Ciao, alla fine ho deciso per il Thule Easyfold XT per 3 bici, arrivato oggi da Amazon.
Sabato provo a montarlo.
Come ti regolerai per targa ripetitrice e cartello carichi sporgenti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao, alla fine ho deciso per il Thule Easyfold XT per 3 bici, arrivato oggi da Amazon.
Sabato provo a montarlo.
Per la targa ho quella ufficiale rilasciata dalla motorizzazione,mi sono rivolto ad un'agenzia di pratiche auto, devo ancora decidere come fissarla.Come ti regolerai per targa ripetitrice e cartello carichi sporgenti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per la targa ho quella ufficiale rilasciata dalla motorizzazione,mi sono rivolto ad un'agenzia di pratiche auto, devo ancora decidere come fissarla.
Per i carichi sporgenti devo vedere, ho preso quello da tre bici anche se principalmente lo userò con due proprio per aver più spazio e rimanere col secondo manubrio negli ingombri, quando ci sarà anche la terza penso che girerò il manubrio di 90 gradi, cosa che dovrò probabilmente fare anche con la prima se si avvicina troppo al lunotto.
La terza, di un amico che ogni tanto viene con noi, è una muscolare Btwin da poco più di 10 kg, quindi ci sto dentro.puoi trasportare 3 e-bike? oltre 60kg
Per la targa ho quella ufficiale rilasciata dalla motorizzazione,mi sono rivolto ad un'agenzia di pratiche auto, devo ancora decidere come fissarla.
Per i carichi sporgenti devo vedere, ho preso quello da tre bici anche se principalmente lo userò con due proprio per aver più spazio e rimanere col secondo manubrio negli ingombri, quando ci sarà anche la terza penso che girerò il manubrio di 90 gradi, cosa che dovrò probabilmente fare anche con la prima se si avvicina troppo al lunotto.
Direi di sì, vedrò nel tempo che usura si presenta, d'altronde se il manubrio della prima tocca il vetro col rischio che lo spacchi non ho molte alternative.Io la targa l'ho poi fissata con due rivetti, agli angoli alti (in basso sta nelle scanalature del Thule).
Ti fidi a svitare e riavvitare ogni volta il manubrio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
togliendo la batteria dovresti stare dentro ai 20 Kg quindi il 598 potrebbe andare bene, in alternativa ci sono anche quelli da forcella che però hanno portata inferiore (17 Kg), e visto che comunque la ruota la devi togliere dovresti starci dentro, ovvio che devi avere lo spazio nell'abitacolo per la ruota che andrà messa in qualche borsa/custodia per non sporcare l'abitacolo.scusate, ma alla fine quale porta bici consigliate?
Io ne sto cercando uno da tetto ( di sollevare 25 kg non mi preoccupa affatto )
Il porta bici da portellone lo escludo perchè troppo pericoloso, in quanto le ruote sporgono e nelle strade strette o in autostrada è un reale pericolo. Il thule 598 porta solo fino a 20 kg......cosa mi consigliate? ( possiedo una Audi A3 sportback con profili sul tetto integrati ).
A me sporge un pezzetto di manubrio, ma piuttosto che girarlo metterò il cartello "carichi sporgenti", sperando di essere a norma.La terza bici, anche se ha il manubrio più stretto rispetto alle due Haibike sporge dalla sagoma quindi va girato di 90 gradi, invece la prima è ben lontana dal lunotto quindi non è necessario.
Io preferisco fare un po' di fatica e caricare tutto sul tetto, piuttosto che rischiare di incastrarmi con qualche altra auto viste le sporgenze laterali con il portabici da portellone o da rimorchio.....togliendo la batteria dovresti stare dentro ai 20 Kg quindi il 598 potrebbe andare bene, in alternativa ci sono anche quelli da forcella che però hanno portata inferiore (17 Kg), e visto che comunque la ruota la devi togliere dovresti starci dentro, ovvio che devi avere lo spazio nell'abitacolo per la ruota che andrà messa in qualche borsa/custodia per non sporcare l'abitacolo.
A me non piace l'idea della bici sul tetto, troppo rischio di fare danni e farsi male durante il carico soprattutto a fine giornata quando si ha il fisico stanco, la tua auto ha il tetto più basso rispetto la mia quindi sicuramente più facile caricarla.