La mia auto è larga 1,73 e vedo chiaramente le
ruote della mia haibike dagli specchietti laterali.
Io non ho capito bene come funziona, da una parte leggo che deve stare in sagoma, dall'altro che si può sporgere fino a 30 cm lateralmente.
Ma non questa l'unica questione dubbia coi portabici da gancio.
Ad esempio in teoria il cartello carichi sporgenti non servirebbe, ma alcuni tutori dell'ordine invece lo esigono, d'altra parte il manubrio della bici più esterna sporge rispetto al portabici.
Infine c'è la questione targa ripetitrice, che sarebbe stata abolita (fateci caso ora i rimorchi degli autocarri hanno una targa propria, diversa dalla motrice) però ci vuole, ci vorrebbe quella fatta dalla motorizzazione, che la da solo ai carrelli segnati a libretto, io come tanti me la sono fatta comprando quella neutra da un autoricambi (che ha giurato essere regolarissima) ed appiccicandoci le lettere autoadesive.
Come al solito in Italia avere delle norme chiare è impossibile, quindi si spera sempre di non essere fermati e che il tutore dell'ordine non sia troppo solerte, perciò con le bici dietro sempre ligi al 100% al codice della strada!