Emtb a motore rigorosamente spento...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Maxfrusciante

Ebiker pedalantibus
24 Ottobre 2017
171
172
43
43
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized
Dipende dal percorso...se è molto tecnico con passaggi stretti fra massi e ripidi io preferisco avere 10kg di bici in meno che l aiuto del motore...
Io le ho ancora entrambe ed uso quasi sempre l ebike quando pratico enduro.
Poi quando vado nei bike park uso la mtb tradizionale e mi sembra di volare dal quanto sono leggero e agile.
Se il percorso è più dh che enduro...quindi solo discesa e tratti molto veloci e scassati, salti ecc vado meglio con l ebike...


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 
  • Like
Reactions: MaxSantucci

Kirby

Ebiker ex novello
3 Aprile 2019
19
10
3
Torino
Visita Sito
Bici
allmtn
Dipende dal percorso...se è molto tecnico con passaggi stretti fra massi e ripidi io preferisco avere 10kg di bici in meno che l aiuto del motore...
Io le ho ancora entrambe ed uso quasi sempre l ebike quando pratico enduro.
Poi quando vado nei bike park uso la mtb tradizionale e mi sembra di volare dal quanto sono leggero e agile.
Se il percorso è più dh che enduro...quindi solo discesa e tratti molto veloci e scassati, salti ecc vado meglio con l ebike...


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG

Scusa ma se il percorso è più dh è come in bike park, forse sono io che non ho capito bene
 

Maxfrusciante

Ebiker pedalantibus
24 Ottobre 2017
171
172
43
43
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized
Scusa ma se il percorso è più dh è come in bike park, forse sono io che non ho capito bene

Scusa mi sono spiegato male...
Premesso che con una dh/enduro puoi andare in qualsiasi bike park cosi come con una emtb da enduro o da dh.
Il concetto che volevo esprimere è che, le piste nate per fare dh hanno una progettazione un po' diversa da quelle costruite per fare discesa un po' con tutte le bici...
Solitamente le difficoltà tecniche non risiedono in strettoie in contropendenza o passaggi stretti in discesa ed eventuali brevissimi tratti di salite tecniche pedalabili, nelle piste da dh solitamente le difficolta risiedono nel fare ad altissima velocità passaggi su curvoni, paraboliche, salti lunghissimi, scassato su rocce magari in condizioni di elevata ripidità, ed in queste condizioni mi trovo meglio con l ebike da enduro rispetto ad una mtb tradizionale per il maggior peso che mi aiuta a stare ben attaccato a terra. Un esempio in tal senso sono i diversi bike park sulle Alpi(Livigno, Val di Sole, ecc).
Poi vi sono bike park meno specialistici(che poi sono la maggior parte) dove vi sono gruppi di appassionati che creano percorsi nel loro tempo libero e si fanno un mazzo enorme per mantenere i trail puliti, questi percorsi di solito sono sentieri già esistenti che vengono utilizzati dai bikers e arricchiti da qualche salto ma che di solito sfruttano quanto la natura ha creato da sola, in questi percorsi mi trovo meglio con la mtb tradizionale poiché prediligo l agilità alla stabilità.
Scusa se ero stato superficiale nella mia precedente spiegazione.



Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

Kirby

Ebiker ex novello
3 Aprile 2019
19
10
3
Torino
Visita Sito
Bici
allmtn
Scusa mi sono spiegato male...
Premesso che con una dh/enduro puoi andare in qualsiasi bike park cosi come con una emtb da enduro o da dh.
Il concetto che volevo esprimere è che, le piste nate per fare dh hanno una progettazione un po' diversa da quelle costruite per fare discesa un po' con tutte le bici...
Solitamente le difficoltà tecniche non risiedono in strettoie in contropendenza o passaggi stretti in discesa ed eventuali brevissimi tratti di salite tecniche pedalabili, nelle piste da dh solitamente le difficolta risiedono nel fare ad altissima velocità passaggi su curvoni, paraboliche, salti lunghissimi, scassato su rocce magari in condizioni di elevata ripidità, ed in queste condizioni mi trovo meglio con l ebike da enduro rispetto ad una mtb tradizionale per il maggior peso che mi aiuta a stare ben attaccato a terra. Un esempio in tal senso sono i diversi bike park sulle Alpi(Livigno, Val di Sole, ecc).
Poi vi sono bike park meno specialistici(che poi sono la maggior parte) dove vi sono gruppi di appassionati che creano percorsi nel loro tempo libero e si fanno un mazzo enorme per mantenere i trail puliti, questi percorsi di solito sono sentieri già esistenti che vengono utilizzati dai bikers e arricchiti da qualche salto ma che di solito sfruttano quanto la natura ha creato da sola, in questi percorsi mi trovo meglio con la mtb tradizionale poiché prediligo l agilità alla stabilità.
Scusa se ero stato superficiale nella mia precedente spiegazione.



Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Chiarissimo, grazie Max, condivido pienamente
 
  • Like
Reactions: Maxfrusciante

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io sono uno di quelli che ha scelto una ebike non bosch, per poterla usare spesso anche da spenta, sia in discesa, che sul piano, e dove possibile anche in salita. ;)
 

the tourist

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2019
163
64
28
Trento
Visita Sito
Bici
cube stereo hibryd 120 exc
Io sono uno di quelli che ha scelto una ebike non bosch, per poterla usare spesso anche da spenta, sia in discesa, che sul piano, e dove possibile anche in salita. ;)
Io ho bosch e quando vado in ciclabile con mia moglie spengo il motore ..... cosa vuol dire: ..... un e bike non bosch perché la uso spesso da spenta?
Chi ha bosch non spegne mai il motore?
 

the tourist

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2019
163
64
28
Trento
Visita Sito
Bici
cube stereo hibryd 120 exc
No, ma le bosh hanno un tipo diverso di motore che ha molti piu attriti interni e si padala con piu fatica che una shimano, yamaha ecc..
Quando troverò un motore che non fa attrito girando a vuoto certamente avrò trovato le basi per progettare il moto perpetuo ...... :innocent:
Personalmente ritengo "voce del popolo voce di Dio" la storia della resistenza in pedalata libera che dovrebbe avere il motore bosch.
A motore spento ci faccio una ventina di km sulla ciclabile e ammetto che spingere una e bike da 25 kg. con biker da 80 kg e pneumatici plus sia faticoso, :sweat: ma quando pedalo con la vecchia Bianchi con i freni a stanghetta del 1938 a rapporto fisso e dal peso di 18 kg mi sembra di fare più fatica. :oops::sweat:
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Be, io tra le varie ebike che ho noleggiato in passato, ho avuto un paio di bosch, una focus front e una haibike full, e con entrambe a motore spento facevo molta piu fatica a pedalare che con una a guarnitura classica, infatti poi l'avevo tenuta sempre accesa.
P.s. Per bosch intendo quelle col pignoncino, almeno 3anni fa,poi non so se le ultime versioni sono migliorate
 

the tourist

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2019
163
64
28
Trento
Visita Sito
Bici
cube stereo hibryd 120 exc
Sulla mia cube 2018 c'è il cx e ne sono veramente soddisfatto, per il resto resistenza del motore alla pedalata senza assistenza sia una questione di sensazione personale. :innocent:
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

Kirby

Ebiker ex novello
3 Aprile 2019
19
10
3
Torino
Visita Sito
Bici
allmtn
Che il bosch muri di più è opinione diffusa e confermata, non a caso stanno per aggiornarlo, ciò non vuol dire che non sia un buon motore, ma questo è fuori topic ;)
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Il bosh non trasmette il moto dei pedali direttamente alla trasmissione ma lo fa per via di riduttori interni che trasmettono poi il movimento al pignone, quindi per forza di cose ha piu attrito rispetto agli altri motori con guarnitura classica che al max hanno il solo trascinamento del rotore spento.
Poi magari gli ultimi bosch hanno migliorato molto la gestione degli attriti, ma per via delle sue caratteristiche costruttive oppone certamente un po piu resistenza
 
  • Like
Reactions: Kirby

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
Io rispetto tutte le categorie di biker, da quelli che si mettono la pettorina e il casco integrale e si fiondano giu' solamente nei bike park a quelli che ci vanno in pineta, con tutte le sfumature che ci sono in mezzo, l'unica categoria che non capisco e' quella di quelli che comprano una Ebike per pedalare a motore spento.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.