Ebike e trasporto in auto

Giordanov

Ebiker normalus
24 Settembre 2016
64
17
8
77
Arcore Mb
Visita Sito
Comi voleva vedere come è fatto il mio portabici da tetto ecco le foto. si aggancia alle barre originali Alfa che sono larghe 50mm quindi ho dovuto rifare le ganasce in quanto i cavallotti (non mi piacevano) sono poco pratici.
L'ho costruito io, non credo ci sia così in commercio, le barre sono fissate al tetto con gancio bloccato con una vite M6, la ganascia è in acciaio. Se penso a come agganciava le barre Fiat questo sistema è super sicuro.
 

Allegati

  • IMG_1373.JPG
    IMG_1373.JPG
    181,1 KB · Visite: 190
  • IMG_1374.JPG
    IMG_1374.JPG
    169 KB · Visite: 190
  • IMG_1376.JPG
    IMG_1376.JPG
    224,2 KB · Visite: 191
Ultima modifica:

Comi

Ebiker velocibus
7 Dicembre 2016
361
61
28
56
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cannondale LT2
Comi voleva vedere come è fatto il mio portabici da tetto ecco le foto. si aggancia alle barre originali Alfa che sono larghe 50mm quindi ho dovuto rifare le ganasce in quanto i cavallotti (non mi piacevano) sono poco pratici.
L'ho costruito io, non credo ci sia così in commercio, le barre sono fissate al tetto con gancio bloccato con una vite M6, la ganascia è in acciaio. Se penso a come agganciava le barre Fiat questo sistema è super sicuro.


Grazie ottima illustrazione :):grinning:
 

Fabio

Ebiker novello
16 Settembre 2016
9
0
1
50
montemarciano
Visita Sito
non ho una e-bike, ma sarà il mio prossimo acquisto.
ho provato tutti i modi di trasporto bici e sono approdato definitivamente al gancio di traino + relativo portabici thule.
voglio sfatare le tante cavolate dette
1) il gancio di traino è vero che costa, ma te lo ritrovi (ora ho anche un carrellino portatutto e lo uso per la legna o per trasportare oggetti che all'interno dell' auto non ci stanno) è infinitamente comodo.
2) non è vero che diminuisce il valore dell'auto ANZI. parlando con un concessionario mi ha detto che semmai dovessi dare indietro la mia auto la prende proprio perchè con gancio e impianto a GPL altrimenti mi conviene rottamarla!
3) il peso delle bici non è un problema più di tanto. Allo stato attuale ho portato tranquillamente 4 biciclette e penso a spanne che portare 2 e-bike non sia un problema soprattutto se si toglie la batteria!
4) il gancio di traino non è agganciato all' auto ma ad un longarone apposito e quindi non diminuisce la resistenza dell'auto ma tutt' altro, l'aumenta
5) se hai due auto, monti 2 ganci di traino, ma il portabici è sempre lo stesso, basta cambiare la tabella con la targa replica
6)L' assicurazione non costa di più (ma va segnalato che l'auto ha il gancio di traino)
eccc....
insomma tutti pregi.
Unico neo è il costo. Ma se si pensa di tenere l'auto più di 6 anni si ammortizza abbondantemente. Quando la si cambia il portabici rimane. Se si compra un auto usata la si cerca con già il gancio di traino.
insomma, secondo me tutti pregi e ripeto, unico neo il costo iniziale
 

Giordanov

Ebiker normalus
24 Settembre 2016
64
17
8
77
Arcore Mb
Visita Sito
L'assicurazione aumenta perchè il rimorchio eventuale, è assicurato con la tariffa in più che si aggiunge per il gancio!
L'eventuale assicurazione del rimorchio (solo se targato) è l'assicurazione per lo stazionamento. Il balzello non è niente di eccezzionale ma c'è.
La mia 147 di 14 anni l'ho venduta perchè aveva il gancio, diciamo che comunque era una bella macchina la rimpiango ancora (modello plugin rosso alfa).
Concordo comunque: meglio il gancio di qualsiasi altra soluzione.
New: la Thule rinomata ditta di Molteno (Lc) è stata comperata dai francesi ed ora hanno chiuso lo stabilimento di Molteno tenendo solo 20 persone per il commerciale (100 persone a casa!!)
 
R

robysan

Guest
non ho una e-bike, ma sarà il mio prossimo acquisto.
2) non è vero che diminuisce il valore dell'auto ANZI. parlando con un concessionario mi ha detto che semmai dovessi dare indietro la mia auto la prende proprio perchè con gancio e impianto a GPL altrimenti mi conviene rottamarla!
Detto dell'assicurazione, che puo' anche aumentare in base a determinante condizioni (compagnia, zona d'Italia, etc...), chiaramente il discorso inerente alla svalutazione del mezzo e' legato a quanto lo stesso rimane di proprieta' e del tipo di veicolo.
Nel calcolo nazionale di rotazione medio, ossia 3-5 anni, e' normale aspettarsi la svalutazione che ho precedentemente illustrata (3-5 anni da mezzo nuovo).
Per quanto riguarda il veicolo, e' altrettanto normale aspettarsi una minore svalutazione (persino nulla) in un mezzo tipo SW o Suv (non di prestigio), mentre con un coupe' o anche una berlina, di un certo valore ed immagine, confermo la perdita di valore commerciale.
In soldoni....... ho una Vitara di 25 anni fa ed il gancio e un plus, ma se ho una 530 di 5 anni fa assolutamente no (a meno che non voglia acquistarla una famiglia di rom.....;))
 

Giordanov

Ebiker normalus
24 Settembre 2016
64
17
8
77
Arcore Mb
Visita Sito
No guarda ho già rinnovato nel frattempo, nessun aumento, mi hanno detto che è già compreso nella polizza base
Se non è menzionato sono parole al vento, sarei curioso di sapere cosa corrisponde l'assicurazione nel caso ti volasse il portapacchi sopra iltettuccio della macchina, visto che nessuno ci pensa e non è menzionato nè sul libretto nè sul contratto di assicurazione.
Almeno il gancio da qualche parte è scritto! sul mio contratto era scritto.
 
R

robysan

Guest
Teoricamente l'assicurazione copre la perdita di carico che provochi danni a terzi, però il danno provocato e' sempre valuto caso per caso, attraverso il Perito preposto dalla compagnia, che, nelle valutazioni, valuta anche il fissaggio del carico stesso e, se non ritenuto adeguato, possono sorgere dei problemi.....

Ora, per esperienza diretta (non di portabici), ho dovuto constatare che le varie certificazioni (es. Tuv) non sono una reale garanzia affinche' il danno venga risarcito, in quanto appunto certificazioni e non omologazioni. Ma questo vale per ogni tipo di "porta qualche cosa", anche quelli al gancio.
Altro discorso un portapacchi venduto come "accessorio ufficiale" e con regolare fattura dalla Casa costruttrice del veicolo.
Comunque, alcune compagnie, predispongono polizze dove la perdita di carico e' specificatamente inclusa.

Inutile poi chiarire che dipende molto dal danno procurato. Se ci scappa un morto (es. motociclista), son razzi..........

Un'ultima chiosa sul cartello di carico sporgente omologato. Spesso sottovalutato, al di la' delle multe, ma anche in caso di un banale tamponamento il cartello evita che la compagnia non riconosca il risarcimento. Morale uno viene tamponato, si ritrova bici, portabici e automezzo sinistrato, e deve pagare di suo anche chi l'ha tamponato!
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Giordanov

Ebiker normalus
24 Settembre 2016
64
17
8
77
Arcore Mb
Visita Sito
deve essere esposta per tutti i carichi sporgenti (oltre le dimensioni del veicolo indicate sul libretto di circolazione); non deve coprire luci di segnalazione e targa.
Le dimensioni della tabella sono ben indicate sul codice della strada e deve essere corredata di quattro catarifrangenti (le vendono "care" ed omologate)
 
R

robysan

Guest
Se il portabici ha le luci e targa ripetitrice non serve il cartello carichi sporgenti ed e' un'ulteriore bel vantaggio a favore del portabici da gancio, in quanto si evita la "lama metallica svolazzante", comunque posticcia. Per evitare cavillose contestazioni basta mettere il manubrio della bici esterna parallelo alla parte posteriore della vettura.
Viceversa il cartello dev'esser attaccato nella parte piu' esterna del carico.
Il cartello dev'esser approvato dal ministero dei lavori pubblici (DM 7177 del 14/02/2000) e l'approvazione dev'esser stampigliata sul retro del cartello.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
No Giordano, quello con i 4 catarinfrangenti non va più bene, deve essere tutto rifrangente (come il mio che hai visto) e costa parecchio.
Per il discorso portabici da gancio il discorso è ancora borderline, in quanto essendoci i fari ed i catarinfrangenti sul portabici non sarebbe necessario, ma è anche vero che il manubrio della bici più esterna sporge rispetto alla sagoma del portabici, quindi io se porto una sola bici non lo metto, se ne porto 2 lo metto (quasi) sempre
 
R

robysan

Guest
Effettivamente........... fatto trenta si faccia pure trentuno.
In Germania ho visto un portabici da gancio (basculante) che aveva incorporato sopra la targa anche il cartello, ma non sarebbe stato valido in Italia in quanto aveva una misura piu' contenuta dei validi 50x50 cm.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Di chiaro per il portabici da gancio non c'è nulla, a partire dalla targa ripetitrice, che sarebbe stata abolita, infatti se ci fai caso ora i rimorchi, incluse le caravan, hanno la loro targa, differente da quella della motrice
Il mio cartello ha stampata l'omologazione sul davanti, e comunque non sarei in regola, visto che non potendo attaccarlo penzolante alla manopola del manubrio lo fisso solitamente alla bici, ma rimane all'interno della sporgenza.
 

Giordanov

Ebiker normalus
24 Settembre 2016
64
17
8
77
Arcore Mb
Visita Sito
Importante averlo! Non sapevo che la targa ripetitrice è stata abolita. Oramai ho venduto la barchetta e la macchina con gancio, sulla Giulietta la moglie non vuole che lo monti, pazienza.
Il perito, in caso di incidente si deve fidare della documentazione prodotta in caso di incidente. Non potrebbe fare altrimenti.
Se succede qualche cosa bisogna avere la prontezza di spirito di fotografare e fare la costatazione amichevole.
Se sono cose gravi ci pensano le autorità.