Enduro o Trail ? pro e contro

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
provincia di torino? dammi i nomi di 2-3 sentieri che consideri le tue discese ideali. magari li conosco e posso darti un parere piu' mirato
....Il giro dei 3 rifugi della Valpellice, salendo dalla valle dei carbonieri e scendendo a villanova, oppure il Tour dell'assietta (non la gara ,solo il percorso,) partenza da Pourrieres, strada dell'Assietta discesa su Sestriere e ritorno a Pourrieres dalla "strada del gas"....e tanti altri minori...
 

Almare73

Ebiker pedalantibus
7 Novembre 2019
125
78
28
Altopascio
Visita Sito
Bici
Scott scale 950,Scott Strike 940
Ciao Fix62 anche io come te amo la salita e discese non impossibili, vengo da una front muscolare e ho scelto la Scott Strike con 140 di escursione,ha il carro lunghino adatto alle salite e una giometria comoda per ora sono soddisfatto.Io ho preso la 29 ma semplicemente girando un perno si trasforma in 27,5
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
....Il giro dei 3 rifugi della Valpellice, salendo dalla valle dei carbonieri e scendendo a villanova, oppure il Tour dell'assietta (non la gara ,solo il percorso,) partenza da Pourrieres, strada dell'Assietta discesa su Sestriere e ritorno a Pourrieres dalla "strada del gas"....e tanti altri minori...

sicuramente trail , valutando anche quelle a "bassa" escursione; spesso snobbate ma piu' che sufficienti per l'utilizzo che hai descritto.
 
D

Deleted member 7253

Guest
Ciao
Con l'ebike sali di più e di conseguenza scendi da più in alto...la pesantezza ti mangia un po' di escursione e solitamente in discesa prendi più velocità....fossi in te starei di più su una enduro da 160/180 mm, scendi in sicurezza e nelle salite te la cavi sempre. L'ebike serve per divertirsi che significa andar più veloce...se poi iniziano a piacerti anche le discese potresti pentirti di non aver preso una con forcelle e geometrie adatte allo scopo.
Considera che il mio pensiero da principiante vale quel che vale....ma dopo aver acquistato una front muscolare da trail (Cube TM reaction Race) e una fantic xf1 160 da enduro vorrei che le biciclette si somigliassero ancor meno quindi sto riducendo la grandezza delle gomme e allungando il manubrio alla front e nei prossimi lavori ho in mente di aumentare l'escursione e il rise del manubrio alla Fantic.

Spero ti sia utile.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.685
1.856
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
la pesantezza ti mangia un po' di escursione
Non penso sia esatto, il sag serve a utilizzare la stessa percentuale di escursione a prescindere dal peso.

Avere una enduro e non saperla condurre, o peggio lasciarsi condurre da essa scendendo a cannone ma senza controllo, è solo pericoloso e non aiuta a migliorare la guida.
A mio avviso è una falsa sicurezza avere tanta escursione.
Per usare 160 di escursione con sospensioni correttamente tarate devi spingere abbastanza forte in discesa o saltare, io me la cavo abbastanza bene e arrivo a 150 senza saltare. Negli altri casi è peso inutile da portarsi appresso e generalmente un costo maggiore ingiustificato.
 
D

Deleted member 7253

Guest
Non intendevo dire di prendere l'enduro per scendere a cannone, la velocità si può modulare con qualsiasi mtb sta al guidatore avere il sale nella zucca.

Io riporto la mia breve esperienza ma son convinto di quel che dico. Prima di comprare le bici le ho noleggiate per un estate intero, ne ho ho provate diverse.

Poi ognuno ha i suoi gusti.
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Non penso sia esatto, il sag serve a utilizzare la stessa percentuale di escursione a prescindere dal peso.

Avere una enduro e non saperla condurre, o peggio lasciarsi condurre da essa scendendo a cannone ma senza controllo, è solo pericoloso e non aiuta a migliorare la guida.
A mio avviso è una falsa sicurezza avere tanta escursione.
Per usare 160 di escursione con sospensioni correttamente tarate devi spingere abbastanza forte in discesa o saltare, io me la cavo abbastanza bene e arrivo a 150 senza saltare. Negli altri casi è peso inutile da portarsi appresso e generalmente un costo maggiore ingiustificato.
Non fa una piega.
Con una trail e delle buone sospensioni ci fai un po' di tutto divertendoti
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Non penso sia esatto, il sag serve a utilizzare la stessa percentuale di escursione a prescindere dal peso.

Avere una enduro e non saperla condurre, o peggio lasciarsi condurre da essa scendendo a cannone ma senza controllo, è solo pericoloso e non aiuta a migliorare la guida.
A mio avviso è una falsa sicurezza avere tanta escursione.
Per usare 160 di escursione con sospensioni correttamente tarate devi spingere abbastanza forte in discesa o saltare, io me la cavo abbastanza bene e arrivo a 150 senza saltare. Negli altri casi è peso inutile da portarsi appresso e generalmente un costo maggiore ingiustificato.
Concordo. Inoltre anche se c'è la batteria, più peso e maggiore escursione equivalgono a maggior consumo che alla lunga per fare certi giri se si risparmia qualcosa va sempre bene.

Conosco la zona di cui parla @fix62 e per quello che devi fare anche io consiglio una bella trail.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Decisamente da sfatare il mito che maggiore l'escursione delle sospensioni, maggiore è il range di utilizzo della bici.
Piuttosto è vero che l'escursione deve essere rapportata a ciò che si fa, ai propri percorsi, alla propria abilità.

Diversamente le bici basterebbe assemblarle tutte con forcelloni doppia piasta, steli da 42 mm e escursioni da 200mm.
E ammortizzatori Monroe al posteriore :cool:
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
io piu' che sfatare ASFALTEREI anche il mito esposto sopra : "L'ebike serve per divertirsi che significa andar più veloce". :oops:

divertirsi per me significa mettere alla prova le mie capacita' e sapere di essere vicino alle mio max. lentamente o velocemente dipende solo dal percorso e dal mio livello. la velocita' non e' unita' di misura del divertimento , si puo' arrivare a fine discesa piu' lentamente ma piu' divertiti per aver superato difficolta' grazie alle capacita' umane e non a quelle meccaniche (ovviamente non parlo di gare a cronometro).
personalmente con una 180 non mi divertirei per nulla a completare giri fattibili molto facilmente con una 130. li vedrei solo come una perdita di tempo, zero adrenalina e zero imput al miglioramento del pilota.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
... personalmente con una 180 non mi divertirei per nulla a completare giri fattibili molto facilmente con una 130. li vedrei solo come una perdita di tempo, zero adrenalina e zero imput al miglioramento del pilota.
Esattamente. Ma su tutti i percorsi preferisco sempre metterci del mio con una guida attiva, piuttosto che lasciar fare tutto alla bici. Ricordiamoci che le prime sospensioni sono le nostre gambe e braccia. :)
 
D

Deleted member 7253

Guest
Capisco ma perché prendere un enduro per scendere come scenderesti con una trail?

Io dove scendo con la mia Trail da 130mm non scendo con la fantic da 160mm la differenza la sento sul mio stile di guida.

Se voi riuscite a scendere con la stessa sicurezza con entrambi le bici vuol dire che siete più esperti.
 
D

Deleted member 7253

Guest
io piu' che sfatare ASFALTEREI anche il mito esposto sopra : "L'ebike serve per divertirsi che significa andar più veloce". :oops:

divertirsi per me significa mettere alla prova le mie capacita' e sapere di essere vicino alle mio max. lentamente o velocemente dipende solo dal percorso e dal mio livello. la velocita' non e' unita' di misura del divertimento , si puo' arrivare a fine discesa piu' lentamente ma piu' divertiti per aver superato difficolta' grazie alle capacita' umane e non a quelle meccaniche (ovviamente non parlo di gare a cronometro).
personalmente con una 180 non mi divertirei per nulla a completare giri fattibili molto facilmente con una 130. li vedrei solo come una perdita di tempo, zero adrenalina e zero imput al miglioramento del pilota.

Ognuno ha il suo modo di divertirsi... io uso la muscolare per allenamento e la ebike per andar più veloce anche in discesa.....e solitamente se vado più veloce sullo scassato mi diverto di più.

Poi De gustibus non est disputandum
 
D

Deleted member 7253

Guest
Esattamente. Ma su tutti i percorsi preferisco sempre metterci del mio con una guida attiva, piuttosto che lasciar fare tutto alla bici. Ricordiamoci che le prime sospensioni sono le nostre gambe e braccia. :)

Mi vien da chiedermi perché hai preso l'ebike allora se vuoi non lasciar fare tutto alla bici?

Logicamente è una provocazione costruttiva...dico solamente che cè chi scende dai bike park solo con la front chi solo con 200mm di escursione e chi lo fa benissimo e più veloce di tutti con una fat....ognuno di noi porta il suo parere che è frutto della propria esperienza... che è per lo più unica...appunto per questo prima di acquistare le mie due mtb ne ho provate un po' e sono arrivato alle conclusioni dei messaggi precedenti...
Chi ha posto questa domanda trail o enduro sentirà i nostri pareri ma poi prenderà una decisione propria.

Buon weekend