Test Ebike leggere 3 anni dopo: la scelta giusta?

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Buono a sapersi, mi segno questo Garbaruk
Occhio solo che NON è adatta a ebike, come scritto sul loro sito. La montai sulla Levo senza troppi problemi ma dipende dalla foga con la quale si cambia e quali assistenze si usano (oltre ovviamente a come si pedala). Io ho amici che hanno rotto il meccanismo ratchet DT o direttamente il corpetto dei Carbon Ti, problemi legati all'ingaggio e alle forze in campo. Infatti DT ha posto rimedio creando dei mozzi dedicati ebike con ingaggio ratchet a 24. Garbaruk la trovo spaziata bene, leggera ed ad un costo "medio" rispetto ai top di gamma..ma ripeto...occhio.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: EtscoD

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.253
12.662
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Occhio solo che NON è adatto a ebike, come scritto sul loro sito. La montai sulla Levo senza troppi problemi ma dipende dalla foga con al quale si cambia. Io ho amici che hanno rotto il meccanismo ratchet DT o direttamente il corpetto dei Carbon Ti, problemi legati all'ingaggio e alle forte in campo. Infatti DT ha posto rimedio creando dei mozzo dedicati ebike con ingaggio ratchet a 24. Garbaruk la trovo spaziata bene, leggera ed ad un costo "medio" rispetto ai top di gamma..ma ripeto...occhio.
Ustia..sono al terzo mozzo saltato con levo ..uno originale gli altri due della expert xchê detto piu belli :joy: :joy: sto garba...sarâ bellino ma mi garba mica tanto.Brakky:D:D:D:D
 

Marconet

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2021
41
24
8
sassari
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10
Occhio solo che NON è adatta a ebike, come scritto sul loro sito. La montai sulla Levo senza troppi problemi ma dipende dalla foga con la quale si cambia e quali assistenze si usano (oltre ovviamente a come si pedala). Io ho amici che hanno rotto il meccanismo ratchet DT o direttamente il corpetto dei Carbon Ti, problemi legati all'ingaggio e alle forze in campo. Infatti DT ha posto rimedio creando dei mozzi dedicati ebike con ingaggio ratchet a 24. Garbaruk la trovo spaziata bene, leggera ed ad un costo "medio" rispetto ai top di gamma..ma ripeto...occhio.
Personalmente lo sto usando da tre mesi e nessun problema...anzi. Sul sito del produttore non ho trovato riportato alcuna limitazione per l'uso ebike. L'unica raccomandazione è l'utilizzo di un cambio shimano a gabbia lunga e l'incompatibilità con catene KMC e YBN
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ustia..sono al terzo mozzo saltato con levo ..uno originale gli altri due della expert xchê detto piu belli :joy: :joy: sto garba...sarâ bellino ma mi garba mica tanto.Brakky:D:D:D:D
i corpetti e le catene sulle ebike subiscono sforzi MOLTO superiori ai watt per cui sono stati progettati in caso di derivazione muscolare. se avete corpetti normali DT fa anche il kit RAtchet in acciaio e non in alluminio. molto più resistente. credo sia prorpio quelle a 24 denti... ma c'è scritto. se è in accioa e per ebike...

per garbaruk le limitazioni sono ben riportate:

sia per corpetti XD
Note: This cassette is not compatible with Newmen Gen1 and Gen2 XD/XDR freewheel bodies. For the best possible shifting performance, Garbaruk recommends using SRAM 12-speed speed EAGLE rear derailleurs with SRAM 12-speed EAGLE chains. The use of SRAM 11-speed derailleurs with Garbaruk RD rear derailleur cage is also possible.

sia SHIMANO:
Note: It is imperative to use Shimano 12-speed rear derailleurs with a long cage (SGS)! For optimal shifting performance, Garbaruk recommends using a Shimano HG+ 12-speed chain. The cassette is not compatible with 1st generation and 2nd generation Newmen hubs.

sia per TUTTI:
Note: This cassette has not been approved by the manufacturer for use with e-bikes!
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Personalmente lo sto usando da tre mesi e nessun problema...anzi. Sul sito del produttore non ho trovato riportato alcuna limitazione per l'uso ebike. L'unica raccomandazione è l'utilizzo di un cambio shimano a gabbia lunga e l'incompatibilità con catene KMC e YBN
secondo me il problema maggiore potrebbe essere l'usura molto veloce...
su una ebike light i problemi sono ancora minori...
poi su una ebike i 100/200 gr di una cassetta secondo me incidono zero...
sulla muscolare usavo garbaruk da anni. anche le corone sono fantastiche...
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.744
796
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
secondo me il problema maggiore potrebbe essere l'usura molto veloce...
su una ebike light i problemi sono ancora minori...
poi su una ebike i 100/200 gr di una cassetta secondo me incidono zero...
sulla muscolare usavo garbaruk da anni. anche le corone sono fantastiche...
la Garbaruk è indubbiamente molto alleggerita e anche sulle muscolari,sulle prime serie , talvolta il sistema di serraggio dava dei problemi di cedimento;poi so' che le modificarono. Pero' effettivamente su una ebike la eviterei.' Ma non credo che una shimano Xt sia meno affidabile della ben piu' pesante deore tutta in acciaio.
per i corpetti anche io prenderei cose con ingaggi in acciaio, se non addirittura tutto il corpetto.
Per le catene temo siano tutte uguali:salvo quelle estreme con maglie e i perni forati, le altre vanno tutte bene, imho.
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Personalmente lo sto usando da tre mesi e nessun problema...anzi. Sul sito del produttore non ho trovato riportato alcuna limitazione per l'uso ebike. L'unica raccomandazione è l'utilizzo di un cambio shimano a gabbia lunga e l'incompatibilità con catene KMC e YBN
Ho trovato conferma su R2 bike e sono certo al 100% che ci fosse scritto anche sul loro sito. Se l’hanno tolto non so
 

Allegati

  • IMG_2908.jpeg
    IMG_2908.jpeg
    378,7 KB · Visite: 23

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
i corpetti e le catene sulle ebike subiscono sforzi MOLTO superiori ai watt per cui sono stati progettati in caso di derivazione muscolare. se avete corpetti normali DT fa anche il kit RAtchet in acciaio e non in alluminio. molto più resistente. credo sia prorpio quelle a 24 denti... ma c'è scritto. se è in accioa e per ebike...

per garbaruk le limitazioni sono ben riportate:

sia per corpetti XD
Note: This cassette is not compatible with Newmen Gen1 and Gen2 XD/XDR freewheel bodies. For the best possible shifting performance, Garbaruk recommends using SRAM 12-speed speed EAGLE rear derailleurs with SRAM 12-speed EAGLE chains. The use of SRAM 11-speed derailleurs with Garbaruk RD rear derailleur cage is also possible.

sia SHIMANO:
Note: It is imperative to use Shimano 12-speed rear derailleurs with a long cage (SGS)! For optimal shifting performance, Garbaruk recommends using a Shimano HG+ 12-speed chain. The cassette is not compatible with 1st generation and 2nd generation Newmen hubs.

sia per TUTTI:
Note: This cassette has not been approved by the manufacturer for use with e-bikes!
Ciao. DT fa il corpetto in acciaio ( oltre ad alluminio) ma il ratchet è sempre in acciaio. Quello che cambia è il nr di denti di ingaggio. Io e chi so io ci abbiamo studiato. La teoria dice che più denti hai e meno “ kg/dente” hai ma sono talmente fini che basta nulla per rovinarli. Infatti DT mi ha dato ragione ( in una discussione di mesi fa con un produttore di ruote) producendo i mozzi ebike con meno denti ma più ciccioni. Comunque a parte i watt in questione la reale differenza da un uso muscolare e’ la modalità con la quale vengono scaricati sul corpetto.
 
  • Like
Reactions: Alone

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ciao. DT fa il corpetto in acciaio ( oltre ad alluminio) ma il ratchet è sempre in acciaio. Quello che cambia è il nr di denti di ingaggio. Io e chi so io ci abbiamo studiato. La teoria dice che più denti hai e meno “ kg/dente” hai ma sono talmente fini che basta nulla per rovinarli. Infatti DT mi ha dato ragione ( in una discussione di mesi fa con un produttore di ruote) producendo i mozzi ebike con meno denti ma più ciccioni. Comunque a parte i watt in questione la reale differenza da un uso muscolare e’ la modalità con la quale vengono scaricati sul corpetto.
io ho modificato alcuni corrpetti DT370 facenbdo montare il ratchet. e nella scelta c'erano i denti alluminio e quelli acciaio. sono quasi sicuro... cambiava il peso infatti...
per il resto sì più sono i denti più sono fini...infatti nel carpetto ebiuke c'è il 24, che non esiseva sul muscolare...
non dovrei dire boiate... mi sembra ciu fosse 18/36/54/72...
la teoria vuola anche che più dentitni ci sono e più (non so di quanto) si accentua il pedalkick...
per alcuni discesisti invece che incasinarsi con l'OCHAIN già montando corrpetti con poco ingaggio si migliora...
tanto in discesa non serve una ruota reattiva. sul pedalato no...
 
  • Like
Reactions: Kostola

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.232
1.227
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Io dopo aver finito la Xt a 3500 kme 3 catene ho provato la garbaruk consapevole dell'indicazione del produttore. Vediamo cosa succede. Uso la heckler con tarature molto soft eco ha watt massimi a 240 trail a 360. Solo turbo è piena potenza. Vediamo..... Ho ratchet 36 denti sui dt 240 che ormai ha 6000 km su 2 ebike ( e 3000 da muscolari) quindi 9000 in tutto problemi 0.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
io ho modificato alcuni corrpetti DT370 facenbdo montare il ratchet. e nella scelta c'erano i denti alluminio e quelli acciaio. sono quasi sicuro... cambiava il peso infatti...
per il resto sì più sono i denti più sono fini...infatti nel carpetto ebiuke c'è il 24, che non esiseva sul muscolare...
non dovrei dire boiate... mi sembra ciu fosse 18/36/54/72...
la teoria vuola anche che più dentitni ci sono e più (non so di quanto) si accentua il pedalkick...
per alcuni discesisti invece che incasinarsi con l'OCHAIN già montando corrpetti con poco ingaggio si migliora...
tanto in discesa non serve una ruota reattiva. sul pedalato no...
Guarda. Mi fido anche se trovo inconcepibili le ghiere in alluminio. Non ho oltretutto trovato nessun riscontro in merito
 
Ultima modifica:

Marconet

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2021
41
24
8
sassari
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10
i corpetti e le catene sulle ebike subiscono sforzi MOLTO superiori ai watt per cui sono stati progettati in caso di derivazione muscolare. se avete corpetti normali DT fa anche il kit RAtchet in acciaio e non in alluminio. molto più resistente. credo sia prorpio quelle a 24 denti... ma c'è scritto. se è in accioa e per ebike...

per garbaruk le limitazioni sono ben riportate:

sia per corpetti XD
Note: This cassette is not compatible with Newmen Gen1 and Gen2 XD/XDR freewheel bodies. For the best possible shifting performance, Garbaruk recommends using SRAM 12-speed speed EAGLE rear derailleurs with SRAM 12-speed EAGLE chains. The use of SRAM 11-speed derailleurs with Garbaruk RD rear derailleur cage is also possible.

sia SHIMANO:
Note: It is imperative to use Shimano 12-speed rear derailleurs with a long cage (SGS)! For optimal shifting performance, Garbaruk recommends using a Shimano HG+ 12-speed chain. The cassette is not compatible with 1st generation and 2nd generation Newmen hubs.

sia per TUTTI:
Note: This cassette has not been approved by the manufacturer for use with e-bikes!
:neutral: prendo atto.... anche se non capisco in che modo un pacco pignoni possa determinare la rottura del corpetto mozzo. Semmai bisogna entrare nel merito del modello di mozzo utilizzato, se è dimensionato o meno per uso e bike. Il peso e/o i materiali impiegati per la realizzazione del pacco pignoni, oggettivamente, non incide sulla resistenza del corpetto. Credo che avrò modo di verificarlo personalmente....vedremo come andrà a finire, per ora tutto ok.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
:neutral: prendo atto.... anche se non capisco in che modo un pacco pignoni possa determinare la rottura del corpetto mozzo. Semmai bisogna entrare nel merito del modello di mozzo utilizzato, se è dimensionato o meno per uso e bike. Il peso e/o i materiali impiegati per la realizzazione del pacco pignoni, oggettivamente, non incide sulla resistenza del corpetto. Credo che avrò modo di verificarlo personalmente....vedremo come andrà a finire, per ora tutto ok.
sì direi concordo. però secondo me almeno fino a qualche anno fa e magari per modelli con montaggio un po' entry level spessi si sono usati componenti per muscolari. e se su una trasmissione non incide, su ruote e mozzi secondo me sì. così come i freni...
per le cose scritte da garberuk potrebbero essere problemi dimensionali forse...
 

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
229
60
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
Io ne ho provate diverse. Alla fine per il mio gusto, utilizzo e soddisfazione d’uso mi trovo molto meglio con le elight, Rise M prima e Lumen ultimamente. Ma proprio non ho dubbio alcuno. E comunque non capisco tutte ste pippe mentali. Le Full non pesano il doppio delle Light e quindi ovvio il contrario. Nel caso della Lumen per esempio l’enorme differenza che ho trovato ( rispetto a Rocky, Cube, 2 Specy Levo che ho avuto) è nell’erogazione del Tq e nell’assetto ( e quindi posizione in sella) che è molto più vicino ad una bici da XC rispetto ad una Enduro ( e quindi dipende dalla destinazione d’uso ). Non parliamo poi della scorrevolezza che è imbarazzante ( dovuta anche dalle gomme non certo da DH).
Approfitto della tua esperienza, considera che mi alleno con una 900 Rc da xc ed ho provato solo per un breve tratto la rise, di mio ci avrò messo ca 220 W e già in trail mi sembrava di "volare"... Nel complesso uomo + motore non ho idea della potenza totale ma mi domandavo se fosse davvero necessaria la potenza di una full power.
 
  • Like
Reactions: Marconet

Marconet

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2021
41
24
8
sassari
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10
Approfitto della tua esperienza, considera che mi alleno con una 900 Rc da xc ed ho provato solo per un breve tratto la rise, di mio ci avrò messo ca 220 W e già in trail mi sembrava di "volare"... Nel complesso uomo + motore non ho idea della potenza totale ma mi domandavo se fosse davvero necessaria la potenza di una full power.
Condivido appieno
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.518
7.538
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Approfitto della tua esperienza, considera che mi alleno con una 900 Rc da xc ed ho provato solo per un breve tratto la rise, di mio ci avrò messo ca 220 W e già in trail mi sembrava di "volare"... Nel complesso uomo + motore non ho idea della potenza totale ma mi domandavo se fosse davvero necessaria la potenza di una full power.
Anche la Ferrari non è necessaria... Di necessario non c'è nulla. Una full power se è regolabile la puoi settare quasi come una muscolare. Ma se ti serve potenza ce l'hai ;)
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout