E-windee la gravel elettrica di Decathlon

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Considerate che montando Fazua si può tranquillamente rimuovere il blocco motoree batteria per utilizzarla come una gravel non e-bike ed il peso scende a 10 Kg e rotti. Molte altre e-gravel non hanno questa possibilità montando motori non rimovibili.
Onestamente mi sembra il suo prezzo. Non capisco perchè Decathlon debba regalare la roba solo perchè è Decathlon.
Il prezzo è quello di una bici elettrica in carbonio montata come medio di gamma. Costa quello che deve costare.
Poi boh, onestamente anche Canyon ha E-Gravel che partono da prezzi e pesi maggiori, nonostante sia un altro marchio che punta sul rapporto qualità prezzo. Quindi questa costa comunque meno della concorrenza, come sempre. Meglio di così sinceramente penso ci sia solo Aliexpress come prezzi.
ecco questo è interessante non lo sapevo

mi piacerebbe sapere la differenza concettuale di una Gravel come questa con motore centrale, quindi più pesa e immagino potente, rispetto ad una col motore al mozzo, più leggera anche stilisticamente e mi pare anche meno cara.

Quali sono i ragionamenti che si fanno per preferire una tipologia o l'altra???
Sono molto curioso dato che questo settore mi affascina ma ne sono totalmente poco informato

sid
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
scusami ma non sto capendo?
cosa c'entrano le MTB??
LA Gravel è una costola di una BDC con le MTB non ci spiega assolutamente nulla
Mannaggia, cerco di spiegarmi meglio poi lascio che non è che sia particolarmente interessato. Partendo dal fatto che esistono eMTB AM/Enduro fatte e finite con telaio in carbonio ben più massiccio di quello di una gravel, con forcella anteriore ammortizzata, ammortizzatore posteriore e carro mobile con relativi giunti e cinematica, reggisella telescopico con relativo comando, cerchi e copertoni più pesanti di quelli di una gravel, motore più grosso e potente e batteria il triplo più capiente, e tutto questo magari attorno ai 22 Kg ... da quel tipo di bici mi sarei aspettato un peso ed un prezzo un poco inferiore, tutto qui. Ma magari mi sbaglio.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mannaggia, cerco di spiegarmi meglio poi lascio che non è che sia particolarmente interessato. Partendo dal fatto che esistono eMTB AM/Enduro fatte e finite con telaio in carbonio ben più massiccio di quello di una gravel, con forcella anteriore ammortizzata, ammortizzatore posteriore e carro mobile con relativi giunti e cinematica, reggisella telescopico con relativo comando, cerchi e copertoni più pesanti di quelli di una gravel, motore più grosso e potente e batteria il triplo più capiente, e tutto questo magari attorno ai 22 Kg ... da quel tipo di bici mi sarei aspettato un peso ed un prezzo un poco inferiore, tutto qui. Ma magari mi sbaglio.
22kg sono 7 più di 15.... arrivati a certi pesi anche 500 grammi diventano un impresa da togliere.
Se il gruppo motore più batteria pesa sui 5kg come è stato detto i pesi tornano, cosi come tornano se vedi la concorrenza con motore centrale
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
che deca possa puntare ad un segmento sui 4500 euro mi pare, per lo meno in italia, assai azzardato .......
il marchio da noi ha un peso considerevole
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Secondo me con il motore al mozzo ci sono buone scelte anche in: wilier la jena hybrid e orbea la gain.
Sulla versione base in carbonio probabilmente come prz siamo lì.
Se invece cerchi il motore sul mov centrale le scelte sono : turbo creo e BH core, ma devi optare per il telaio in alluminio. Sul carbonio il prz va oltre.

differenze sono fondamentalmente nella tipologia di assistenza un poco più raffinata sul motore al mov centrale ed il tema dei pesi xche’ ti trovi 1 kg e rotti proprio sulla ruota posteriore quindi un poco sbilanciati.
Poi io ho un grosso dubbio sulla possibile fragilità di un motore al mozzo in una gravel (bdc cambia totalmente) xche’ se la usi come tale un poco di botte e urti è lecito che se li pigli tutti lui.
Questo inverno sono stato ad un passo dal pigliarmi la turbo creo evo comp Carbon e mi sono informato un po’ in giro provandone alcune. Alla fine per mancanza di tempo, utilizzo già poco la TL, ho deciso di accantonare per ora la scelta.

ps non dovendo fare roba troppo hard probabilmente io piglierei jena hybrid tt la vita!!
In verde è magnifica!!!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: carlo.bat

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
ecco questo è interessante non lo sapevo

mi piacerebbe sapere la differenza concettuale di una Gravel come questa con motore centrale, quindi più pesa e immagino potente, rispetto ad una col motore al mozzo, più leggera anche stilisticamente e mi pare anche meno cara.

Quali sono i ragionamenti che si fanno per preferire una tipologia o l'altra???
Sono molto curioso dato che questo settore mi affascina ma ne sono totalmente poco informato

sid
Per il motore è come le mountain bike, quello al movimento centrale funziona meglio ed è più efficiente di quello al mozzo posteriore. Solitamente l'unica cosa che fa prevalere una rispetto all'altra è il prezzo, le bici con motore al movimento centrale sono molto più care. Se provi a vedere tra le bici elettriche di fascia bassa e supermercato le trovi tutte con motore alla ruota, al contrario quelle più serie hanno tutte motore al movimento centrale.
Il Fazua poi è ancora più atipico perchè praticamente è un monoblocco di motore e batteria che puoi sfilare e con un coperchio di plastica ti trovi una bici in tutto e per tutto "normale". Praticamente hai due bici in una e scegli come usarla in base a quello che ti serve al momento. Cosa impossibile con tutti gli altri motori, dove al massimo togli la batteria ma tutto il sistema di pedalata rimane nel motore che ti devi portare dietro. ti aggiunge comunque i suoi 3 kg, più tutta la perdità di fluidità che hai pedalando a motore spento
 
  • Like
Reactions: sideman

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Solitamente l'unica cosa che fa prevalere una rispetto all'altra è il prezzo, le bici con motore al movimento centrale sono molto più care. Se provi a vedere tra le bici elettriche di fascia bassa e supermercato le trovi tutte con motore alla ruota, al contrario quelle più serie hanno tutte motore al movimento centrale.
Scusa ma su questa parte sono totalmente in disaccordo....
Colnago E64/egrv, wilier 101/110 hybrid/jena, orbea gain e Bianchi earia road mi paiono tutto tranne che di fascia bassa ed utilizzano tt motore al mozzo!!!
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Mannaggia, cerco di spiegarmi meglio poi lascio che non è che sia particolarmente interessato. Partendo dal fatto che esistono eMTB AM/Enduro fatte e finite con telaio in carbonio ben più massiccio di quello di una gravel, con forcella anteriore ammortizzata, ammortizzatore posteriore e carro mobile con relativi giunti e cinematica, reggisella telescopico con relativo comando, cerchi e copertoni più pesanti di quelli di una gravel, motore più grosso e potente e batteria il triplo più capiente, e tutto questo magari attorno ai 22 Kg ... da quel tipo di bici mi sarei aspettato un peso ed un prezzo un poco inferiore, tutto qui. Ma magari mi sbaglio.
il paragone con la mtb che ti porta fuori strada, se paragoni con una gravel é più indicativo:
una MTB AM pesa 15, più 4 kg di motore e 3 di batteria sei a 22 più un kiletto di robustezza in più sul telaio e sei a 23 circa come la media delle migliori (circa ne...)
una Gravel fa 10 Kg ne aggiungi 4 di motore e batteria, 1 di robustezza e vedi che sei a 15
sempre pesi indicativi....
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Scusa ma su questa parte sono totalmente in disaccordo....
Colnago E64/egrv, wilier 101/110 hybrid/jena, orbea gain e Bianchi earia road mi paiono tutto tranne che di fascia bassa ed utilizzano tt motore al mozzo!!!
Le bici che citi hanno un dna più vicino a quello delle Bdc, e il motore al mozzo su strada ha pochissime controindicazioni.
Le gravel più "gravel" hanno quasi tutte motore centrale, addirittura in alcuni casi identici a quelli delle e-mtb.
Quelle con il Fazua, come la Deca del thread, fanno un po' categoria a se.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per il motore è come le mountain bike, quello al movimento centrale funziona meglio ed è più efficiente di quello al mozzo posteriore. Solitamente l'unica cosa che fa prevalere una rispetto all'altra è il prezzo, le bici con motore al movimento centrale sono molto più care. Se provi a vedere tra le bici elettriche di fascia bassa e supermercato le trovi tutte con motore alla ruota, al contrario quelle più serie hanno tutte motore al movimento centrale.
Il Fazua poi è ancora più atipico perchè praticamente è un monoblocco di motore e batteria che puoi sfilare e con un coperchio di plastica ti trovi una bici in tutto e per tutto "normale". Praticamente hai due bici in una e scegli come usarla in base a quello che ti serve al momento. Cosa impossibile con tutti gli altri motori, dove al massimo togli la batteria ma tutto il sistema di pedalata rimane nel motore che ti devi portare dietro. ti aggiunge comunque i suoi 3 kg, più tutta la perdità di fluidità che hai pedalando a motore spento
Ma siamo sicuri che sia solo una questione di prezzo e non di filosofia??

Ragionamento da nibbio sull'argomento:
Cannondale ha nella Topstone muscolare la sua Gravel di riferimento
Nel farla elettrica hanno optato per il motore al mozzo, mentre hanno demnadato il motore centrale su un altro modello.

E' chiaro che un nome come Topstone avrebbe retto commercialmente il prezzo senza problemi, io invece penso che appunto non abbiano voluto modificare la vera identità della Topstone anche visivamente e quindi dotarla di motorino leggero al mozzo

Penso che la vera differenza sia la filosofia

motore al mozzo hai meno aiuto, meno intrusione, meno peso meno potenza bici più simile alla muscolare
motore centrale piu tutto... ma anche meno bici "vera" se cosi si può chiamare

è solo una mia personalissima impressione poi magari mi sbaglio
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Cannondale ha nella Topstone muscolare la sua Gravel di riferimento
Nel farla elettrica hanno optato per il motore al mozzo, mentre hanno demnadato il motore centrale su un altro modello.

Le Top-Topstone Neo hanno il motore centrale.
Che poi ne facciano una versione abbordabile con il sistema Ebikemotion, ovvero la SL, con un telaio in alluminio che non ha nemmeno i richiami tecnico-stilistici della Top-Topstone muscolare, ci sta...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
motore al mozzo hai meno aiuto, meno intrusione, meno peso meno potenza bici più simile alla muscolare
motore centrale piu tutto... ma anche meno bici "vera" se cosi si può chiamare

è solo una mia personalissima impressione poi magari mi sbaglio
io ho provato qualche e-bike da città e praticamente non si fatica nulla, basta far girare i pedali... poi chiaramente se trovi una salita ripida, di quelle che trovi in fuoristrada, il motore si pianta, ma per le salite da città non ha problemi e se metti un'assistenza alta puoi spingere pochissimo sui pedali
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
...Se devo trovare un punto debole è che apparentemente monta la vecchia generazione del comando Fazua, senza la possibilità del collegamento BT .....
E' una cosa risolvibile, e gratis (probabilmente)!
Screenshot_20210506-223627.jpg

Pesa 1,5Kg in meno della mia Focus Raven2...... considerando che la mia forcella (Fox 32 Rhythm) pesa 1,8Kg ..... ci siamo!
 

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
482
451
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
Dipende che motore monti al mozzo, se è un hub corto alimentato 48v tipo quello montato sulla NCM Milano sale come un muletto, la gran parte degli hub
invece rivolgendosi ad un uso cittadino è lungo, più veloce in pianura e meno performante in salita.

202151143731_16387EDF-A41E-4A1B-8AF5-2EDF1B1F8DD1.jpeg
Rubo dagli amici Jobike.it
I Bafang BPM hanno codici che vanno da 8 a 17, dal più veloce al più lento.
Ovviamente (alimentati alla stessa tensione) quello che gira più veloce ha meno coppia, al contrario i più coppiosi sono i più lenti..
 
Ultima modifica:

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
io ho provato qualche e-bike da città e praticamente non si fatica nulla, basta far girare i pedali... poi chiaramente se trovi una salita ripida, di quelle che trovi in fuoristrada, il motore si pianta, ma per le salite da città non ha problemi e se metti un'assistenza alta puoi spingere pochissimo sui pedali
I gruppi mahle Ebikemotiom x35 sono leggermente diversi dai classici gruppi da ebike da citta ed aiutano in maniera differente, se fai solo "finta" di pedalare non ti aiutano quasi nulla, devi spingere di più rispetto ai classici gruppi sul mozzo io ho provato la differenza tra la mia Gravel e la city bike di mia moglie e sono molto diversi infatti la batteria dura molto di più.
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
bella mi piace moltissimo e io che ho gia un fazua sull emtb potrei fare doppio fazua .
il problema delle bici da corsa e parzialmente su gravel che i 25 km/h a cui si stacca l'assistenza del motore è una velocita che si raggiunge abbastanza facilmente su una emtb su asfalto piano ci arrivi ma i km percorsi sopra i 25 sono una minima parte mentre in bdc e gravel sono la maggior parte .la bici mi piace ci faro un pensierino magari piu avanti faranno qualche sconto
 
  • Like
Reactions: marmar