• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ebike per enduro race

Lukynavy

Ebiker normalus
1 Luglio 2017
50
15
8
41
Milano
Visita Sito
Bici
Yt capra pro race
Non credo che il Procore vada su cerchi con canale interno da 40mm...

Markus Hackmeyer, uno degli ideatori del Procore su
https://www.mtbcult/tests/test-schwalbe-procore-un-grande-aiuto-per-comfort-e-piacere-di-guida/
Dice: “Abbiamo testato a Massa Vecchia durante la presentazione Scott il Procore sulle nuove ruote 650b Plus, cioè su cerchi da 40 mm di larghezza interna. E il sistema ha funzionato molto bene. Quindi, direi che la larghezza interna del cerchio deve essere compresa fra 23 e 40 mm.”


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 
Reactions: Francis1

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Non credo che il Procore vada su cerchi con canale interno da 40mm...

Ah usti non avevo notato che monta cerchi con canale così largo......
Io già odio il 35 che c'è montatato di serie sulle Moustache......
Ma 40.....boh......canale così larghi secondo me sono solo una gran scocciatura......
 
Reactions: vito e alloggio

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Si ho visto sul sito......ero convinto di aver letto 30 mm quando avevo guardato il montaggio appena presentata e mi ricordavo quel numero.......invece è un 40......
 

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.150
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Cube 160 sl?
 

vito e alloggio

Ebiker novello
24 Ottobre 2017
14
2
3
41
ventimiglia
Visita Sito
Bici
nessuna
grazie, sei stato gentilissimo... alla fine, soprattutto per una questione di montaggio, ho optato per la cube... ora ho la bici identica alla tua. non vedo l'ora di metterloa alla frusta, per ora solo giretti nella neve
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
508
300
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Ciao, per quanto possa aggiungere alla discussione, ti porto la mia esperienza con una 29” 140 mm di escursione ant e post, Orbea WILD FS. L’ho provata sia a finale su alcune discese (Ca bianca, legnaia, ad esempio) e molto di più sulle ps dell’enduro cup di Tavernerio. A parte su due salti della nuova Meriggi, dove si arriva al limite dell’escursione, per il resto mi sembra più che sufficiente. Avevo pensato ad un mono a molla, ma, per ora, ho risolto aumentando la pressione del mono (ho diminuito il sag di circa il 10%) rispetto a come tengo il mono per i giri pedalati, e rallentando il ritorno. Avendo montato un attacco ancora più corto (40 mm), probabilmente ho caricato maggiormente il posteriore. Aspetto che si sciolga la neve e le prime gare per capire se i 140, sono pochi oppure si possono usare, senza rischiare eccessivi fondo corsa.


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
bella integrazione della batteria
 
Reactions: ilguslo

Giane90

Ebiker ex novello
16 Settembre 2017
29
2
3
Vicenza
Visita Sito
Bici
Da acquistare
Ma il dhr ll da 2.8 è più piccolo degli altri ? Perk sto valutando di prendere un 2.6 ma non so cosa prendere qualche consiglio ? Grazie
 

Giane90

Ebiker ex novello
16 Settembre 2017
29
2
3
Vicenza
Visita Sito
Bici
Da acquistare
Grazie mille non so che cazzata mi sia stata sparata .
Quindi anche il 2.8 è un 2.7 reale ? E qualche altro da valutare al posteriore di alternativo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Io al posteriore ho un 2.5 che è un 2.6 reale....Vittoria Martello....
Però stiamo parlando di una gomma con carcassa da dh, con cerchietto rigido e che pesa circa 500 grammi in più del dhr.....
Poi va valutata anche la larghezza del canale del tuo cerchio e che necessità di resistenza e pedalabilità hai in funzione del tipo di ciclismo che fai....
 
Ultima modifica:

Andrea#77

Ebiker normalus
4 Novembre 2017
70
30
18
Genova
Visita Sito
Bici
Nukeproof Pulse, Fantic Integra
Sto diventando matto per trovare una gomma da 2.6 per il posteriore un po' resistente, o si va dal Magic carcassa dh ma metterlo dietro visto la mescola è una pazzia, si passa poi a tutte gomme con carcassa sottile, massimo exo per Maxis e snake skinhead per l'altra. Possibile che non esista una via di mezzo, l'unica alternativa ho pensato high Roller DD ma lo fanno solo da 2.5. In poche parole oggi avere delle gomme plus hai ben poca scelta, o sei destinato a tagliare o metti dei mattoni.
 
Reactions: Lukynavy

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Mattone martello 2.5.....che è un 2.6.....mescola super....solo la durata non è delle migliori, ma sicuramente molto ma molto maggiore rispetto a montare dietro un MM viola.....

Se no aspetti maggio che arriva la Smart mousse di mr wolf e puoi tornare a mettere le carta velina Maxxis senza l’ansia di tagliare....

High roller 2.5 è bello stretto.....non l’ho misurato ma visivamente è più stretto della Martello....
 

Giane90

Ebiker ex novello
16 Settembre 2017
29
2
3
Vicenza
Visita Sito
Bici
Da acquistare

Il canal è 35 ho preso il dhf II 2.6.
Speriamo mi duri


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

apromo

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
127
22
18
48
bergamo
Visita Sito
ciao questa settimana ho tagliato il mio MM 2.8 di serie sulla xduro. Ho preso vittoria martello 27.5 x 2.5 rigido...mi sono ricordato doopp l'ordine che i miei cerchi sono da 40mm...vanno bene?

grazie
Alessandro