Quindi per parlare di una Ferrari che va meglio di un'Alfa Romeo Giulia quadrifoglio scommetto che serve provarle entrambe, che le riviste specializzate e i programmi TV che ne parlano non siano una fonte di informazione funzionale per poterne parlare.
Tanto avessi provato tutti i motori ci sarebbe voluto il test di durata, se puro caso avessi in casa 4 motori diversi avrei dovuto essere Loic Bruni per poterne parlare...
Allora restate pure con le convinzioni che DJI ha un miglior ufficio marketing e fa un effetto placebo a tutti quelli che rimangono impressionati dopo il primo test.
Mi spiace non essermi fatto capire.
Se ne può parlare ,se ne parla, come e quanto si vuole ( altra mossa ben riuscita tra l altro quella di far parlare e discutere di un prodotto), ma quello che mi trovo corretto è gridare al miracolo ed a una rivoluzione assoluta tanto da annientare tutta la concorrenza e far fare harakiri a tutti gli ingegneri di Bosch, Yamaha,
shimano, brose,bafang,TQ, fazua, etc.
Con tutti i motori, almeno i full power, con la giusta tecnica di sale ovunque , al contrario con Avinox,ma senza capacità tecnica e un minimo di preparazione fisica per poter avere una guida attiva si scende e si spinge..
Io peso ridotto, la linea snella e filante da muscolare, la spinta forte e potente già dai primi livelli sono dati oggettivi che mettono l avinox e la Amflow nella lista dei desideri di tanti, ma è sbagliato parlare degli altri competitors come se fossero degli idioti incompetenti quando all atto pratico le differenze sono minime e il più delle volte soggettive.
Se DJI dovesse dare l Avinox alla decathlon lo dovrebbe fare solo per un modello di punta con un prezzo almeno come le amflow , altrimenti dare la distribuzione della Amflow stessa come fa con i droni che fa vendere alle varie mediaworld e altri negozi della grande distribuzione di elettronica, in ogni modo perderebbe buona parte dell appeal guadagnato fino ad ora, non credo che lo farà mai.