Emtb a motore rigorosamente spento...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Mi sorge spontanea una domanda...

Di solito si cerca di risparmiare batteria durante un giro lungo per evitare di rimanere senza, per esempio. Ma se poi si rientra a casa con il 60%, che senso ha? A parte il voler fare fatica, come si diceva appena sopra...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

be, quindi secondo questa teoria allora se ci si accorge di rientrare e si ha ancora metà batteria si potrebbe anche mettere in turbo e pedalare a freni tirari per arrivare a casa con zero batteria...:D
 
  • Sad
Reactions: Nicotrev

Doc.Brown

Ebiker pedalantibus
9 Novembre 2018
181
143
43
40
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Expert 2019 - Babymaker Pro
be, quindi secondo questa teoria allora se ci si accorge di rientrare e si ha ancora metà batteria si potrebbe anche mettere in turbo e pedalare a freni tirari per arrivare a casa con zero batteria...:D
Niente di tutto questo...

Se risparmio batteria c’è una ragione specifica, per esempio per affrontare un giro lungo. Ma se col giro che avevo in programma torno col 50%... amen!

Personalmente da quando ho la batteria da 700 non presto più la minima attenzione alla carica...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Comunque oggi prima uscita con la nuova ebike (turbolevo '17) circa 30km x 1500mt con tratti a punte di oltre il 30% e altri in cui c'era pure da spingere la bici (in questo casp il walk sarebbe stato d'aiuto) i primi 5km erano su asfalto in leggera salita e li ho fatti tutti da spenta, poi quando la strada ha iniziato a rampare ho acceso la bike.
Per il resto 90%del giro fatto in eco, e un paio di tratti in 2 assistenza (non so come si chiama la modalità) finito il giro con circa 30% di batteria residua, quindi se il giro fosse stato piu lungo risparmiare un po di batteria sarebbe stato utile.
Comunque sto pensando che di cambiare la cassetta pignoni con una da 46 (ora è 42) per cercare di recuperare ancora qualcosa in salita ;)
 

the tourist

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2019
163
64
28
Trento
Visita Sito
Bici
cube stereo hibryd 120 exc
Il problema è che non sai mai bene dove e quanto vai a pedalare.
Parto con un idea ma molto spesso adocchio un sentiero che non ho mai fatto e mi ci butto dentro.
Molto dipende dal tempo che si ha a disposizione ma con una e bike le pedalate sono diventate più facili, ecco perché risparmiare batteria nei trasferimenti poco impegnativi potrebbe avere la sua importanza, per non rimanere a secco sul più bello ........ :innocent:
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo sottoporvi questo divertente quesito:

L'altro giorno dopo la nostra canonica super uscita ho assistito a un amichevole discussione tra un amico ebiker e un altro amico biker-muscolare.
Il primo è un manico terribile in discesa e fa un mucchio di kom a motore spento (l'ho controllato io per essere sicuro prima di molte discese fatte insieme). L'altro mio amico contestava il fatto che lui fosse su un ebike (per invidia dei suoi kom credo) .

Chiaramente io ho fatto presente al secondo che riuscire a fare kom in ebike a motore spento e quindi riuscendo a spingere nei rilanci una belva da 22,5 kg è di tutto rispetto e forse ancora più meritevole di chi ha una bici normale (parlo sempre di discesa e di motore rigorosamente spento).

Voi che ne dite?
Spero che nessuno si offenda...
... ma quel tuo amico mi sembra un deficiente!
 

Kirby

Ebiker ex novello
3 Aprile 2019
19
10
3
Torino
Visita Sito
Bici
allmtn
Si avete ragione molto meglio uno che sta nelle classifiche ufficiali e nasconde di usare l'ebike, essere onesto è da deficienti è vero:mad::cool: però quel deficiente ha vinto un mucchio di enduro "muscolari" e viene giù sui percorsi agili mettendo dietro un mucchio di intelligentoni che hanno bici che pesano dieci kg in meno e si manovrano molto meglio:cool:
Forse un po' più di educazione non ti farebbe male...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.620
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io vengo dalle terre del Passator cortese, sono un delinquente, uno di quegli essere spegevoli che vanno cotro le regole, uno pericoloso per la comunià, una brutta persona, ma queste regole del cavolo mi sembrano emblematiche su come queste regole siano solamete ipocrite, da un lato vogliamo che l'elettrico prenda, giustamente il sopravvento sui motori inquinanti, da un altro mettiamo dei freni allo sviluppo, si vendono automobili che vanno ai 250km/h e devono rispettare i limiti dei max.150k/h in autostrada, da un altro obblighiamo delle bici ai 25km/h quando una muscolare da corsa li supera costantemente .....

secondo me è il concetto che non capisci.
Bicicletta elettrica è un termine sbagliato, il termine corretto è bicicletta assistita: ergo se ti siedi e non pelali stai fermo.
il motore deve solamente dare un'assistenza che non deve servire a raggiungere velocità ma a superare salite e cio che solo con le gambe magari non riusciresti a fare.
Una muscolare supera i 25 km/h con le proprie gambe, nessuno ti obbliga a non superare i 25 km/h con una assitita se con le tue gambe ce la fai, ma il concetto è che l'assistenza si interrompe in quanto il suo scopo non è quello

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.620
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si avete ragione molto meglio uno che sta nelle classifiche ufficiali e nasconde di usare l'ebike, essere onesto è da deficienti è vero:mad::cool: però quel deficiente ha vinto un mucchio di enduro "muscolari" e viene giù sui percorsi agili mettendo dietro un mucchio di intelligentoni che hanno bici che pesano dieci kg in meno e si manovrano molto meglio:cool:
Forse un po' più di educazione non ti farebbe male...

Classifiche ufficiali???
per me i KOm vi hanno dato alla testa...ufficiali cosa????

PS. se il tuo amico fosse "onesto" come dici tu, metterebbe su Strava "giro con e.bike" e non giro con MTB e quindi si confronterebbe con tutti quelli che hanno la e.bike
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Si avete ragione molto meglio uno che sta nelle classifiche ufficiali e nasconde di usare l'ebike, essere onesto è da deficienti è vero:mad::cool: però quel deficiente ha vinto un mucchio di enduro "muscolari" e viene giù sui percorsi agili mettendo dietro un mucchio di intelligentoni che hanno bici che pesano dieci kg in meno e si manovrano molto meglio:cool:
Forse un po' più di educazione non ti farebbe male...

Educazione di cosa?
Dovevo scrivere squilibrato?
Ma ne facciamo una questione di termini?
Quello che tu hai considerato un epiteto è soltanto un aggettivo che qualifica un comportamento assurdo.
È come guardare i film a tv spenta, o assumere Viagra per farsi le pippe.
Se lui è libero di comportarsi come un ... (scegli tu... a me va bene tutto), e tu sei libero di difenderlo arrampicandoti sugli specchi, perché non dovrei essere libero io di ritenerlo un deficiente?

Ma quanto me ne potrebbe fregare di meno di quante Enduro ha vinto o perso?
Credi che saperlo lo renda più intelligente? Anche i muli portano pesi enormi, ma l'intelligenza non è la loro dote migliore.

E chi saresti tu per dare lezioni di educazione, per inciso?
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
In discesa sinceramente il motore spento non lo riesco a capire neanche io che invece nel piano e falsipiani spesso lo metto in modalità off per tenere allenata almeno un minimo la gamba e mantenere il passo degli amici con MTB, anche perché o fai dei trail veramente in perfetto stile AM con passaggi tecnici stretti e magari anche esposti dove la velocità è ridotta e l'assistenza potrebbe giocare brutti scherzi, o se fai trail stile "Enduro" le velocità sono praticamente sempre sopra il limite del 25 Km/h e quindi il motore non aiuta ne consuma ne tanto meno serve a barare sui tempi e le velocità.
Però in quei casi dove uscendo da curve particolarmente lente con a seguire rampe e ostacoli che si passano in sicurezza solo potendo rilanciare con decisione e con guida attiva o compressioni dove il trail costringe a rallentare in ingresso ma seguiti da risalite brevi ma ripide l'assistenza non solo aumenta la sicurezza riducendo la possibilità di intoppi, ma compensa inoltre per quella frazione di secondi giusto l'extra peso rendendo la guida simile a quella di una normale MTB, quindi c'è ben poco da parlare di barare, semplicemente si evita di trovarsi in difficoltà e magari crear pericolo per se stessi e per altri che sopraggiungono e si trovano uno fermo o a terra in un passaggio dove già c'è di per sé una difficoltà tecnica da affrontare.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Auanagana

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Io in generale TRAIL di default nel 90% dei casi, ECO proprio se è uno tecnico stretto con tanti gomiti ravvicinati dove serve dosare veramente molto il rilancio, Boost solo se so che ci sono compressioni o gomiti lenti con uscite molto ripide su cui rilanciare, quindi molto molto raramente.
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Io in generale TRAIL di default nel 90% dei casi, ECO proprio se è uno tecnico stretto con tanti gomiti ravvicinati dove serve dosare veramente molto il rilancio, Boost solo se so che ci sono compressioni o gomiti lenti con uscite molto ripide su cui rilanciare, quindi molto molto raramente.
Ok, ovviamente rapporto più agile possibile e via. Io con turbo non mi trovo proprio, troppo brusco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.