![20180822_114509[1].jpg 20180822_114509[1].jpg](https://www.ebike-mag.com/forum/data/attachments/12/12341-bcca55834eba2570260762614e215595.jpg)
![20180822_114457[1].jpg 20180822_114457[1].jpg](https://www.ebike-mag.com/forum/data/attachments/12/12342-b629cc0712afdbebc2f4df861396530d.jpg)
Ho acquistato una bomboletta di schiuma poliuretanica Saratoga , dopo avere rimosso le manopole e messo i guanti ho inserito la cannetta nel manubrio e da quel lato ho chiuso con del gorrillatape in modo da non avere ritorni di schiumi tali da sporcarmi.
Ho quindi iniettato a piccoli schizzetti, fino a che non ho visto la schiuma fuoriuscire dall'altro lato.
La schiuma si espande nei minuti successivi e si solidifica in breve tempo, quindi si tagliano le eccedenze e si rimontano le manopole.
Nel pomeriggio farò il test sul campo con il nuovo manubrio elaborato, non vi è nessuna garanzia che funzioni nell'assorbire le vibrazioni, in quanto se prendiamo per buono quanto dichiarato da Vibrocore , nella loro schiuma ci sono dietro anni di studi, un po come mrwolf per intenderci, ma son cose a cui io do poco credito.
https://www.bikeitalia.it/2015/11/18/vibrocore-un-manubrio-pieno-di-schiuma
Altri hanno gia tentato questa elaborazione sulle moto: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480998
Ultima modifica: