Eddy current rear o big betty supergravity

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
Puoi provare l'Assegai da Dh o Dd mescola morbida
La mescola Maxxgrip è disponibile solo sulla 2.5 o 2.4 addirittura.... Per caso qualcuno ha montato una DHF o Assegai da 2.5 su un cerchio da 35mm interni? Ok il sito Maxxis lo da come possibile ma non capisco se è possibile ma non il massimo o se invece possibile e consigliabile. Vorrei riprovare a montare la 27.5 ma non vorrei rinunciare all'ottimo comportamento della mescola super soft passando alla 3c della 2.6. Il cerchio originale che avevo in origine è un 35 per cui utilizzerei lo stesso
Ho provato a cercare in vecchio discussioni ma non ho trovato nulla. Forse vado fuori discussione dal titolo chiedo scusa
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buonasera.
Io ho usato sia Assegai DH sia Aggressor DD larghe entrambe 2.5 senza nessun problema sul cerchio da 35 interno.
Solo tende a perdere un poco il profilo tondeggiante della gomma.
 

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
Buonasera.
Io ho usato sia Assegai DH sia Aggressor DD larghe entrambe 2.5 senza nessun problema sul cerchio da 35 interno.
Solo tende a perdere un poco il profilo tondeggiante della gomma.
Ottimo grazie. Voglio provarla sulla anteriore al posto della dhf montata su 29 con canale da 30. La MaxxGrip la considero la gomma perfetta, la 3c probabilmente si consumava meno ma tendeva a strappare i tasselli laterali invece questa si sta consumando benissimo senza segni o tagli
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.234
1.211
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Beh parlava di Schwalbe soft... Hai letto? Ovvio che dietro le morbide si consumano di più

va benissimo così... preferisco spendere 50/100€ in più a stagione ma avere prestazioni massimizzate
mia opinione è sempre stata che è inutile spendere 5/6k di bici e poi risparmiare su pastiglie o copertoni
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.611
6.155
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ma infatti leggo continuamente di gente che compra bici da 6000 euro e poi prende componentistica cinese (anche in componenti che servono a garantire la propria sicurezza) oppure usano i componenti anche quando sono palesemente usurati. E se ne vantano pure...
 
  • Like
Reactions: Mrslate

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
va benissimo così... preferisco spendere 50/100€ in più a stagione ma avere prestazioni massimizzate
mia opinione è sempre stata che è inutile spendere 5/6k di bici e poi risparmiare su pastiglie o copertoni
Principalmente l'uso delle mescole morbide al posteriore sono sconsigliate per alcuni motivi, il consumo della gomma, e il consumo superiore di batteria dovuto appunto al maggior attrito. Poi io avevo un treno di MM soft sia ant che post, anche a me piace il grip, e non sono uno che consuma molta batteria!
Comunque per la prossima bici (quando e se arriverà mai!! :weary_face: ) mi sono già messo in casa due Assegai 2.5 - 120 tpi Exo+, uno max terra e uno max grip. Vedremo come andranno.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.234
1.211
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Principalmente l'uso delle mescole morbide al posteriore sono sconsigliate per alcuni motivi, il consumo della gomma, e il consumo superiore di batteria dovuto appunto al maggior attrito. Poi io avevo un treno di MM soft sia ant che post, anche a me piace il grip, e non sono uno che consuma molta batteria!
Comunque per la prossima bici (quando e se arriverà mai!! :weary_face: ) mi sono già messo in casa due Assegai 2.5 - 120 tpi Exo+, uno max terra e uno max grip. Vedremo come andranno.

sul consumo batteria bisognerebbe capire di quanto, ma ci sta come considerazione
per me che peso 52kg e faccio normalmente 1500D+ in emtb/Turbo :) diciamo che è un non-problema
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
sul consumo batteria bisognerebbe capire di quanto, ma ci sta come considerazione
Circa un 10%. Verificato sullo stesso giro di 40 km e quasi 2mila di dislivello, stesse condizioni del terreno e anche stesso utilizzo assistenza ovviamente. Eddy Current soft mescola arancione vs. Hans Dampf mescola blu, Tra le 2 gomme ci sono anche 200 grammi abbondanti come differenza peso.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.607
2.238
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
sul consumo batteria bisognerebbe capire di quanto, ma ci sta come considerazione
per me che peso 52kg e faccio normalmente 1500D+ in emtb/Turbo :) diciamo che è un non-problema
Sappi se che ti incontro per boschi ti lancio un ramo nei raggi, perchè io non mi fido di chi pesa 52 kg, sono illegali :p:p
 
Ultima modifica:

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Circa un 10%. Verificato sullo stesso giro di 40 km e quasi 2mila di dislivello, stesse condizioni del terreno e anche stesso utilizzo assistenza ovviamente. Eddy Current soft mescola arancione vs. Hans Dampf mescola blu, Tra le 2 gomme ci sono anche 200 grammi abbondanti come differenza peso.
penso che oltre alla mescola incida la scarsa scorrevolezza intrinseca della EC...
io ho MM e BB mescola arancio 2.8 e non le trovo così poco scorrevoli
come esperienza di gomme poco scorrevoli ricordo delle michelin da Dh misura forse 2.2, non ricordo la sigla esatta ma erano note ai tempi, che ho montato su una cherry bomb - chi se la ricorda? é passato un po' di tempo...-
che non scorrevano neanche in discesa, la bici sembrava frenata :eek:
per toglierle ho dovuta tagliarle perchè si rifiutavano di abbandonare il cerchio... :joy:
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.234
1.211
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Sappi che ti incontro per boschi ti lancio un ramo nei raggi, perchè io non mi fido di chi pesa 52 kg, sono illegali :p:p
me lo dicono spesso anche i miei compagni di gita... però quando loro sono a zero e si attaccano al mio zaino per essere trainati, non fanno più tanto gli "indinnniati" :laughing:
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
guardavo le specs delle Assegai
27.5/2.60" in mescola Exo+ 1058gr (1002 in Exo)... troppo leggera ?
La DD c'è solo 2.5...

le varie BB/MM/EC viaggiano tutte dai 1280 ai 1455gr quindi 1kg del exo+ mi sembra poco
Si, tanto come le DHF/DHR, in 2.60 sono troppo leggere. Ho paura che siano troppo delicate anche le 2.50 che ho preso io, essendo carcassa 120 tpi Exo+, ma pesano comunque di più dei Minion di cui sopra.
 

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
Si, tanto come le DHF/DHR, in 2.60 sono troppo leggere. Ho paura che siano troppo delicate anche le 2.50 che ho preso io, essendo carcassa 120 tpi Exo+, ma pesano comunque di più dei Minion di cui sopra.
Io ho sempre montato una DHF exo normale sull'anteriore e mai avuto un problema nemmeno sullo scassato e rocce appuntite. Davanti secondo me se si è attivi il giusto non si rischia più di tanto. Problema diverso sul posteriore, exo e exo+ sono inutili.... Ho risolto passando alla Super Gravity Schwalbe.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io ho sempre montato una DHF exo normale sull'anteriore e mai avuto un problema nemmeno sullo scassato e rocce appuntite. Davanti secondo me se si è attivi il giusto non si rischia più di tanto. Problema diverso sul posteriore, exo e exo+ sono inutili.... Ho risolto passando alla Super Gravity Schwalbe.
Io proverò a vedere quanto mi dureranno!!
 

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
La mia 29x2.5 in larghezza è uguale alla MM 29x2.6. Quella da Dh pesa 1350
Misura dei cerchi? Anche io ho constatato la stessa misura tra EC posteriore da 2.6 e il dhf anteriore da 2.5 però dietro ho un 35 e davanti 30....dubito che montando la 2.5 sul 35 possa mantenere la stessa larghezza. Cmq per esperienza personale una gomma rinforzata davanti per rider leggeri come me che sono 70 kg è uno spreco e andrebbe ad aumentare inutilmente l'effetto giroscopico. Però ovviamente dipende sempre dallo stile di guida probabilmente per rider molto aggressivi ha il suo perché