Test Ebike leggera contro Ebike pesante

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io ho una Turbo Levo II gen, dall'app posso gestire 4 parametri;
  1. Assistenza - quanto il motore moltiplica la forza che metto sui pedali
  2. Potenza di picco - il limite di potenza massima erogata dal motore
  3. Accelerazione - regola la risposta dinamica del motore
  4. Shuttle - gestisce la curva di erogazione in funzione degli RPM.
@30x26, il motore è accreditato di 560W di potenza massima e 90Nm di coppia, qual'è la correlazione tra coppia e potenza?
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
912
640
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Allora, diciamo che per il tuo peso e per il fatto che non sei allenato io non ti consiglierei mai una light . Salvo tu voglia intraprendere la strada dell'allenamento / dimagrimento. Per quanto riguarda il consumo inferiore dei motori light non dipende dal fatto che la bici pesa meno (qualcosa guadagni ma io da prove empiriche fatte con chi ha ep8 standard vs mio rs i soli 5 kg in meno della bici fanno risparmiare non più del 3/4 %di batteria ogni 100 watt di batteria consumati) ma dal fatto che nelle modalità eco e Trail soprattutto hanno l'erogazione dei watt di picco castrata. Ad esempio ep8rs al di là della coppia impostata in eco watt di picco 150 in Trail 250 in boost 350.... Rispetto ai 500 del ep8 normale fa una gran differenza.
oddio 3/4 % ogni 100 ,su una da 400 vuol dire 10% , mi tengo basso di proposito , di batteria che ti resta, non è poco
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.358
3.119
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
oddio 3/4 % ogni 100 ,su una da 400 vuol dire 10% , mi tengo basso di proposito , di batteria che ti resta, non è poco

I soli 4/5 Kg di differenza di peso in più o in meno di una bici ti fanno perdere o guadagnare molto (ma molto) meno del 10% a parità di batteria e di setting motore. Caso mai quello che incide sono le diverse limitazioni via software dei picchi di erogazione e di coppia e potenza massime erogate in continuo nei diversi profili di assistenza, e la maggiore o minore scorrevolezza complessiva del mezzo che però non dipende dal peso se non in minima parte.
 
  • Like
Reactions: guapo73

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... l motore è accreditato di 560W di potenza massima e 90Nm di coppia, qual'è la correlazione tra coppia e potenza?
Gli rpm (ovvero quel valore in cui il motore potendo dare la massima spinta, eroga la massima corrente)

P.S. Articolo vecchio trovato tempo fa ma per chi può interessare, risulta molto utile per fare chiarezza
 
  • Like
Reactions: orli68

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Quindi come dice Google....in analogia con il post precedente...

"La presenza di una leva presuppone una rotazione, in questo caso dell'albero motore (o “albero di trasmissione”), e la sua intensità stabilisce la potenza del motore stesso: si può quindi dire che coppia e potenza siano due grandezze direttamente proporzionali."
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
154
219
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Ma..una domanda che può sembrare maligna ma non vorrebbe in realtà esserlo: con l'avvento dei Fazua e dei TQ...l'EP8 RS ha ancora un senso? Perchè sulla carta pesa e ingombra come un EP8 standard, il quale può comunque essere settato ad hoc per non erogare tutti i Watt e i Nm di cui dispone per non essere energivoro...
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.881
3.558
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Rs è poco più grande di quelli citati. Inoltre spinge di più, volendo lo puoiriportare a 85 nm con doppio profilo, dispone di batterie ed extender più capienti quindi maggiore autonomia, maggior ribustezza perchè progettato ler potenze maggior, capillare rete di assistenza, affidabilità comprovata da anni di esperienza ecc ecc, penso basti.
 

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
59
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Oggi secondo giro con la turbo levo sl. È una vita che pedalo, ma con le bike sono veramente un principiante di prima categoria. Non flagellatemi. Non riesco ancora a capire le proporzioni, ovvero la spinta che ci devo mettere e l’aiuto del motore che ovviamente così piccolo è limitato. Dico che ancora non riesco a capire perché ho paura di scaricare troppo velocemente la batteria. Oggi 43 km è 650 mt dsl. Sono tornato a casa veramente molto stanco. Batteria residua 66%. Forse ho sbagliato modificando i settaggi di fabbrica? Eco 20/30 trial 40/60 e turbo 60/100. Premetto che il turbo non l’ho mai usato ho usato quasi tutto eco un po’ di trial in certe salite dove mi sentivo un po’ stanco. Sono proprio convinto che devo imparare l’uso di questa bici. Qualche consiglio? Grazie a tutti per le risposte.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ma..una domanda che può sembrare maligna ma non vorrebbe in realtà esserlo: con l'avvento dei Fazua e dei TQ...l'EP8 RS ha ancora un senso? Perchè sulla carta pesa e ingombra come un EP8 standard, il quale può comunque essere settato ad hoc per non erogare tutti i Watt e i Nm di cui dispone per non essere energivoro...
RS francamente non esiste. Esiste l'ep8. Se vuoi abbinare un ep8 a una batteria piccola devi abbassare i watt di.picco, assistenze, nm... Cosa che puoi fare con molte app che ci sono in giro. Personalmente sulla Rise uso un boost a 60nm e 350% di assistenza che uso solo nel duro duro. Per curiosità ho.provato a fare un uscita partendo in turbo per vedere cosa potevo fare con 360 watt della batteria: a 630 MT di dislivello tutto su asfalto si è spenta.(sono 92kg (purtroppo)Rise carbon)
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
154
219
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Rs è poco più grande di quelli citati. Inoltre spinge di più, volendo lo puoiriportare a 85 nm con doppio profilo, dispone di batterie ed extender più capienti quindi maggiore autonomia, maggior ribustezza perchè progettato ler potenze maggior, capillare rete di assistenza, affidabilità comprovata da anni di esperienza ecc ecc, penso basti.
Ok, ma tutto ciò non posso farlo con un EP8 standard?
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
cmq pesi motori e batteria attuali delle light sono questi:
1) ep8+simplo 360:(2600+2300)= 4900grammi
2) TQ50 (1849)+360= 3655gr
3)fazua (2100)+430w= 4266gr
4) specy sl 1.1+320w( 1900+1800=3700 gr
5) bh2 exmag +540w (2100+++ non trovo peso della batteria)=????

Ep8 per le light è sovrappeso.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: abezze and ducams4r

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.881
3.558
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Non penso si possa portare un EP8 standard alla taratura RS (mentre sembra che al contrario si possa, che se non azzarderei). Visto che si tratta di un parametro protetto da copyright da Orbea. Insomma, qualche dubbio ce l'ho.
Secondo me non basta copiare le regolazioni di coppia, watt e quant'altro dal software Orbea.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.955
12.039
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Oggi secondo giro con la turbo levo sl. È una vita che pedalo, ma con le bike sono veramente un principiante di prima categoria. Non flagellatemi. Non riesco ancora a capire le proporzioni, ovvero la spinta che ci devo mettere e l’aiuto del motore che ovviamente così piccolo è limitato. Dico che ancora non riesco a capire perché ho paura di scaricare troppo velocemente la batteria. Oggi 43 km è 650 mt dsl. Sono tornato a casa veramente molto stanco. Batteria residua 66%. Forse ho sbagliato modificando i settaggi di fabbrica? Eco 20/30 trial 40/60 e turbo 60/100. Premetto che il turbo non l’ho mai usato ho usato quasi tutto eco un po’ di trial in certe salite dove mi sentivo un po’ stanco. Sono proprio convinto che devo imparare l’uso di questa bici. Qualche consiglio? Grazie a tutti per le risposte.
Prova a mettere il picco di tutto a100 mantenendo gli altri parametri...nn ha senso portare a casa il 60% di batteria ma arrivare morto.giâ nn spinge un cazzo se mi lasci il picco a 30 con 20 di forza tieni la muscolare.Brakky
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
154
219
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Non penso si possa portare un EP8 standard alla taratura RS (mentre sembra che al contrario si possa, che se non azzarderei). Visto che si tratta di un parametro protetto da copyright da Orbea. Insomma, qualche dubbio ce l'ho.
Secondo me non basta copiare le regolazioni di coppia, watt e quant'altro dal software Orbea.
E di quali altri parametri ho bisogno? Con un EP8 standard e app dedicata gestisco coppia, quantità di assistenza e potenza erogata...non è mica una power unit da F1 che ho bisogno delle mappe dedicate al circuito....senza voler sminuire il lavoro di nessuno ma quella siglia RS li mi sembra più una trovata di marketing in un momento nel quale non c'erano proposte credibili di motori light...che ci sta eh, però ha fatto il suo ed ora lo vedo poco competitivo su un'ipotetica light..
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Non penso si possa portare un EP8 standard alla taratura RS (mentre sembra che al contrario si possa, che se non azzarderei). Visto che si tratta di un parametro protetto da copyright da Orbea. Insomma, qualche dubbio ce l'ho.
Secondo me non basta copiare le regolazioni di coppia, watt e quant'altro dal software Orbea.
E ti sbagli. con st unlocker oggi addirittura dopo l'ultimo aggiornamento i parametri ep8 standard ed ep8rs sono già precaricati. Schiacci un tasto e voilà.
Prima dell'ultimo aggiornamento bastava avere una Rise e leggere tutti i parametri motore ( potenza di picco, nm, assistenza in ogni impostazione eco trail e boost) e copiarli sul ep8 standard
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
280
199
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Oggi secondo giro con la turbo levo sl. È una vita che pedalo, ma con le bike sono veramente un principiante di prima categoria. Non flagellatemi. Non riesco ancora a capire le proporzioni, ovvero la spinta che ci devo mettere e l’aiuto del motore che ovviamente così piccolo è limitato. Dico che ancora non riesco a capire perché ho paura di scaricare troppo velocemente la batteria. Oggi 43 km è 650 mt dsl. Sono tornato a casa veramente molto stanco. Batteria residua 66%. Forse ho sbagliato modificando i settaggi di fabbrica? Eco 20/30 trial 40/60 e turbo 60/100. Premetto che il turbo non l’ho mai usato ho usato quasi tutto eco un po’ di trial in certe salite dove mi sentivo un po’ stanco. Sono proprio convinto che devo imparare l’uso di questa bici. Qualche consiglio? Grazie a tutti per le risposte.
Eco 20/30 mi pare bassino. Io utilizzo due profili: uno per i giri brevi di allenamento intorno a casa (25/35 mi pare) e l'altro più spinto per i giri da giornata intera, ma non ricordo il settaggio. Se interessa più tardi ti aggiorno.
 
  • Like
Reactions: Racetrack