino) come un mozzo di fascia alta degli altri marchi (industry 9, onyx, dt swiss ecc), ma con un plus non indifferente rispetto agli altri.....
Ad oggi l'unico altro sistema che fa questo lavoro è l'Ochain che costa 50 euro in meno......