dubito che l'operazione sia economicamente conveniente
la bici di partenza è una entry level. se ci mettiamo alcune migliorie oltre al costo del kit elettrico, la spesa non è piccola
credo convenga prendere una ebike nativa. e se proprio la vuoi utilizzare oltre i 25 km/h, sbloccala
Come ho già detto precedentemente , non ho spazio per 2 bici. Da quello che ho visto in giro, sul nuovo , il prezzo d'ingresso per una hardtail decente è quello che mi propone decathlon con la sua e 520 st a 1699,00. Considera che già per me quella sarebbe oltre il budget che mi ero prefissato. Senza considerare il bonus bici di cui dovrei godere , la spesa complessiva che dovrei affrontare ulteriormente è di 540 euro + migliorie (corona+ catena).Se rendessi la 530 per acquistare la E-520 invece , sarebbero 1319 euro . Sono quasi 800 euro ( - altre 70 di migliorie , da stabilire ancora quali) di differenza , non mi pare poco.
Ammesso mi concedano di renderla , visto che un pò ci ho girato e ora non è proprio immacolata (ma quasi). Le differenze tra la E520 e l'eventuale 530 elettrificata ci sono , non c'è dubbio . Riassumendo sono forcella xc30 rockshox 120 mm vs la ufit 100( è una xct30 rimarchiata e personalizzata) , bafang vs brose T , perno passante boost davanti e di dietro , telaio idroformato vs standard ( ininfluente) ,
ruote posteriori 32 raggi vs 28.
Di tutte queste differenze l'unica che mi da un pò di pensiero è la ruota posteriore. E la linea catena , nel caso optassi per lo spider . Il kit lo posso poi sempre "trasferire " su altre bici volendo. Tutto considerato , non mi pare un'operazione troppo sconveniente.