provincia di torino? dammi i nomi di 2-3 sentieri che consideri le tue discese ideali. magari li conosco e posso darti un parere piu' mirato
....Il giro dei 3 rifugi della Valpellice, salendo dalla valle dei carbonieri e scendendo a villanova, oppure il Tour dell'assietta (non la gara ,solo il percorso,) partenza da Pourrieres, strada dell'Assietta discesa su Sestriere e ritorno a Pourrieres dalla "strada del gas"....e tanti altri minori...provincia di torino? dammi i nomi di 2-3 sentieri che consideri le tue discese ideali. magari li conosco e posso darti un parere piu' mirato
Pian piano le escursioni aumentano come i prezzi.....160 a mio parere non è trail.se trail,
escursione 150 massimo 160
gomme 27,5
....Il giro dei 3 rifugi della Valpellice, salendo dalla valle dei carbonieri e scendendo a villanova, oppure il Tour dell'assietta (non la gara ,solo il percorso,) partenza da Pourrieres, strada dell'Assietta discesa su Sestriere e ritorno a Pourrieres dalla "strada del gas"....e tanti altri minori...
Non penso sia esatto, il sag serve a utilizzare la stessa percentuale di escursione a prescindere dal peso.la pesantezza ti mangia un po' di escursione
Non fa una piega.Non penso sia esatto, il sag serve a utilizzare la stessa percentuale di escursione a prescindere dal peso.
Avere una enduro e non saperla condurre, o peggio lasciarsi condurre da essa scendendo a cannone ma senza controllo, è solo pericoloso e non aiuta a migliorare la guida.
A mio avviso è una falsa sicurezza avere tanta escursione.
Per usare 160 di escursione con sospensioni correttamente tarate devi spingere abbastanza forte in discesa o saltare, io me la cavo abbastanza bene e arrivo a 150 senza saltare. Negli altri casi è peso inutile da portarsi appresso e generalmente un costo maggiore ingiustificato.
Concordo. Inoltre anche se c'è la batteria, più peso e maggiore escursione equivalgono a maggior consumo che alla lunga per fare certi giri se si risparmia qualcosa va sempre bene.Non penso sia esatto, il sag serve a utilizzare la stessa percentuale di escursione a prescindere dal peso.
Avere una enduro e non saperla condurre, o peggio lasciarsi condurre da essa scendendo a cannone ma senza controllo, è solo pericoloso e non aiuta a migliorare la guida.
A mio avviso è una falsa sicurezza avere tanta escursione.
Per usare 160 di escursione con sospensioni correttamente tarate devi spingere abbastanza forte in discesa o saltare, io me la cavo abbastanza bene e arrivo a 150 senza saltare. Negli altri casi è peso inutile da portarsi appresso e generalmente un costo maggiore ingiustificato.
Capisco ma perché prendere un enduro per scendere come scenderesti con una trail?Non intendevo dire di prendere l'enduro per scendere a cannone, la velocità si può modulare con qualsiasi mtb sta al guidatore avere il sale nella zucca.
Esattamente. Ma su tutti i percorsi preferisco sempre metterci del mio con una guida attiva, piuttosto che lasciar fare tutto alla bici. Ricordiamoci che le prime sospensioni sono le nostre gambe e braccia.... personalmente con una 180 non mi divertirei per nulla a completare giri fattibili molto facilmente con una 130. li vedrei solo come una perdita di tempo, zero adrenalina e zero imput al miglioramento del pilota.
Capisco ma perché prendere un enduro per scendere come scenderesti con una trail?
io piu' che sfatare ASFALTEREI anche il mito esposto sopra : "L'ebike serve per divertirsi che significa andar più veloce".
divertirsi per me significa mettere alla prova le mie capacita' e sapere di essere vicino alle mio max. lentamente o velocemente dipende solo dal percorso e dal mio livello. la velocita' non e' unita' di misura del divertimento , si puo' arrivare a fine discesa piu' lentamente ma piu' divertiti per aver superato difficolta' grazie alle capacita' umane e non a quelle meccaniche (ovviamente non parlo di gare a cronometro).
personalmente con una 180 non mi divertirei per nulla a completare giri fattibili molto facilmente con una 130. li vedrei solo come una perdita di tempo, zero adrenalina e zero imput al miglioramento del pilota.
Esattamente. Ma su tutti i percorsi preferisco sempre metterci del mio con una guida attiva, piuttosto che lasciar fare tutto alla bici. Ricordiamoci che le prime sospensioni sono le nostre gambe e braccia.![]()
Perché per quello tanto meglio prendersi una moto.Mi vien da chiedermi perché hai preso l'ebike allora se vuoi non lasciar fare tutto alla bici?
Perché per quello tanto meglio prendersi una moto.
Ognuno ha la propria esperienza, certamente.
Ma da qui a pensare che quelle degli altri non contano ce ne passa