- 15 Settembre 2016
- 8.372
- 9.095
- 113
- 51
- Bici
- S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Bisogna vedere se sono i distanziali che hanno preso gioco o un eventuale DU che si è deteriorato. In entrambi i casi contatta l'assistenza di 4guimp.
Si toglie con l' apposito estrattore, oppure con un po' di ingegno con una morsa da banco e due bussole da cricchetto..Non solo quella, ma non è facile estrarla.
Bho dipende dalla marca del lattice, comunque lo scrivono sulla confezione, di solito quelli più performanti 60 ml, quelli un pò più economici 80 ml.
Il 150 mm è troppo lungo, alla massima profondità di inserzione (che comunque da parecchi problemi di azionamento) la battuta del reggisella rimane 25 mm fuori dal collarino. Se comuque hai giù tutto questo fuori sella forse eri più da taglia L.
MOUSTACHE monta il 150 mm da quest'ultima taglia.
Grazie, cerco in giro e valuto se fare l'acquisto.Un 150 è nella media più lungo di un 120 di circa 70 mm, con il tuo fuorisella potrebbe andarci ma molto a pelo...
Ciao ,ne sono felice possesore da maggio,1200 km percorsi prevalentemente su singletrack anche tosti,io sono 169 e ho la M che è perfetta,ammortizzatore di serie molto efficente così come le forcelle.Ciao,
Che mi dite del montaggio della Race 6 - 2019?!
Mi sembra di buon livello, e non necessario di upgrade, almeno immediati, o ci sono dei punti deboli?
Com'è l'ammortizzatore di serie?
Come taglia, per h183 e cavallo 90 meglio talia L o M?!
Le tabelle Moustache mi sembrano alquanto approssimative.
Ciao, io l'ho acquistata a febbraio '17,il modello '18 è cambiato un po ma senza stravolgimenti, e in quello '19 non noto differenze .. sostanzialmente non si è aggiornata di molto. io ho fatto i seguenti up grade: freno da 203mm anche al posteriore. pacco pignoni 11/50 che a mio avviso serve per pedalare meglio nelle salite più ripide, sblocco limitazione, e pneumatici DHF all'anteriore eSpecialized Butcher grid al posteriore.Con forcella e ammortizzatore mi sono trovato bene, a parte che il posteriore anche se giri la levetta non cambia nulla (difetto riscontrato anche da qualche altro) ma non me ne sono preoccupato affatto perché va bene e non si muove oltre il dovuto, nel senso che non assorbe energia nella pedalata più di tanto. mi trovo bene, ma dopo circa 3 anni se la dovessi ricambiare prenderei altro, per esempio Trek rail 5 che nonostante sia l' entry level di quella serie, ha abbastanza di più della mia e un prezzo più basso...Ciao,
Che mi dite del montaggio della Race 6 - 2019?!
Mi sembra di buon livello, e non necessario di upgrade, almeno immediati, o ci sono dei punti deboli?
Com'è l'ammortizzatore di serie?
Come taglia, per h183 e cavallo 90 meglio talia L o M?!
Le tabelle Moustache mi sembrano alquanto approssimative.
Come corporatura siamo simili io ho una L del 2018, che è nata RACE 6, per poi passare a 8 e infine a SX.Ciao,
Che mi dite del montaggio della Race 6 - 2019?!
Mi sembra di buon livello, e non necessario di upgrade, almeno immediati, o ci sono dei punti deboli?
Com'è l'ammortizzatore di serie?
Come taglia, per h183 e cavallo 90 meglio talia L o M?!
Le tabelle Moustache mi sembrano alquanto approssimative.