Eddy current rear o big betty supergravity

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
50
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
da quello che ho capito le eddy current aumentano un pò i consumi essendo più rinforzate, io ho la camera e la protezione tannus che copertone posso valutare più leggero delle EC? big betty meglio? faccio enduro/am
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.015
3.729
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Io ho la Eddy Current 2.6 al posteriore e sinceramente non ho notato differenza di autonomia e neanche resistenza al rotolamento. Anche un mio amico con la 2,8 non ha trovato differenze. Lui ha bucato due volte la Minion originale che aveva. Con la Eddy ha messo il cuore in pace...
 
  • Like
Reactions: ivo

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
da quello che ho capito le eddy current aumentano un pò i consumi essendo più rinforzate, io ho la camera e la protezione tannus che copertone posso valutare più leggero delle EC? big betty meglio? faccio enduro/am
con mezzo chilo di roba evitabile in ogni gomma non mi preoccuperei del peso. probabilmente anche una gomma lenta come la eddy fatta tubeless sarebbe piu' veloce e leggera. volendo a tutti costi mantenere la camera potresti comunque eliminare i 3etti della protezione ed usare una camera "leggera" in lattice
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

pceru01a

Ebiker ex novello
24 Agosto 2017
19
4
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
TREK POWERFLY LT 9 PLUS 2018
Giusto per il consumo batteria e scorrevolezza non interessa ... sono robuste per forature specifiche per discesa.... quindi mi confermate che hanno grip anche in salita giusto?
come te: consumo e scorrevolezza chissene... mi interessa solo il GRIP!!!!!!!!!!!!!!!
montata al posteriore (misure 2,75 x 2,80) io ci ho fatto 1.500km su qualsiasi tipo di terreno (sul fango non brillano però per capacità autopulente). Da nuove trasformano la emtb in una moto da trial da tanto aggrappano: si, per me sono ottimissime in salita. Le ho montate e ho rabboccato ogni tot il lattice: le gonfio a 1,6 bar e non ho mai forato nè pizzicato nè piegato il cerchio e non uso alcun inserto. Le ho consumate abbastanza omogeneamente anche se diversi tasselli delle file esterne si sono staccati dalla carcassa (ma tutto sommano non me ne dispiaccio).
Volevo riprenderla ma mi sono lasciato tentare dalla Big Betty perchè ha tasselli ancora più marcati....vedrò (arrivata oggi). All'anteriore monto solo e soltanto Magic Mary: forse potrei sperimentare altro, ma anche no!
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.015
3.729
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ho l tua stessa configurazione. Anche un mio amico ha messo le Eddy al posteriore ma lui ha messo le 2.8 come da bici originale e nel fango bastano pochi metri per intasare tutto. Ma credo dipenda unicamente dalla larghezza eccessiva, io con le Eddy a 2.6 non ho questi problemi nel fango.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ho l tua stessa configurazione. Anche un mio amico ha messo le Eddy al posteriore ma lui ha messo le 2.8 come da bici originale e nel fango bastano pochi metri per intasare tutto. Ma credo dipenda unicamente dalla larghezza eccessiva, io con le Eddy a 2.6 non ho questi problemi nel fango.
Dipende solo dal fatto che le Eddy non sono gomme da fango, vedi sito Schwalbe ;)
 
  • Like
Reactions: Hot

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Io monto anteriore MM 29x2.6 gravity e posteriore BB 29x2.6 supergravity entrambe arancio le usate poco per via della chiusura ma tenuta molto buona sul fango e anche sulla neve ma il peso si fa sentire e la scorrevolezza è da dimenticare, ho l'impressione che faccia consumare di più anche se non ho dati oggettivi
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io monto anteriore MM 29x2.6 gravity e posteriore BB 29x2.6 supergravity entrambe arancio le usate poco per via della chiusura ma tenuta molto buona sul fango e anche sulla neve ma il peso si fa sentire e la scorrevolezza è da dimenticare, ho l'impressione che faccia consumare di più anche se non ho dati oggettivi
Beh è logico che peso superiore e mescola morbida diano maggiori consumi, bisogna capire quello che uno desidera, se più grip e protezione o meno consumo e rischio maggiore di tagli. Con gli EC, ad esempio non si avranno certamente consumi bassi, ma molta protezione e buona tenuta in quasi tutti i frangenti, meno sul bagnato.
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Beh è logico che peso superiore e mescola morbida diano maggiori consumi, bisogna capire quello che uno desidera, se più grip e protezione o meno consumo e rischio maggiore di tagli. Con gli EC, ad esempio non si avranno certamente consumi bassi, ma molta protezione e buona tenuta in quasi tutti i frangenti, meno sul bagnato
Infatti penso che con l'arrivo della bella stagione tornerò alle EC con cui mi trovavo bene almeno al posteriore e metterò da parte BB fino al prossimo inverno, per la MM davanti ci penserò!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Infatti penso che con l'arrivo della bella stagione tornerò alle EC con cui mi trovavo bene almeno al posteriore e metterò da parte BB fino al prossimo inverno, per la MM davanti ci penserò!
Come mi faceva notare un amico meccanico (ed ex agonista enduro), Schwalbe è un pò "limitata" come tipologia di gomme nei confronti di Maxxis, che in effetti offre una gamma notevole per tutte le tipologie di terreno, e con diverse "sfumature", mentre Schwalbe ha la MM che va bene un pò dappertutto. Per noi che non corriamo direi che va bene anche cosi. Io per la prossima bici in arrivo, che monta le 29", proverò le Assegai, che un pò si avvicinano alla MM, andando però meno ben sul fango e meglio sul duro. Vedremo.
 
  • Like
Reactions: federicotv

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.270
1.278
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Dopo anni di DHR II, al posteriore ho avuto Eddy Current Rear (prima 2.8 e poi 2.6) finché l'ultima non mi si è tagliata prima di una gita e di emergenza ho montato una Magic Mary sempre 2.6 (la pensavo una gomma solo anteriore invece ci ho fatto 1000km con molta soddisfazione).
In previsione della sua sostituzione, cosa offre il mercato oltre a questi 3 modelli (e ci metto anche BB visto che è citato nel thread) per provare qualcosa di nuovo?
Sempre genere soft e rinforzato (e asciutto, se piove sto a casa :) )
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Dopo anni di DHR II, al posteriore ho avuto Eddy Current Rear (prima 2.8 e poi 2.6) finché l'ultima non mi si è tagliata prima di una gita e di emergenza ho montato una Magic Mary sempre 2.6 (la pensavo una gomma solo anteriore invece ci ho fatto 1000km con molta soddisfazione).
In previsione della sua sostituzione, cosa offre il mercato oltre a questi 3 modelli (e ci metto anche BB visto che è citato nel thread) per provare qualcosa di nuovo?
Sempre genere soft e rinforzato (e asciutto, se piove sto a casa :) )
Puoi provare l'Assegai da Dh o Dd mescola morbida
 
  • Like
Reactions: SandroRiz