E-trail o e-enduro

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Ho una Fox 34 float Rythm 120mm, 29".
Sto risparmiando per puntare a tipo una Fox Racing 34 K FLOAT 29" Factory Grip 2 Tapered Boost o qualcosa di simile.

Ma quello che mi pesa non è la sicurezza, perchè non penso che mi cambierà molto, ma l'affaticamento delle braccia. Su discese scassate e lungo devo fermarmi a riposare ogni tanto.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ecco
Si ok, ma non puoi puoi paragonarmi una e-bike bda enduro con una Desmosedici...
Con la enduro magari avrai un po più difficoltà in salita, ma per il resto è pur sempre una bici..
La Desmosedici ha 200cv è fa i 0-100 in 3 secondi. Il paragone con una moto normale (es una hornet) è decisamente più marcato..
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Conosco gente che acquista auto, moto, bici anche solo per accarezzarle nel garage di casa, ma non mi sento di disprezzarli se li godono quanto gli altri e la cosa non mi disturba affatto anzi ne approfitto per gioirne insieme.
 
Reactions: kilowatt

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Conosco gente che acquista auto, moto, bici anche solo per accarezzarle nel garage di casa, ma non mi sento di disprezzarli se li godono quanto gli altri e la cosa non mi disturba affatto anzi ne approfitto per gioirne insieme.

Guarda che nessuno critica cosa possa piacere alla gente, se poi alla gente piace davvero, perché poi i fatti nella realtà sono diversi, ci sono quelli che l’accarezzano e quelli che si rendono conto di avere fatto una cazzata a comprare una Desmodieci per usarla in città e non in pista

Il problema di fondo poi è quando si consiglia, a uno che non ha mai fatto Mtb (o cross) in vita sua, io una enduro non la consiglierei mai, anche se mi dice che gli piacciono le discese, poi ognuno fa quello che vuole, ma il dogma che vedo purtroppo nei forum di qualunque mezzo viene spesso trascurato è che prima viene la tecnica e dopo, molto ma molto dopo viene il mezzo...(chiaro che piacerebbe il contrario, assegno e via...ma purtroppo non è cosi)
 
Reactions: muscolare

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vabbè,
Vai a scegliere il top, certo un bell’investimento sul nuovo, non ti conviene cercare un usato oppure penso che la tua Rythm (che comunque our esserdo entrupy level Fox non è assolutamente malaccio, sicuramente meglio delle vsrie RS gold e Recon che montano sulle trail) possa cambiare la cartuccia.

Altra cosa, sei sicuro che la grip2 sia disponibile con un travel da 130?
Secondo me solo da 140, la Fit4 dovrebbe essere 130 e 140 e comunque se non vuoi impazzire con le regolazioni la Fit4 va benissimo, molto piu semplice (io ho una 36 Kashima fit 4)

Riguardo alle braccia forse in minima parte potrebbero dipendere chiaramente dalla scorrevolezza della forcella, ma sicuramente con gli angoli di una Trail in discesa saranno più affaticate rispetto a una AM

Sid
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
per l'affaticamento delle bracia a mio avviso conta molto la scorrevolezza iniziale e la risposta alle piccole vibrazioni
più che agli urti medio grossi
per cui in primis curare al meglio il setup forcella. magari rendendola più morbida sotto e progressiva su
le fox in generale endono ad essere un pò più sostenute come risposta idraulica
io mi trovo mrglio con le RS. dove con cartuccia charger e uso dei token e di elementi ad altp scprromento, riesco ad avere una buona sensibilità alle vibrazioni e una elevata progressività per i grossi urti
un leggero aumento di escursione apre l'amgolo sterzo e un pò aiuta

altri 2 parametri da valutare sono le gomme (tipo, sezione e pressione) e le manopole.
in entrambi i casi però ad una maggiore comodità fa da contraltare una minore sensibilità e precisione di guida
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Bellissimo!!!!!
In questi casi la tecnica vale il 100% di più dell'escursione delle unità ammortizzanti.
Se fai una discesa assassina scassata avere più escursione aiuta....ma puoi anche non farle
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Conosco gente che acquista auto, moto, bici anche solo per accarezzarle nel garage di casa, ma non mi sento di disprezzarli se li godono quanto gli altri e la cosa non mi disturba affatto anzi ne approfitto per gioirne insieme.
Tipo quelli che comprano tv 60 pollici 4k mille milia di euro....per vederci "ballando sotto le stelle"...........certo "de gustibus.....
 
Reactions: sideman

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr

Tipo quelli che comprano tv 60 pollici 4k mille milia di euro....per vederci "ballando sotto le stelle"...........certo "de gustibus.....
Avete perfettamente ragione e sono della vostra idea, ma a volte respiro in alcune discussioni e sicuramente sbaglio, dire che l' altrui pensiero non è concepibile.
 
Ultima modifica:

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Io riporto solo la mia esperienza, che non per forza è la verità assoluta
Comunque per la forcella indicata prima, l'ho trovata su bike discount ed era solo un esempio. Puntavo a qualcosa del genere.
Mettere dei Token potrebbe aiutare per il mio problema?
Comunque tra boost o non boost che differenza c'è? E l'offset? 44mm o 51mm?
Ho verificato, l'angolo di sterzo della mia è 68.5°.

Ovviamente ognuno è libero di comprare quello che desidera. Ma sono dell'opinione che bisogna dare le informazioni più corrette possibili e basate sulla propria esperienza non sul sentito dire.

L'importante è che non passi che con una trail sia impossibile fare discesa su sentieri.
Probabilmente se l'obiettivo è scendere veloce veloce (anche 30-40 km/h), fare salti e si guardano i tempi sicuramente un AM o ancora meglio un Enduro alla lunga può portare giovamenti.
Se l'idea è di fare escursioni in montagna, su sentieri a velocità più basse (non sto parlando di passo d'uomo eh), qualche saltino sul 0.5m può starci anche un trail, specialmente se sono percorsi sali e scendi.

Probabilmente l'AM è il mezzo più bilanciato tra salita e discesa.
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ho avuto modo di buttare un occhio sul nuovo listino della Fantic per i modelli 2021. Ormai classificano come all-mountain le escursioni di 170, le 150 sono classificate come trail! Non si sta un filo esagerando? Considerando anche che non tutti (per non dire una minoranza) si buttano a cannone in discesa.
 
Reactions: sideman and Bambinz

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
A pensare con cosa scendevano alcuni anni fa....
 
Reactions: sideman and Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho tolto i token...ce N'erano 3!!!
Poi ho messo abs forktune.
Me li hanno regalati....altrimenti non avrei fatto il "salto".
Comunque mi trovo benissimo(5 rossi 5 gialli)
Per Boost ti mano un link
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
vero verissimo, assolutamente d'accordo. tuttavia in campo ebike credo che il principio vada un po ammorbidito in relazione al tipo di utenza spesso molto vicina al concetto di "massimo risultato col minimo sforzo" e non giovane. e' un po diverso dal 18enne che ha tutta la vita davanti e puo' intraprendere la giusta e piu' efficace "strada lunga" dell'apprendimento.
la "strada corta" nel ns ambito e' comprensibilmente tentatrice , se poi e' anche incitata dai produttori.......
pure i venditori stanno li' per vendere, non per convincere il cliente a non comprare cio' che sta per pagare.
il risultato e' che tante bici sono sovradimensionate per chi ci sta sopra e non saranno i produttori/venditori a cambiare la tendenza. forse potra' farlo la cultura dei nuovi utenti. ma tra qualche anno, quando avranno cominciato a capirne di piu' e cominceranno a richiedere bici meno estreme.
la speranza e' che spingendo sempre piu' verso l'estremo si apra un evidente buco di offerta sui modelli moderati.
vista la domanda potrebbero presto cominciare ad offrire la biciona da 170-180 e la bici universale da 140-150
 
Ultima modifica:

Marco Gandelli

Ebiker novello
17 Novembre 2020
6
0
1
25
Lombardia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Wow non pensavo di aver generato cosi tanto casino ahahahah
In questi giorni sto analizzando schede tecniche di varie bici in vendita, grazie ai vostro consiglio mi sto indirizzando verso una giant trance e+ sx 1 pro del 2019. Cosa ne dite?
Mi rendo conto che é una bici che può essere criticata perche forse un po troppo per iniziare, dall altro lato posso anche avere un buon margine di crescita con una bici del genere.
L unico dubbio che mi lascia é il fattore altezza, la mia é di 180 cm e la bici é taglia m ovvero al limite, sicuramente potrebbe renderla molto agile e aggiunto dal cerchio da 27.5" ancora di piu. Che opinioni avete?
Soprattutto quanto é il prezzo onesto per una bici del genere?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Purtroppo invece nella maggior parte dei casi dei thread il messaggio che passa è che se non hai una enduro non non vai da nessuna parte, se poi hai una front al massimo vai sulle ciclabili...