Ebike ottima anche come allenamento muscolare

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Franco_C

Ebiker normalus
10 Novembre 2017
83
44
18
55
padova
Visita Sito
Bici
focus full 27.5 - a breve Flyer Uproc 4 27.5
Ebbene si, sono tra quelli che comprano la ebike e poi la vogliono pedalare a motore spento :) :) :)

Facciamo una premessa, il vero motivo dell'acquisto:

mi piace la discesa scassata con qualche salto - nulla di eccezionale - e in zona ho ottime possibilità, passo quindi ad una full, ma mi rendo conto che si riescono a fare 2 discese perché le salite sono veramente impegnative….la terza discesa diventa “uno subire” da quanto si è stanchi.

Proviamo l’elettrica: bellissimo, salita veloce, discesa con divertimento al pari della full, e possibilità di fare non due ma 5…6…discese, e tutte con la medesima “freschezza”.

D’altra parte mi piace tanto anche “faticare”, tornare a casa con le gambe tremanti, dire ho fatto “100km” , oppure la salitona di fuoco…..anche perché cosi tengo allenato il fisico.

Dubbio: non ho certamente il tempo di fare uscite con l’elettrica e con la muscolare….quindi, l’elettrica mi farà perdere tutto l’allenamento ????

Sappiamo tutti che in realtà non è cosi, anche con l’elettrica si fatica, e puoi decidere se fare tanta o poca fatica….il problema è che temevo di essere portato a fare “poca” fatica, avendo la possibilità di scelta; con la muscolare non c’è scelta, l’opzione è solo quella di fermarsi.


Adesso ho fatto una serie di prove, e ieri , dopo circa 4 mesi che non toccavo la muscolare, mi sono fatto i miei 50km di prova: SPETTACOLARE !!!! Ho mantenuto e superato tutte le medie e i tempi, sono assolutamente in linea (con qualche segno superiore ) , segno che l’elettrica non mi sta facendo perdere nulla.


In pratica uso l’elettrica in due modi: se vado per fare discese non bado a nulla, motore a manette e via……se vado con amici che hanno la muscolare, rimango vicino a loro e gestisco il motore in maniera che midia il minor aiuto possibile, e sul piano lo stacco….se ho la possibilità esco da solo ma prendo l’elettrica, il maggior peso mi permette poi di trovarmi con una muscolare che mi sembra leggerissima…inoltre, l’elettrica mi permette dipingermi oltre la distanza che farei normalmente , tanto poi al limite ho il motore


Tutto questo ha portato ad un obiettivo aumento delle prestazioni ANCHE con la muscolare J
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Ebbene si, sono tra quelli che comprano la ebike e poi la vogliono pedalare a motore spento :) :) :)

Facciamo una premessa, il vero motivo dell'acquisto:

mi piace la discesa scassata con qualche salto - nulla di eccezionale - e in zona ho ottime possibilità, passo quindi ad una full, ma mi rendo conto che si riescono a fare 2 discese perché le salite sono veramente impegnative….la terza discesa diventa “uno subire” da quanto si è stanchi.

Proviamo l’elettrica: bellissimo, salita veloce, discesa con divertimento al pari della full, e possibilità di fare non due ma 5…6…discese, e tutte con la medesima “freschezza”.

D’altra parte mi piace tanto anche “faticare”, tornare a casa con le gambe tremanti, dire ho fatto “100km” , oppure la salitona di fuoco…..anche perché cosi tengo allenato il fisico.

Dubbio: non ho certamente il tempo di fare uscite con l’elettrica e con la muscolare….quindi, l’elettrica mi farà perdere tutto l’allenamento ????

Sappiamo tutti che in realtà non è cosi, anche con l’elettrica si fatica, e puoi decidere se fare tanta o poca fatica….il problema è che temevo di essere portato a fare “poca” fatica, avendo la possibilità di scelta; con la muscolare non c’è scelta, l’opzione è solo quella di fermarsi.


Adesso ho fatto una serie di prove, e ieri , dopo circa 4 mesi che non toccavo la muscolare, mi sono fatto i miei 50km di prova: SPETTACOLARE !!!! Ho mantenuto e superato tutte le medie e i tempi, sono assolutamente in linea (con qualche segno superiore ) , segno che l’elettrica non mi sta facendo perdere nulla.


In pratica uso l’elettrica in due modi: se vado per fare discese non bado a nulla, motore a manette e via……se vado con amici che hanno la muscolare, rimango vicino a loro e gestisco il motore in maniera che midia il minor aiuto possibile, e sul piano lo stacco….se ho la possibilità esco da solo ma prendo l’elettrica, il maggior peso mi permette poi di trovarmi con una muscolare che mi sembra leggerissima…inoltre, l’elettrica mi permette dipingermi oltre la distanza che farei normalmente , tanto poi al limite ho il motore


Tutto questo ha portato ad un obiettivo aumento delle prestazioni ANCHE con la muscolare J
Guarda hai rispecchiato a pieno l'uso che faccio io dell'ebike! Mi piace tornare a casa con le gambe a pezzi,anche quando non sono con la muscolare (o mtb per i brontoloni)!
Nemmeno io ho tempo di allenarmi con la muscolare e scelgo sempre l'emtb per fare più distanza in minor tempo e quando posso tolgo l'assistenza o la metto in eco per cercare di usare il più possibile le mie gambe!


Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.481
612
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Guarda hai rispecchiato a pieno l'uso che faccio io dell'ebike! Mi piace tornare a casa con le gambe a pezzi,anche quando non sono con la muscolare (o mtb per i brontoloni)!
Nemmeno io ho tempo di allenarmi con la muscolare e scelgo sempre l'emtb per fare più distanza in minor tempo e quando posso tolgo l'assistenza o la metto in eco per cercare di usare il più possibile le mie gambe!


Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Siamo almeno in tre !
 

Franco_C

Ebiker normalus
10 Novembre 2017
83
44
18
55
padova
Visita Sito
Bici
focus full 27.5 - a breve Flyer Uproc 4 27.5
:) ......pensate che settimana scorsa ero dietro a dei tipi con la mtb, a 28km/h....sono in 4 ...il 4 inizia a rallentare...io lo supero e mi metto in coda degli altri 3.....il quarto, diventato 5, mi dice "....eh, facile cosi...tu sei motorizzato....." ...volevo dirgli che il motore era spento, ma non avevo la forza di parlare e quindi ho solo detto farfuglitato ..."...eh....si....." :) :)
Ovviamente chi prende l'elettrica per tutt'altro motivo farà fatica a comprendere il motivo per cui sidebba andare a motore spento.....ma io da quando ho l'elettrica mi alleno molto di più: mi permette infatti di andare in ufficio in bici, utilizzo il motore al max perchè cosi non arrivo sudato.....all'andata quindi non faccio un grande allenamento...ma al ritorno, che non ho problemi (di sudorazione) e quindi allungola strada e la faccio pedalando
 
  • Like
Reactions: Guido827

Franco_C

Ebiker normalus
10 Novembre 2017
83
44
18
55
padova
Visita Sito
Bici
focus full 27.5 - a breve Flyer Uproc 4 27.5
55km, 1100 di dislivello....fatti tutti con la muscolare...alcuni punti con tempistiche ridotte (parliamo di poca cosa) e ritorno fatto sul piano ai 27 km/h !!!!
Ebbene si, sono assolutamente soddisfatto dell'allenamento che faccio con la ebike !!! :)
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Scusate la domanda anche perché magari nei messaggi precedenti c'è già la risposta ma me la sono fumata...
Ma voi riuscite a pedalare con motore spento in salita??????
Oppure parliamo di pianura.
Grazie in anticipo per la delucidazione.

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
per quel che vale , l'altro ieri tornavo con la moglie e le bici da qualche giorno in umbria , ci fermiamo a Cortona per pranzo e non volendo lasciare le bici incustodite ce le portiamo dietro , per fare prima senza batterie , mia moglie l'ha spinta tutto il tempo tranne nel corso pianeggiante in centro , io l'ho pedalata stupito anche su viette come via ghibellina (quella che da porta guelfa giunge nella piazza centrale ) che ha pendenze direi importanti , certo ho la doppia e il 42 dietro e salivo a passo d'uomo , però perlomeno su brevi distanze è ben fattibile , non so però se lo rifarei con il peso di batteria e zaino sulle spalle .
 
Ultima modifica:

Franco_C

Ebiker normalus
10 Novembre 2017
83
44
18
55
padova
Visita Sito
Bici
focus full 27.5 - a breve Flyer Uproc 4 27.5
Scusate la domanda anche perché magari nei messaggi precedenti c'è già la risposta ma me la sono fumata...
Ma voi riuscite a pedalare con motore spento in salita??????
Oppure parliamo di pianura.
Grazie in anticipo per la delucidazione.

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app


Parliamo principalmente di pianura...in salita diventa sicuramente molto , molto pesante...e dire "fattibile" è un azzardo perchè dipende moltissimo dalla tua gamba! Io mi sono messo a pedalarla su salite impegnative, salite dove con la muscolare vai su a 5 km/h, e devo dire che è stata dura....ero tra gli ultimi e andavo molto piano,arrancavo, non morivo ma solo perchè sono piuttosto allenato.
Per farti capire, se sul piano viaggio a 25/27 e inizio a trovare anche una leggere pendenza, scendo automaticamente a 20 e mantenere una velocità decente diventa veramente dura.
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Parliamo principalmente di pianura...in salita diventa sicuramente molto , molto pesante...e dire "fattibile" è un azzardo perchè dipende moltissimo dalla tua gamba! Io mi sono messo a pedalarla su salite impegnative, salite dove con la muscolare vai su a 5 km/h, e devo dire che è stata dura....ero tra gli ultimi e andavo molto piano,arrancavo, non morivo ma solo perchè sono piuttosto allenato.
Per farti capire, se sul piano viaggio a 25/27 e inizio a trovare anche una leggere pendenza, scendo automaticamente a 20 e mantenere una velocità decente diventa veramente dura.
Io mi sono trovato senza batteria ad affrontare una salita di 5 km e quando la pendenza aumentava sono dovuto scendere a spingere.
È vero che non ho fatto ancora tante uscite quest'anno ma io in salita la trovo peggio di un Ciao della Piaggio...
Ma penso che sia una prerogativa delle Ebike non sono pensate per essere usate senza batteria.
Ma da quella esperienza valuterò meglio le altimetrie.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
pianura.
pianifico i miei giri attenatmente e sinora non sono mai rimasto senza batteria.
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
pianura.
pianifico i miei giri attenatmente e sinora non sono mai rimasto senza batteria.
A me era la prima volta che mi succedeva perché mi sono perso in un bosco ed ho perso molto tempo per ritrovare la via del ritorno.
A quel punto mi sono dovuto aggiustare....
Da piangere.
Mi ricordo che con la muscolare non mi osavo ad esagerare ad avventurarmi perché potevo contare solo sulle gambe.
Con la Ebike osi di più e mi è capitata sta disavventura..

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app
 

pirs75

Ebiker ex novello
25 Ottobre 2017
38
31
18
Ancona
Visita Sito
Bici
Cube
Parliamo principalmente di pianura...in salita diventa sicuramente molto , molto pesante...e dire "fattibile" è un azzardo perchè dipende moltissimo dalla tua gamba! Io mi sono messo a pedalarla su salite impegnative, salite dove con la muscolare vai su a 5 km/h, e devo dire che è stata dura....ero tra gli ultimi e andavo molto piano,arrancavo, non morivo ma solo perchè sono piuttosto allenato.
Per farti capire, se sul piano viaggio a 25/27 e inizio a trovare anche una leggere pendenza, scendo automaticamente a 20 e mantenere una velocità decente diventa veramente dura.
scusa... tu viaggi in piano a 27 di media in piano a motore spento.
Per curiosità, che gomme hai e quanto pesa la bici e quanto pesi?
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
scusa... tu viaggi in piano a 27 di media in piano a motore spento.
Per curiosità, che gomme hai e quanto pesa la bici e quanto pesi?
Secondo me non intendeva di media perché vorrebbe dire fare i 30/32 costanti e la vedo dura già con una muscolare,accompagnata da dei bei muscoli.
Poi se la E-mtb non è modificata dopo i 25 si stacca tutto comunque.

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app
 

Franco_C

Ebiker normalus
10 Novembre 2017
83
44
18
55
padova
Visita Sito
Bici
focus full 27.5 - a breve Flyer Uproc 4 27.5
scusa... tu viaggi in piano a 27 di media in piano a motore spento.
Per curiosità, che gomme hai e quanto pesa la bici e quanto pesi?

azz....io sono uno poco, ma veramente poco tecnico.....non facendo gare o altro il mio interesse del peso è praticamente nullo.....l'unica cosa che ti so dire è che IO peso 68kg :) :) ...peso della bici e misura delle ruote per me sono un mistero :)
Prometto che questa sera controllerò entrambe le cose, anche perchè spesso me lo chiedono.

Specifico però una cosa:
1) dicono, gli altri, che io ho gamba...pensa che se andiamo con amici in muscolare e tra questi c'è qualcuno non particolarmente dotato , io stacco il motore anche in salita e me la faccio cosi ,affiancandolo ...ovviamente velocità di salita praticamenet da pensionato :(
2) i 25/27 sono sul piano, esclusivamente sul piano, e come dicevo in altri post , basta un pò di vento o una leggera pendenza , che i 27 diventano NON 23...NON 22....ma bensi 20km/h !!

Quindi fare confronti è piuttosto difficile , però c'è da dire che rispetto ad altre ebike a me la mia sembra particolarmente scorrevole, non so se dipende dalle ruote, dal motore che "stacca" meglio di altri...dalfatto che è nuova di palla, sinceramente non lo so......però ti assicuro che sul piano io stacco tutti gli altri.
Altra cosa che ho notato: se siamo in discesa e nessuno pedala, ad un certo punto menetre le altre ebike tendono a NON aumentare la velocità di discesa, io inizio a superare tutti ...come se fosse appunto più scorrevole.
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
azz....io sono uno poco, ma veramente poco tecnico.....non facendo gare o altro il mio interesse del peso è praticamente nullo.....l'unica cosa che ti so dire è che IO peso 68kg :) :) ...peso della bici e misura delle ruote per me sono un mistero :)
Prometto che questa sera controllerò entrambe le cose, anche perchè spesso me lo chiedono.

Specifico però una cosa:
1) dicono, gli altri, che io ho gamba...pensa che se andiamo con amici in muscolare e tra questi c'è qualcuno non particolarmente dotato , io stacco il motore anche in salita e me la faccio cosi ,affiancandolo ...ovviamente velocità di salita praticamenet da pensionato :(
2) i 25/27 sono sul piano, esclusivamente sul piano, e come dicevo in altri post , basta un pò di vento o una leggera pendenza , che i 27 diventano NON 23...NON 22....ma bensi 20km/h !!

Quindi fare confronti è piuttosto difficile , però c'è da dire che rispetto ad altre ebike a me la mia sembra particolarmente scorrevole, non so se dipende dalle ruote, dal motore che "stacca" meglio di altri...dalfatto che è nuova di palla, sinceramente non lo so......però ti assicuro che sul piano io stacco tutti gli altri.
Altra cosa che ho notato: se siamo in discesa e nessuno pedala, ad un certo punto menetre le altre ebike tendono a NON aumentare la velocità di discesa, io inizio a superare tutti ...come se fosse appunto più scorrevole.
Ma che mezzo hai?
Io alcune volte arrivo da una discesa ripida ai 40/45 kmh e quando spiana un po,ma rimane leggermente in discesa,faccio comunque fatica a mantenere una velocità sostenuta.
Come se la bici mi frenasse.
Infatti da quando ho la E-mtb mi sono completamente dimenticato i rilanci sui pedali perché tanto superati i 25 sono praticamente legato.

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app
 

franci700

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2016
107
34
28
Adenau Forst
Visita Sito
Bici
diverse
a tal proposito chiedo... Ma è vera la storia che in eco plus è come viaggiare su una muscolare? (Motore Yamaha SE)... A me sembra che i giri che facevo con la muscolare ed ora rifatti identici con la ebike , mi sembrano un po' piu' facili ;) ...


per quanto riguarda il motore spento, io non lo uso solo quando giro qui attorno con i miei figli ... ritengo sia veramente impossibile azzardare un qualsiasi tipo di salita in maniera decorosa... Poi se uno abita in pianura (non è proprio il mio caso) è un altro discorso
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
a tal proposito chiedo... Ma è vera la storia che in eco plus è come viaggiare su una muscolare? (Motore Yamaha SE)... A me sembra che i giri che facevo con la muscolare ed ora rifatti identici con la ebike , mi sembrano un po' piu' facili ;) ...


per quanto riguarda il motore spento, io non lo uso solo quando giro qui attorno con i miei figli ... ritengo sia veramente impossibile azzardare un qualsiasi tipo di salita in maniera decorosa... Poi se uno abita in pianura (non è proprio il mio caso) è un altro discorso
Con l'eco plus non è esattamente come una muscolare ma l'aiuto e veramente ridotto al minimo.
Se la salita va oltre il 5% e non sei veramente allenato non vai su in eco plus.

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app