Sicuro penso si! Peccato i 90kmh in autostrada..Io uso questo, penso sia abbastanza sicuro [emoji6]![]()
Sicuro penso si! Peccato i 90kmh in autostrada..
.
Anzi purtroppo e' 80kmh, e il tutor rileva i tre assi..e' una cavolata italiana, ci sono roulotte fatte per viaggiare in sicurezza oltre i 100kmhDai stavo scherzando, io lo uso per lavoro, per portare i bikers in giro per le montagne intorno a me [emoji6]
p.s. È vero in autostrada una lagna, per fortuna non vado mai
Secondo me ti sbagli su un punto...se acquisti un prodotto certificato per 22,5kg per bici con portata massima di 70kg,il gancio è certificato per carico verticale di 100kg,montato e collaudato presso la motorizzazione penso che se succede qualcosa come minimo faccio causa io a loro......se invece mi succede di perdere le bici perché si è staccato uno spoiler in resina chiaramente non posso prendermela con nessuno soprattutto perché ad oggi non c'è costruttore di portabici che ha a catalogo modelli da portellone compatibili con spoiler in resina.I portabici bauli e piccoli carrelli (Ora non mi ricordo le misure massime) sono considerati appendici e vanno con l'auto. Cioè non necessitano di libretto, targa propria, assicurazione propria ecc. Infatti va messa la targa ripetitive e va con l'assicurazione dell'auto. Non sono omologati ma tutt'al più certificati da enti che rendono l'oggetto valido, sicuro e più appetibile al compratore che si fida del marchio che x questo ha tutto interesse a costruire oggetti sicuri e certificati. Qualsiasi cosa succeda cmq ne risponde il proprietario dell'auto eventualmente con l'assicurazione.
Un gancio di traino è omologato x portare a sbalzo 70kg
Un tentino con barre 110kg
Un lunotto posteriore... Non lo so, penso dipenda dal'auto e dal materiale di costruzione
quindi fate i vostri conti su cosa ci mettete
Ma se ci mettete una bici da 12kg e succede qualcosa la colpa è la vostra. Mentre se ci mettete 3 bici da 25 kg e succede qualcosa, la colpa è... sempre la vostra. Quindi..
L'importante è caricare con diligenza e comportarsi secondo "il buon padre di famiglia"
Anche le biciclette sono "omologate"per utenti da 100kg (per lo meno la mia", io sono 60 e quindi sono in regola, ma chi pesa 110 che fa? Prende la multa?
Boh, l'articolo parla di 20 kg per cui siamo al limite e in parecchi casi lo sforiamo (e-mtb da 22/24 kg). Inoltre lo scoglio da superare è quello di alzare la bici sino al tetto e poi fissarla e il tutto in sicurezza... Io ho valutato queste cose e ci ho pensato su per un po, dopo quelli da gancio traino (per cui serve un esborso notevole soprattutto se non si ha già il gancio) l'unica VALIDA soluzione che ho trovato (VALIDA PER ME E PER LE MIE RICHIESTE, specifico) è il Peruzzo pure instinct 2 rear.Ragazzi non so se qualcuno l'ha già postato ma guardate un po' qua...
http://www.mtbcult/tecnica/thule-upride-nuovo-portabici-da-tetto-universale/
Potrebbe essere la soluzione x chi non ha il gancio di traino!!!
il problema è se hai un incidente e ti controllano il carico e la portata.....e allora sei fregato.....Coi pesi siamo al limite però ci siamo (togli la batteria... Poi non credo che un kg avanti indietro cambi qualcosa)
Io non posso montare sul portellone... Al solo pensiero mi sento male
Sono in procinto di acquistare il Thule 943 (con attacco al gancio traino) per poter portare la mia turbo levo e la bici normale di mia figlia.
Mi consigliate l'acquisto ? o meglio guardare altre marche, anche se sono fidelizzato Thule non avrei problema a cambiare marca...
Occhio alla portata, massimo 45 kg e 20 kg singola bici, 3 ebike non le regge.
Inoltre c'è il problema del carico verticale sul gancio, se per la tua auto è 60 kg sei al limite con 2 ebike visto che il portabici pesa di suo 17 kg.
Viste le limitazioni mi pare inutile prendere un 3 posti
il mio gancio è omologato a 70kg
ho portato anche 4 bici da 15kg l'una e nessun problema
2 ebike stai tranquillissimo
se vuoi stare più sereno togli le batterie, ma per me non serve se è thule!!!!!!!!!!!!!
Il "Dolomiti" della Elite l'hai visto?Sono in procinto di acquistare il Thule 943 (con attacco al gancio traino) per poter portare la mia turbo levo e la bici normale di mia figlia.
Mi consigliate l'acquisto ? o meglio guardare altre marche, anche se sono fidelizzato Thule non avrei problema a cambiare marca...
Il "Dolomiti" della Elite l'hai visto?