Elettrificazione Rockrider st 530 con motore Bafang bbs02b 500 w

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
dubito che l'operazione sia economicamente conveniente
la bici di partenza è una entry level. se ci mettiamo alcune migliorie oltre al costo del kit elettrico, la spesa non è piccola
credo convenga prendere una ebike nativa. e se proprio la vuoi utilizzare oltre i 25 km/h, sbloccala
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
250
103
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
dubito che l'operazione sia economicamente conveniente
la bici di partenza è una entry level. se ci mettiamo alcune migliorie oltre al costo del kit elettrico, la spesa non è piccola
credo convenga prendere una ebike nativa. e se proprio la vuoi utilizzare oltre i 25 km/h, sbloccala

Come ho già detto precedentemente , non ho spazio per 2 bici. Da quello che ho visto in giro, sul nuovo , il prezzo d'ingresso per una hardtail decente è quello che mi propone decathlon con la sua e 520 st a 1699,00. Considera che già per me quella sarebbe oltre il budget che mi ero prefissato. Senza considerare il bonus bici di cui dovrei godere , la spesa complessiva che dovrei affrontare ulteriormente è di 540 euro + migliorie (corona+ catena).Se rendessi la 530 per acquistare la E-520 invece , sarebbero 1319 euro . Sono quasi 800 euro ( - altre 70 di migliorie , da stabilire ancora quali) di differenza , non mi pare poco.
Ammesso mi concedano di renderla , visto che un pò ci ho girato e ora non è proprio immacolata (ma quasi). Le differenze tra la E520 e l'eventuale 530 elettrificata ci sono , non c'è dubbio . Riassumendo sono forcella xc30 rockshox 120 mm vs la ufit 100( è una xct30 rimarchiata e personalizzata) , bafang vs brose T , perno passante boost davanti e di dietro , telaio idroformato vs standard ( ininfluente) , ruote posteriori 32 raggi vs 28.
Di tutte queste differenze l'unica che mi da un pò di pensiero è la ruota posteriore. E la linea catena , nel caso optassi per lo spider . Il kit lo posso poi sempre "trasferire " su altre bici volendo. Tutto considerato , non mi pare un'operazione troppo sconveniente.
 

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
579
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Io ti posso dire che l'anno scorso ho montato il TDZ2 sulla mia mtb 29 montata da me SLX 1x11V , anteriore 38 posteriore 11-42 , con la quale facevo quasi esclusivamente asfalto anche con salite 10-13% , io peso 100kg. , messo il motore mi è tornata la voglia di rifare u pò di fuoristrada , ricordo che il TDZ ha nativa la corona di 42 , quindi rapporto 1:1 con 29 da 2,10 è ben superiore alle 32/34 - 42 su 27.5 come sviluppo , però sono salito su strade e single track non eccessivamente impegnativi , poi quest'anno col fatto del bonus mi è venuto voglia di e-mtb più seria e ho preso una Bianchi T-Tronik front , tutt'altra storia , soprattutto per l'impostazione , stò rifacendo sterri impegnativi giri di 35-40km con 1000-1100mt di dislivello e divertendomi come 20/25 anni e 20 kili fà... :D