FakeRider
Ebiker espertibus
Batteria Kenevo SL 1.8 Kg dichiarati4) specy sl 1.1+240w( 1900+?????? non si trova il peso della sola batteria=??????
Batteria Kenevo SL 1.8 Kg dichiarati4) specy sl 1.1+240w( 1900+?????? non si trova il peso della sola batteria=??????
Meno di 1kg ... mi pare 0,95
grazie abbiamo fatto bingo!Batteria Kenevo SL 1.8 Kg dichiarati
Ci sarebbe anche il motore e batteria di BH montato sulla ilinx trail del quale però Non conosco i pesicmq pesi motori e batteria attuali delle light sono questi:
1) ep8+simplo 3602600+2300)= 4900grammi
2) TQ50+360= 3655gr
3)fazua+430w= 4266gr
4) specy sl 1.1+240w( 1900+1800=3700 gr
Ep8 per le light è sovrappeso.
Si ma la batteria è da 320, non 240.grazie abbiamo fatto bingo!
Batteria Kenevo SL 1.8 Kg dichiarati
Ma queste modifiche sono "reversibili"? Il SW di diagnosi shimano lo trova ed inibisce il normale funzionamento?E ti sbagli. con st unlocker oggi addirittura dopo l'ultimo aggiornamento i parametri ep8 standard ed ep8rs sono già precaricati. Schiacci un tasto e voilà.
Prima dell'ultimo aggiornamento bastava avere una Rise e leggere tutti i parametri motore ( potenza di picco, nm, assistenza in ogni impostazione eco trail e boost) e copiarli sul ep8 standard
Tutto reversibile. Il sw di diagnosi... E' lo stesso tipo di diagnosi che fa st unlocker che scansiona tutto e fa report di tutti gli errori ( se ne hai necessita'). Il sw Shimano non trova nulla di più e nulla di meno, quindi non blocca "inibisce" nulla.Ma queste modifiche sono "reversibili"? Il SW di diagnosi shimano lo trova ed inibisce il normale funzionamento?
ti ringrazio farò questa prova senz’altro. Sono d’accordo con te infatti oggi penso di aver faticato di più che con la muscolareProva a mettere il picco di tutto a100 mantenendo gli altri parametri...nn ha senso portare a casa il 60% di batteria ma arrivare morto.giâ nn spinge un cazzo se mi lasci il picco a 30 con 20 di forza tieni la muscolare.Brakky
sì magari grazie aspetto un aggiornamento ogni consiglio è ben accettoEco 20/30 mi pare bassino. Io utilizzo due profili: uno per i giri brevi di allenamento intorno a casa (25/35 mi pare) e l'altro più spinto per i giri da giornata intera, ma non ricordo il settaggio. Se interessa più tardi ti aggiorno.
grazie anche per i tuoi consigli. Ogni feedback per me che ho appena iniziato con l’elettrico è molto importante. Anche perché mi rendo conto che ognuno di noi magari le usa in situazioni un po’ diverse.Racetrack: come ho gia' scritto io uso la sl. dove riesco a motore spento accendendolo solo nelle salite piu'impegnative il mio settaggio e' 50/50 in eco -75/80 in trail-100/100 in turbo perche' quando accendo voglio un aiuto concreto, il mio giro standard per quattro uscite settimanali nelle colline del prosecco e' di 40km. con circa 550 metri di dislivello di solito rientro con 85% di batteria residua, il20/30 da te usato serve appena a togliere il maggior peso rispetto a una muscolare!
grazie abbiamo fatto bingo!
ho controllato, sto usando questi profili:sì magari grazie aspetto un aggiornamento ogni consiglio è ben accetto![]()
Ma le 2 libbre e 6 once si peso sono riferite al range extender non alla batteria interna.ricordavo male, invece di essere appena sotto il chilo è appena sopra, il convertitore mi da kg 1,077![]()
Specialized Turbo Levo SL Comp Review
Specialized follows up on the success of their first Levo SL with a bike that looks more like the Stumpjumper than an e-bike. A slim 320Wh battery powers...www.outdoorgearlab.com
esatto, non si chiedeva il peso dell'extender?Ma le 2 libbre e 6 once si peso sono riferite al range extender non alla batteria interna.
No della batteria interna... Ho messo i pesi dei vari sistemi motore+batteria ( senza range extender) per avere un paragone diretto.esatto, non si chiedeva il peso dell'extender?
No della batteria interna... Ho messo i pesi dei vari sistemi motore+batteria ( senza range extender) per avere un paragone diretto.
Scusa ... sbagliato ...No della batteria interna... Ho messo i pesi dei vari sistemi motore+batteria ( senza range extender) per avere un paragone diretto.
Non lo so: anche la Rise in profilo 1 come esce di fabbrica non va una mazza. ( Il primo giro che ci feci 2 anni fa intorno a casa sui miei sentieri stavo per tirarla giù per un burrone dalla fatica/incazzatura). La taratura standard sulla mia è durata 24km e 950mt di dislivello: tornato a casa ho subito modificato i parametri dell'ep8. Ora bisognerebbe avere un TQ (non conosco nessuno che ce l'ha) perché ci metto la mano sul fuoco che la taratura standard sarà iperconservativa per far gridare al miracolo sull'autonomia. Alla fine ha 50nm contro i 60 dell'ep8rs e 300watt di picco contro i 350 di ep8rs. Un 15% di differenza.... Però pesa il 25% meno del complesso motore batteria della rise carbon.....Si ma non va una mazza… tanto vale allora.