E la seconda.... dove la metto?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Io avevo adocchiato questo..l'unico problema e il volume interno..non so se.mo sta tutto..devo vederlo fisicamente per capire Vedi l'allegato 5753 Vedi l'allegato 5754 Vedi l'allegato 5755 Vedi l'allegato 5756 Vedi l'allegato 5757

Io uso proprio questo, mi trovo molto bene , anche se non ha un porta batteria dedicato c'è molto spazio all'interno e molti vani ( tasche ) per i vari attrezzi , il paraschiena si può levare e di conseguenza è tutto lavabile

Pagato 140 euro su Amazon
 
  • Like
Reactions: vicma56

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Il problema con gli zaini normali è tenere ferma la batteria. Per farlo ho messo dentro più roba del solito appesantendolo, e poi mi son trovato a dover indossare il giubbino e la batteria poi si muoveva. Prima di prenderlo ho messo dentro una batteria e l'ho indossato per un po' e quasi non si sente.
Comunque i produttori hanno fiutato l'esigenza e stanno arrivando altri modelli.
 
  • Like
Reactions: vicma56

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Il problema con gli zaini normali è tenere ferma la batteria. Per farlo ho messo dentro più roba del solito appesantendolo, e poi mi son trovato a dover indossare il giubbino e la batteria poi si muoveva. Prima di prenderlo ho messo dentro una batteria e l'ho indossato per un po' e quasi non si sente.
Comunque i produttori hanno fiutato l'esigenza e stanno arrivando altri modelli.
Questa cosa della seconda batteria non mi convince per niente: seconda batteria + zaino hanno dei costi che rasentano il ridicolo e porta solo negatività.
Più peso, più consumi, più affaticamento, quindi guida più impacciata, spazio prezioso rubato allo zaino e poi nella maggior parte dei casi inutile.
Se una persona valuta come indispensabile una maggior autonomia, sono nel mercato e stanno uscendo modelli di bici con batterie molto capienti che ti permettono di allungare moltissimo i giri senza sacrificare la schiena e la corretta guida.
Quindi se mi posso permettere una risposta al titolo del post: io butterei tutto nel cesso, perché ho provato mettermi in spalla la seconda batteria è assurdo viaggiare a quel modo con quella bomba sulla schiena, se ne avessi bisogno non esiterei a valutare un acquisto/cambio bici più oculato tenendo conto che batteria più zaino ti spennano 700 euri...
Stefano.... vendi quel catorcio di RC e comprati qualcosa che sia in linea con le tue esigenze... dai tirali fuori gli euri, sappiamo che i milanesi son tutti ricchi, ...Bulls, Olimpia, BH, Fantic ecc ....ne hai da scegliere :eyes:
 
  • Like
Reactions: takuma and vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Questa cosa della seconda batteria non mi convince per niente: seconda batteria + zaino hanno dei costi che rasentano il ridicolo e porta solo negatività.
Più peso, più consumi, più affaticamento, quindi guida più impacciata, spazio prezioso rubato allo zaino e poi nella maggior parte dei casi inutile.
Se una persona valuta come indispensabile una maggior autonomia, sono nel mercato e stanno uscendo modelli di bici con batterie molto capienti che ti permettono di allungare moltissimo i giri senza sacrificare la schiena e la corretta guida.
Quindi se mi posso permettere una risposta al titolo del post: io butterei tutto nel cesso, perché ho provato mettermi in spalla la seconda batteria è assurdo viaggiare a quel modo con quella bomba sulla schiena, se ne avessi bisogno non esiterei a valutare un acquisto/cambio bici più oculato tenendo conto che batteria più zaino ti spennano 700 euri...
Stefano.... vendi quel catorcio di RC e comprati qualcosa che sia in linea con le tue esigenze... dai tirali fuori gli euri, sappiamo che i milanesi son tutti ricchi, ...Bulls, Olimpia, BH, Fantic ecc ....ne hai da scegliere :eyes:

È giusto quello che dici...io speravo che il 2018 mi portava batterie piu capienti...vedi em_1958 a me serve 1000wh e per arrivarci devo per forza avere la 2° batteria.
Senza quel peso nello zaino salirei e scenderei meglio...ma che devo fa':triumph:
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Bulls con Shimano e due batterie.... dai che ti bastano ;)

No non mi bastano...lo sai che uso sempre Sport ...per farmi bastare un 700 Wh devo accorciare il giro ..ma dato che vario spesso quindi esploro sempre nuove vie arrivo al limite con le mie da 500+400 anzi a volte devo rinunciare per riuscire a tornare... poi sai che i Wh effettivi sono 478+388.
 
  • Like
Reactions: Guido827

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Io ho due bici con Bosch e quindi se mi serve c'è l'ho di scorta , ma non la uso mai la seconda , chissà per qualche giro lungo, per quanto riguarda la maggior autonomia della altre bici per ora non mi serve e poi sono motori "ciofeca"
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Io tengo la batteria in casa.... mi basta fare tre rampe di scale con batteria in zaino per essere infastidito... come fate a fare 3/4 ore di bici con batteria in zaino.... siete masochisti?:innocent:

Hai ragione..il peso sulla schiena si sente...l'importante è avere un buon zaino..che non ti complichi la schiena con i soliti dolori.
 
  • Like
Reactions: Gatto02

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Nei miei pochi giri in cui serviva più di una batteria (pochi perché tendo a usare assistenze basse e riesco a fare giri di 40/50 km con 1800/1900 metri di dislivello con una batteria) mi sono portato dietro il carica batteria....
Qualche etto contro i quasi 3 kg della batteria....
Si c'è la scocciatura di doversi fermare magari un pochino di più del previsto; ma con un'oretta di carica mentre mangi, sei a posto....
Ovvio il giro deve contemplare il passaggio in un posto dove ci sia possibilità di caricare e non sempre c'è questa possibilità.....

Poi spendere 700 euro per una a batteria che al 99,9% quando cambierò bici non andrà più bene, anche no....
 
  • Like
Reactions: em_1958

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Personalmente non avrei comprato la seconda batteria se non l avessi trovata ad un prezzo super affare ( un ragazzo che vendeva la levo per la kenevo e aveva due batterie, tutti gli chiedevano quella da 500 io gli ho chiesto la 460 e me l ha data a 300 euro) poi una volta che ce l hai ti rendi conto di quanto e comoda. Il peso? Quanti di voi portano almeno un paio di litri nella sacca idrica? Io no solo borraccia e se ho sete.... mi fermo al bar