Esplosione tubeless

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
non so a quanto ero arrivato ma quattro bar c'erano tutti. Sarei arrivato a cinque (da incosciente) come quando gonfio la BDC.
Quello dietro l'avevo ammaccato su un sasso e l'avevo raddrizzato e va, questo non aveva niente.
Ma che necessita c'era di salire a certe pressioni esagerate?
Mi sembra scontato che il disastro fosse dietro l'angolo
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Sì però il caso non mi convince. Se un cerchio esplode perché gonfiato a 4 bar, cosa succede quando uno di 80kg atterra da un salto? Si polverizza? Io sono per la cricca o la fessura interna non visibile, causata da difetto di fabbricazione o da un colpo preso. O ancora per rottura da fatica causata da una fusione non fatta a dovere
Credo dipenda dalla direzione dello stress, se gonfi troppo hai una pressione su tutto il cerchio verso l'interno ma soprattutto sulle spalle verso l'esterno a causa dei talloni che spingono.
Mi sembra comunque che anche i produttori di cerchi indichino una pressione di gonfiaggio di 4 bar max se non meno.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.265
7.334
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Credo dipenda dalla direzione dello stress, se gonfi troppo hai una pressione su tutto il cerchio verso l'interno ma soprattutto sulle spalle verso l'esterno a causa dei talloni che spingono.
Mi sembra comunque che anche i produttori di cerchi indichino una pressione di gonfiaggio di 4 bar max se non meno.
Ma se indicano 4 dovrebbero collaudarli a 8 se non 10
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Per tenere 8-10bar dovrebbe essere in acciaio non certo in Al con un lamierino da 1mm piegato. Vediamo come sarà il cerchio nuovo che mi sembra di ben altra fattura. Tutti i cerchi che vedo su redwill hanno un dentino a contenere il tallone, su questo rotto il lamierino è liscio.
 

Allegati

  • Screenshot 2020-07-03 10.10.07.png
    Screenshot 2020-07-03 10.10.07.png
    147,4 KB · Visite: 14
  • Like
Reactions: AlfreDoss
G

ghepüangor

Guest
Kilowatt, considera inoltre che la pressione all'interno di uno pneumatico non aumenta, se non in maniera minima, quando lo carichi o ci salti sopra: si deforma, ma la pressione cambia solo di quella minima parte dovuta alla riduzione di volume, ma salirà forse di un 5% arrivando a schiacciare tanto da toccare il cerchio.

Comunque, andare a sensazione in questi casi è fuorviante....se faccio il conto della forza che agisce sul fianco del cerchio mi spavento: proprio dei conti a spanna (non ho le misure precise) 3 bar sul fianco di un cerchio fanno circa 450kg di spinta che tendono ad aprire il canale.

Sembrano tanti, ma divisi per la sezione resistente sono circa 0,2-0,3 kg/mmq, una sollecitazione molto al di sotto del limite di snervamento (deformazione) anche del peggiore alluminio che va da 3 a 30 kg/mmq.

In pratica, pur considerando il calcolo superspannometrico, in assenza di difetti o altri fenomeni di concentrazione di sforzi, un cerchio dovrebbe reggere tranquillamente fino a 10 bar senza deformarsi....Il problema è in quella "assenza di difetti": il 99% delle esplosioni di oggetti sottoposti a pressione è sempre per difetti, ragione per cui le strutture che non possono essere testate prima dell'uso vengono dimensionate con margini molto alti.
In pratica, un cerchio perfetto avrà un coefficiente di sicurezza probabilmente di 5 o 10, uno leggermente difettoso scenderà a 2 o anche meno.
 
G

ghepüangor

Guest
Per tenere 8-10bar dovrebbe essere in acciaio non certo in Al con un lamierino da 1mm piegato. Vediamo come sarà il cerchio nuovo che mi sembra di ben altra fattura. Tutti i cerchi che vedo su redwill hanno un dentino a contenere il tallone, su questo rotto il lamierino è liscio.
LISCIO????!???
significa che ti hanno montato un tubeless su un cerchio non fatto per i tubeless....ti credo che poi erano gentili....Ma sono matti, altro che ringraziare il venditore, è roba da denuncia!
Poteva stallonarti in una discesa o altro..

[EDIT] scusa, ho fatto confusione l'utente a cui è scoppiata nuova non sei tu
 
Ultima modifica di un moderatore:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
LISCIO????!???
significa che ti hanno montato un tubeless su un cerchio non fatto per i tubeless....ti credo che poi erano gentili....Ma sono matti, altro che ringraziare il venditore, è roba da denuncia!
Poteva stallonarti in una discesa o altro..

[EDIT] scusa, ho fatto confusione l'utente a cui è scoppiata nuova non sei tu
I cerchi più recenti sono hookless ossia non hanno più il dentino che dici, perché con le attuali tolleranze e miglioramenti nella tecnologia dei cerchietti e materiali non serve più il dente di ritenzione.
Quello che è importante è il profilo del canale del cerchio, quelle due gobbe che spingono il tallone verso l'esterno.
 
G

ghepüangor

Guest
buono a sapersi...in sostanza è meglio verificare che il cerchio sia effettivamente dichiarato tubless e non semplicemente basarsi su un'analisi visiva
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.611
6.155
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
per aprirsi così il fianco del canale sicuramente era già danneggiato.
di solito quando gonfi troppo è il copertone che "salta" fuori dal fianco del cerchio.
 
  • Like
Reactions: Hot

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
buono a sapersi...in sostanza è meglio verificare che il cerchio sia effettivamente dichiarato tubless e non semplicemente basarsi su un'analisi visiva
Esatto, il "tock" che senti quando tallona è dovuto al tallone che sale sulla sua sede in fondo al canale, come ho già detto c'è una sorta di gobbetta che lo tiene in sede, e non il dente sul bordo.
I più moderni cerchi , soprattutto in carbonio, sono del tutto privi del dente, sperché in questi ultimi nei primi tempi veniva ricavato fresando il cerchio stampato, con conseguente indebolimento a causa del taglio delle fibre.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Tutti i cerchi che vedo su redwill hanno un dentino a contenere il tallone, su questo rotto il lamierino è liscio.
I cosiddetti hookless si rivelano la sòla che sono...
Sistema necessariamente inventato per i cerchi a carbonio, che risultavano impossibili da costruire con un dentino di ritenzione che non cedesse al primo alito di vento, poi contrabbandati come una innovazione per le ruote in alluminio, basandosi sul concetto che "less is more" (tubeless, wireless, sugarless...).
In realtà come direbbe Fantozzi sono come la corazzata Potemkin :)
 

Dyefabry

Ebiker ex novello
19 Giugno 2020
26
11
3
54
Chieri (Torino)
Visita Sito
Bici
Fantic xf1 integra 160 2020
Ragazzi buonasera, per non farmi mancare nulla ho replicato lo scoppio del pneumatico anteriore ( sempre lui) sulla mia Xf1 Fantic. Stavo facendo un giro nei boschi di Superga (Torino), mi sono fermato per regolare l’ammortizzatore post ed ecco lo scoppio. Cosa vi pare. Ho ricontatto Fantic. Secondo me non è normale. Mi fosse capitato 5 minuti prima in discesa mi trovavate sopra ad una pianta.
 

Allegati

  • 348CA100-DD28-4F16-B72D-396C02B41748.jpeg
    348CA100-DD28-4F16-B72D-396C02B41748.jpeg
    747,7 KB · Visite: 64
  • ACBED7B8-D4D3-4163-BCD6-10D031E57819.jpeg
    ACBED7B8-D4D3-4163-BCD6-10D031E57819.jpeg
    742,3 KB · Visite: 64

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ragazzi buonasera, per non farmi mancare nulla ho replicato lo scoppio del pneumatico anteriore ( sempre lui) sulla mia Xf1 Fantic. Stavo facendo un giro nei boschi di Superga (Torino), mi sono fermato per regolare l’ammortizzatore post ed ecco lo scoppio. Cosa vi pare. Ho ricontatto Fantic. Secondo me non è normale. Mi fosse capitato 5 minuti prima in discesa mi trovavate sopra ad una pianta.
A che pressione era?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.123
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
2.2 è un po elevato per uso tubless, ma non dovrebbe comunque provocarne lo scoppio...
Non è che hai il manometro sballato è i 2.2 che misuri possono essere in realtà 3.2..?
Comunque secondo me non dovresti superare i 1.8-2.0 col tubless..
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
2.2 sulla cima anteriore? Ma quanto pesi 150kg allora direi cosa tieni 2.5? Dopo il primo scoppio si potrebbe essere danneggiato il copertone se non addirittura il cerchio, vanno controllati entrambi, ma fidati che 2.2 sulla ruota anteriore è veramente tanto