Ebike e trasporto in auto

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
L'ho guardato anch'io, ma il dubbio su questi portabici da tetto mi rimane...ci si fa a tirare su da soli una e-mtb, anche senza batteria e ruota davanti, senza essere messi come Van Damme? Perché poi basta un'incertezza e a fare danni alla macchina e magari tirarsi in testa la bici ci vuol poco.
Hai ragione, come per ogni cosa bisogna stare attenti... la mia senza ruota e batteria pesa 20 kg, non semplice, ma nemmeno così difficile, guanti, una mano alla forca sui foderi in alto, una al carro e via... Blocco alla schiena e tetto sfondato!:D Scherzo. Fai delle prove con la ruota, senza batteria e senza auto sotto, alzala di 1 metro e mezzo e vedi quanto riesci a rimanere così. calcola che la ruota posteriore poi la appoggi al volo e lasci tutto il peso li... (io essendo 170 mi faccio aiutare pure da una cassetta ben robusta capovolta di circa 20 cm.
 
  • Like
Reactions: SteFagg

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Hai ragione, come per ogni cosa bisogna stare attenti... la mia senza ruota e batteria pesa 20 kg, non semplice, ma nemmeno così difficile, guanti, una mano alla forca sui foderi in alto, una al carro e via... Blocco alla schiena e tetto sfondato!:D Scherzo. Fai delle prove con la ruota, senza batteria e senza auto sotto, alzala di 1 metro e mezzo e vedi quanto riesci a rimanere così. calcola che la ruota posteriore poi la appoggi al volo e lasci tutto il peso li... (io essendo 170 mi faccio aiutare pure da una cassetta ben robusta capovolta di circa 20 cm.
Ottimi consigli, voglio fare qualche prova, poi va beh che la stragrande maggioranza delle volte ho chi mi può dare una mano, e allora è tutta un'altra cosa, ovviamente.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Ottimi consigli, voglio fare qualche prova, poi va beh che la stragrande maggioranza delle volte ho chi mi può dare una mano, e allora è tutta un'altra cosa, ovviamente.
Io sollevavo (ora ho quello da gancio t.) la bici come al sollevamento pesi e non ho mai avuto problemi, quelli che hai intorno vogliono tutti aiutarti, fai da solo che ti sbilanciano. L'unica volta (la prima) che mi hanno aiutato mi è scivolata la forca ed ho fatto un segnino al tettuccio.
Un secondo consiglio: prendila bene, alza prima la forca e poi il carro a ginocchia piegate poi alzi con le gambe non con la schiena.
Mio nonno (contadino) mi ha insegnato ad alzare pesi anche notevoli a schiena diritta "fallo sempre"
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
sembra bello questo Civi e le vostre esperienze mi rincuorano, ho sempre paura a posizionare la forcella senza ruota sul tetto, magari uscirà qualcosa di valido per fissare le due ruote... per il momento aspetto e continuo ad usare il mio Peruzzo.
 

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
A Bormio col Civi quest'anno ero un po' di fretta e ho caricato la orbea con 2 batterie e il garmin attaccato o_O

Comunque per il rischio di toccare con la forcella io alzo la bici, appoggio la gomma sulla "U" nera ancora con la bici inclinata e una volta che ho scaricato li il peso la raddrizzo e porto in posizione la forca. Al massimo appoggio la ruota sul portabici o sul tetto.

ps
La mia macchina non e' un SUV
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Comunque per il rischio di toccare con la forcella io alzo la bici, appoggio la gomma sulla "U" nera ancora con la bici inclinata e una volta che ho scaricato li il peso la raddrizzo e porto in posizione la forca. Al massimo appoggio la ruota sul portabici o sul tetto.

ps
La mia macchina non e' un SUV
[/QUOTE]
stesso metodo con cuscino, che ho in auto, messo sotto il punto dove attacco la forca, nel caso mi scivolasse... più che altro per la forca, la macchina è della compagna, se fosse stato per me avrei imbullonato il civisolution al tetto e non alle barre, 250 euro e 20cm in meno!!! :p
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Comunque per il rischio di toccare con la forcella io alzo la bici, appoggio la gomma sulla "U" nera ancora con la bici inclinata e una volta che ho scaricato li il peso la raddrizzo e porto in posizione la forca. Al massimo appoggio la ruota sul portabici o sul tetto.

ps
La mia macchina non e' un SUV
stesso metodo con cuscino, che ho in auto, messo sotto il punto dove attacco la forca, nel caso mi scivolasse... più che altro per la forca, la macchina è della compagna, se fosse stato per me avrei imbullonato il civisolution al tetto e non alle barre, 250 euro e 20cm in meno!!! :p
[/QUOTE]
Corri il rischio che la tua compagna incontri qualcuno che abbia una considerazione della sua macchina migliore di quella che hai tu e se traesse le conseguenze, il civisolution poi te lo imbulloneresti sulla schiena :p
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
A Bormio col Civi quest'anno ero un po' di fretta e ho caricato la orbea con 2 batterie e il garmin attaccato o_O
Hulk era un pivello in confronto a te...per fare qualcosa del genere ci vogliono le banane e la schiena a posto...entrambe mi difettano, quindi per mettere sulla macchina tutta codesta roba mi ci vorrebbe una gru... :sweat:
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
I PORTABICI DA TETTO MEGLIO LASCIARLI DOVE SONO....SE NON HAI IL GANCIO RIMANI SUL MODELLO DA PORTELLONE
Sì farò così, oltretutto la macchina non ha i rails quindi mettere il portabici sulle barre normali non mi sembra il caso. E comunque non credo che potrei alzare la bici per metterla sul tetto in sicurezza, quindi la mia era più che altro una curiosità su quello che peraltro mi sembra un prodotto molto valido, specialmente se non si devono percorrere grandi distanze.
 

Elbranko

Ebiker velocibus
19 Luglio 2020
250
98
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Scott genius E-ride 910, Specialized enduro expert carbon 650b
Ciao, non so se avete già affrontato l’argomento, perdonatemi ma non posso leggere 101 pagine.
Per la pioggia come fate? Ho l’ansia a lasciarla sotto le intemperie ad esempio per tre ore di viaggio... mi faccio solo pippe mentali o ha senso?
Pensavo di mettere del cellophane o sacchetti dello sporco legati con fascette o scotch da imballaggio, ma ho paura che voli via o che le fascette righino il telaio o che non riesca più a togliere la colla dello scotch senza rovinare la vernice.
 

Elbranko

Ebiker velocibus
19 Luglio 2020
250
98
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Scott genius E-ride 910, Specialized enduro expert carbon 650b
Sono fatte per bagnarsi e infangarsi la pioggia é routine

però, non per fare polemica, ma parliamone... capisci che è un controsenso? dicono tutti di lavarla il meno possibile per cuscinetti ecc, però a domanda se può stare 3 ore sotto la pioggia si risponde "sono fatte per questo, fango acqua ecc".
Sotto la pioggia per tre ore in autostrada è quasi come un getto di idropulitrice. Per tre ore.
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
però, non per fare polemica, ma parliamone... capisci che è un controsenso? dicono tutti di lavarla il meno possibile per cuscinetti ecc, però a domanda se può stare 3 ore sotto la pioggia si risponde "sono fatte per questo, fango acqua ecc".
Sotto la pioggia per tre ore in autostrada è quasi come un getto di idropulitrice. Per tre ore.
Si sconsiglia di lavarle con idropulitrice e di insistere con il getto a pressione su motore e batteria, la pioggia non fa nulla, l'unica cosa é magari coprire il computerino con della pellicola da cucina e idem il vano batteria
 

Bar O

Ebiker velocibus
20 Settembre 2016
262
83
28
69
roma
Visita Sito
in autostrada quando vedo uno davanti con le bici sul tetto lo evito...se gli si stacca a 130km/h anche solo un campanello è un proiettile!
 
  • Wow
  • Like
Reactions: Rolly and kilowatt

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
in autostrada quando vedo uno davanti con le bici sul tetto lo evito...se gli si stacca a 130km/h anche solo un campanello è un proiettile!
io soprattutto se sono in moto
 
  • Like
Reactions: Italo63

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ok possiamo tornare alla mia domanda? Qualcuno di voi usa coperture in caso di pioggia intanto che trasporta la bici? In caso quali?
cosa vuoi coprire???
sarebbe pericoloso... se hai paura di bagnare la bici ti fermi, a me con tutto il rispetto mi pare una sega mentale di nulla...compro la MTB ma la riparo se piove...poi chiaro ognuno liberissimo di pensarla come vuole
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
La pioggia, soprattutto a forte velocità (e la pubblicità della mini cabrio insegna ;-)), non è come un getto d’acqua continuativo quasi ad immersione, prendi con le pinze quello che dico, ma non si bagna sempre nello stesso punto per tutta la durata del temporale... io ci ho fatto Livigno Tirano sotto un forte temporale con batteria inserita e non è successo nulla, avevo pure una strip di velcro e a Morbegno, non pioveva e mi sono fermato per pranzo, era pure asciutta. Se hai il timore che possa rovinarsi non andare sotto la pioggia, io personalmente la uso nel fango, sulla neve, sotto l’acqua, nella sabbia, da quando i cavalli vanno sulle ciclabili e sui sentieri porco... pure sulla merda... e sicuramente avrò qualche cuscinetto sporco, la revisione serve anche a quello, ma se sei uno che la usa esclusivamente a umidità controllata e sereno, lascia stare di metterla sotto un temporale che stai più tranquillo.
Aggiungo che se non copri ermeticamente (ed è praticamente impossibile) è altamente pericoloso il cellophane o la pellicola perché creerebbero sicuramente molta umidità all’interno) meglio se prende l’acqua, ma poi che asciughi.
 
Ultima modifica: