È da anni che lo uso,pensa che la usavo anche sulla moto da cross!Siccome è un po’ che questo topic è silenzioso, condivido questa cavolatina che mi è venuta in mente qualche mese fa....
Nastro 3M sulle leve dei freni.....il feeling con la leva è migliore, più morbido e meno scivoloso....
Vedi l'allegato 11267
Ero costretto a tenerlo a circa 300 psi di pressione e spesso mi arrivava a fine corsa.
Sulla pressione, ho appurato che per il nostro peso si va dai 270 ai 300 psi, quindi in linea con quello che scrivete, per abbassare un po' bisogna giocare con i ring all'interno del manicotto.
Sarebbe interessante sapere quanti ne ha in origine l'ammo in questione. Comunque ora li ordino tanto non hanno un costo proibitivo.
Per il "gradino" c'è chi lo avverte e chi no.
Ehm...Per quanto riguarda i ring interni, se intendi gli anellini rossi, servono a diminuire il volume della camera positiva dell'ammo, modificando la risposta, più o meno lineare, in compressione. Più anelli, meno volume, ammo meno progressivo; meno anelli più volume, ammo più morbido nello sconnesso leggero per poi indurirsi all'aumentare della corsa. Questo è quello che ho capito io.![]()
Ehm...
Se "gli anellini rossi" hanno la stessa funzione dei token delle forcelle è esattamente il contrario...![]()
Questo è esatto, ma rileggi quello che hai scritto nel post a cui ho risposto:https://www.mtbcult/tecnica/tutorial-piu-progressivita-per-gli-ammortizzatori-rock-shox/
veramente ... qui dice che, diminuendo il volume d'aria tramite l'inserimento di anelli, l'ammo diventa più progressivo. Cioè più comprimi e più si indurisce; cioè a parità di PSI si ferma prima del fondo corsa, e ti da meno sag - più duro quindi, e più adatto alla salita - almeno... questo capisco io, ma non l'ho mai fatto. Le possibili regolazioni basiche sono più che sufficienti per l'uso tipico del 90% di amatori, credo ... ociooo...riva l'espertooo ....
inversione azzz...Questo è esatto, ma rileggi quello che hai scritto nel post a cui ho risposto:
"Più anelli, meno volume, ammo meno progressivo; meno anelli più volume, ammo più morbido nello sconnesso leggero per poi indurirsi all'aumentare della corsa."
P.S.: hardtail forever, che ne ho già abbastanza delle regolazioni della forcella.![]()
A detta di un negoziante a cui ho chiesto oggi,pressoché uguali. Mi spiace,più preciso non possoBuongiorno a tutti, ho visto che per il 2019 la serie Race prevede queste tipologie: 4, 6 e 8: dei prezzi vi è notizia?
Se,come penso,hai già il 14 T davanti,io non cambierei niente.buongiorno a tutti i baffoni
ho una race 6 2018, con sram posteriore 11/46, il 46 mi sta un po' stretto su rampe sconnesse
secondo voi il 51 e' eccessivo? e' meglio un 48 anche se penso la differenza non sia molta?