Ebike e trasporto in auto

Il Pat

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
25
9
3
48
Genova
Visita Sito
Come ti regolerai per targa ripetitrice e cartello carichi sporgenti?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per la targa ho quella ufficiale rilasciata dalla motorizzazione,mi sono rivolto ad un'agenzia di pratiche auto, devo ancora decidere come fissarla.
Per i carichi sporgenti devo vedere, ho preso quello da tre bici anche se principalmente lo userò con due proprio per aver più spazio e rimanere col secondo manubrio negli ingombri, quando ci sarà anche la terza penso che girerò il manubrio di 90 gradi, cosa che dovrò probabilmente fare anche con la prima se si avvicina troppo al lunotto.
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Per la targa ho quella ufficiale rilasciata dalla motorizzazione,mi sono rivolto ad un'agenzia di pratiche auto, devo ancora decidere come fissarla.
Per i carichi sporgenti devo vedere, ho preso quello da tre bici anche se principalmente lo userò con due proprio per aver più spazio e rimanere col secondo manubrio negli ingombri, quando ci sarà anche la terza penso che girerò il manubrio di 90 gradi, cosa che dovrò probabilmente fare anche con la prima se si avvicina troppo al lunotto.

puoi trasportare 3 e-bike? oltre 60kg
 

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
Per la targa ho quella ufficiale rilasciata dalla motorizzazione,mi sono rivolto ad un'agenzia di pratiche auto, devo ancora decidere come fissarla.
Per i carichi sporgenti devo vedere, ho preso quello da tre bici anche se principalmente lo userò con due proprio per aver più spazio e rimanere col secondo manubrio negli ingombri, quando ci sarà anche la terza penso che girerò il manubrio di 90 gradi, cosa che dovrò probabilmente fare anche con la prima se si avvicina troppo al lunotto.

Io la targa l'ho poi fissata con due rivetti, agli angoli alti (in basso sta nelle scanalature del Thule).

Ti fidi a svitare e riavvitare ogni volta il manubrio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Il Pat

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
25
9
3
48
Genova
Visita Sito
Io la targa l'ho poi fissata con due rivetti, agli angoli alti (in basso sta nelle scanalature del Thule).

Ti fidi a svitare e riavvitare ogni volta il manubrio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Direi di sì, vedrò nel tempo che usura si presenta, d'altronde se il manubrio della prima tocca il vetro col rischio che lo spacchi non ho molte alternative.
 

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
scusate, ma alla fine quale porta bici consigliate?
Io ne sto cercando uno da tetto ( di sollevare 25 kg non mi preoccupa affatto )
Il porta bici da portellone lo escludo perchè troppo pericoloso, in quanto le ruote sporgono e nelle strade strette o in autostrada è un reale pericolo. Il thule 598 porta solo fino a 20 kg......cosa mi consigliate? ( possiedo una Audi A3 sportback con profili sul tetto integrati ).
 

Il Pat

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
25
9
3
48
Genova
Visita Sito
Provato il portabici con le tre bici montate.
da prenderci la mano per fissarlo dritto e ci vuole una discreta forza per stringere il sistema di ancoraggio alla sfera del gancio.
Le bici ci stanno bene, prima di fissarle definitivamente vanno posizionati con attenzione i pedali in modo che non vadano a toccare le altre bici.
La terza bici, anche se ha il manubrio più stretto rispetto alle due Haibike sporge dalla sagoma quindi va girato di 90 gradi, invece la prima è ben lontana dal lunotto quindi non è necessario.
 

Allegati

  • 20170415_142626357_iOS.jpg
    20170415_142626357_iOS.jpg
    457 KB · Visite: 87
  • 20170415_143404598_iOS.jpg
    20170415_143404598_iOS.jpg
    502,5 KB · Visite: 88
  • 20170415_144936259_iOS.jpg
    20170415_144936259_iOS.jpg
    557,6 KB · Visite: 92

Il Pat

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
25
9
3
48
Genova
Visita Sito
scusate, ma alla fine quale porta bici consigliate?
Io ne sto cercando uno da tetto ( di sollevare 25 kg non mi preoccupa affatto )
Il porta bici da portellone lo escludo perchè troppo pericoloso, in quanto le ruote sporgono e nelle strade strette o in autostrada è un reale pericolo. Il thule 598 porta solo fino a 20 kg......cosa mi consigliate? ( possiedo una Audi A3 sportback con profili sul tetto integrati ).
togliendo la batteria dovresti stare dentro ai 20 Kg quindi il 598 potrebbe andare bene, in alternativa ci sono anche quelli da forcella che però hanno portata inferiore (17 Kg), e visto che comunque la ruota la devi togliere dovresti starci dentro, ovvio che devi avere lo spazio nell'abitacolo per la ruota che andrà messa in qualche borsa/custodia per non sporcare l'abitacolo.
A me non piace l'idea della bici sul tetto, troppo rischio di fare danni e farsi male durante il carico soprattutto a fine giornata quando si ha il fisico stanco, la tua auto ha il tetto più basso rispetto la mia quindi sicuramente più facile caricarla.
 

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
La terza bici, anche se ha il manubrio più stretto rispetto alle due Haibike sporge dalla sagoma quindi va girato di 90 gradi, invece la prima è ben lontana dal lunotto quindi non è necessario.
A me sporge un pezzetto di manubrio, ma piuttosto che girarlo metterò il cartello "carichi sporgenti", sperando di essere a norma.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: lalillina

Il Pat

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
25
9
3
48
Genova
Visita Sito
oggi prima uscita col portabici, con tre bici caricate, destinazione la ciclabile di Arenzano Varazze.
Il peso si sente, sembra di avere il muso della vettura leggermente sollevato, il carico è stabile e sulle buche autostradali non ho visto movimenti preoccupanti anche a 100/110 kmh
molto comodo il fatto che sia pieghevole e poterlo mettere nel bagagliaio arrivato a destinazione a protezione di furto e manovre altrui nei parcheggi.
l'unico contro è che rende inutilizzabile la retrocamera ;) posteriore ma questione di abitudine.
 

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
togliendo la batteria dovresti stare dentro ai 20 Kg quindi il 598 potrebbe andare bene, in alternativa ci sono anche quelli da forcella che però hanno portata inferiore (17 Kg), e visto che comunque la ruota la devi togliere dovresti starci dentro, ovvio che devi avere lo spazio nell'abitacolo per la ruota che andrà messa in qualche borsa/custodia per non sporcare l'abitacolo.
A me non piace l'idea della bici sul tetto, troppo rischio di fare danni e farsi male durante il carico soprattutto a fine giornata quando si ha il fisico stanco, la tua auto ha il tetto più basso rispetto la mia quindi sicuramente più facile caricarla.
Io preferisco fare un po' di fatica e caricare tutto sul tetto, piuttosto che rischiare di incastrarmi con qualche altra auto viste le sporgenze laterali con il portabici da portellone o da rimorchio.....
Possiedo già un Thule da portellone, ma al di là dei danni che potrebbe causare al mio portellone ho paura dei danni che potrei creare a terzi e alle bici.....meglio fare un sollevamento pesi da 20 kg che danni irreparabili
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
ciao il decathlon ha due modelli da circa 60 e 80 euro entrambi omologati fino a 40 kg. io per sicurezza trasporto SOLO la emtb.
e' di quelli che si aggrappano al portellone e anche io ho problema gancio perché la mia è auto aziendale e Arval non prevede il montaggio del gancio (almeno sul contratto della mia Megan wagon)
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
che auto è? verifica che il portellone possa reggere il peso, nella mia ad esempio è d'alluminio con spoiler in plastica e non si può montare. Se vai nel configuratore thule mettendo il modello di auto vedi cosa ti propongono.
Ad ogni modo visto sia il valore della bici che quello della salute altrui non andrei troppo al risparmio.
Ricorda inoltre che una volta montato la bici non deve coprire ne la targa ne i fari e devi mettere l'apposito cartello carichi sporgenti omologato, che da solo costa qualsi quanto il portabici del deca
 
  • Like
Reactions: cina46

cascade63

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
60
16
8
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Level RR 23 + Mondraker Crafty XR 18 - ex Trek Powerfly FS9+
Ciao a tutti,
Finalmente dopo mesi di attesa ho ritirato le bici, non piu' le Cube come pensavo all' inizio ma ho optato per Trek Powerfly FS9+ e Powerfly 5 WMS da donna.
Purtroppo all' interno della macchina le bici agilmente non si caricano, se non si vuole perdere completamente il sedile posteriore ( abbassando tutto si possono mettere sdraiate senza ruota anteriore ) si deve pesnaere di togleire tutte e 2 le ruote con i problemi del caso.....quindi per non tribulare e avere casini ogni volta ( a volte devo trasportarle solo per qualche chilometro ) ho acquistato barre porta tutto e 2 portabici Thule......senza batteria non è così complicato caricare le bici.....testato luned' con 250 km di viaggio......eccezzionale......
Quindi, per ricapitolare.....su Skoda Octavia wagon 2 ebike in verticale con ruota posteriore montata non ci stanno.....servirebbero 15 cm di altezza in piu nell' abitacolo.......
Ciao a tutti e buoni km elettrici.
G.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
e se togli la sella o la abbassi e carichi la sospensione anteriore legandola al perno passante ci potrebbe stare? Telo dico perchè ne abbiamo fatto stare due in verticale su una seat, la skoda mi sembra più capiente.
 

ZZorro

Ebiker pedalantibus
15 Maggio 2017
171
47
28
56
Sulmona
Visita Sito
Bici
KTM MACINA ACTION 291
Io ho preso il Thule Easyfold xt 934, costa un botto ma è quello che mi ha convinto di più, avevo provato con un prodotto della Peruzzo mi aspettavo un prodotto migliore quindi ho fatto il reso.