E-bike senza batteria, si puo?

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Sono pareri che contano quanto il mio e quello di pincopallo
O ci sono delle dichiarazioni ufficiali della casa altrimenti si rimane nel dubbio

Io ho una Trance SX0, a ragionamento dire che la batteria è strutturale mi sembra alquanto forzato, la batteria è appoggiata nel vano batteria e non riceve nessuna sollecitazione dalla struttura nè sotto dove altrimenti si rovinerebbero i connettori, tantomeno sopra dove c'è la serratura e la batteria non tocca la struttura per qualche mm

Tutto ciò viene diciamo confermato dalla nuova Trance, che ha proprio un coprivano da inserire quando la batteria non c'è, ed il telaio della Trance non è che sia cambiato, a parte le misure...

Poi chiaramente le casa per evitare danni accessori sulle parti esposte senza la batteria se guardano bene dall'approvarne l'utilizzo.

sid
Ma la tua trance la usi in bike park senza batteria????
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
per ora non ce l'ho mai portata, l'unica volta a Rincine dove salivamo con il furgone l'ho lasciata attaccata xchè comunque non ci ho pensato, ma la prossima volta penso che se mi organizzo per coprire come coprire il buco
infatti, con una cover ed un copri spinotti dedicato penso non ci siano problemi...la struttura e' buonissima...
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
durante in covid mi sono fatto un percorsino tra casa, cantina e giardino con saltini, scale in discesa ecc...
farla senza 4,3 kg di batteria era uno spasso assoluto, sembra un'altra bici
Sì , si sente . Sulle prime più sulle sensazioni che sui tempi in discesa. Lo scorso anno avevo fatto proprio questa prova sulla mia con batteria 500, credo meno di 3kg: giornata in park al mattino con batteria e dal pomeriggio senza batteria. Dopo pranzo le sensazioni erano nettamente migliori, più simili ad una muscolare, nettamente diverse, ma i tempi erano rimasti simili o scesi di pochissimo. È anche vero che ero sicuramente più stanco e meno carico che al mattino e che qualche rilancio c'era . Ci vogliono un po' di discese per ri calibrare leggermente i tempi di guida e trarne il massimo beneficio
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Confermo, anche io in park meccanizzato tolgo la batteria, all'inizio avevo qualche remora ma più che altro per una questione di distribuzione di pesi, abituato ai 4 kg sotto il manubrio pensavo di trovarmi con un assetto sbilanciato all'indietro e preferivo avere un assetto costante tra le uscite motorizzate e quelle meccanizzate in modo da guidare sempre nello stesso modo. Preoccupazioni inutili perchè ad abituarsi alla maggior leggerezza e alla diversa distribuzione dei pesi ci si mette un attimo.
La bici ovviamente diventa più giocosa e facile, la minore inerzia è sensibile e soprattutto sui salti la senti molto più controllabile, e questo da la fiducia necessaria per osare qualcosina in più. Per contro non credo diventi più rapida, soprattutto sul veloce scassato o accidentato con la batteria montata l'anteriore "morde" di più, tieni la linea con minore sforzo.

Dal punto di vista strutturale non penso proprio togliere la batteria crei problemi, soprattutto nelle bici come la mia con vano interno e sportellino, anzi senza batteria è tutto meno sollecitato.

A proposito, se si gira senza batteria andrebbe adeguato il SAG visto che una massa vincolata alla bici secondo me incide più delle variazioni di peso del rider, che comunque è sospeso sugli "ammortizzatori" braccia e gambe. La prima volta in park senza batteria e SAG standard le sospensioni hanno fatto qualche mm in meno di corsa rispetto al solito, soprattutto davanti, quindi per avere una risposta ottimale andrebbero sgonfiate un poco.
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
non conosco la risposta ma se volete girare in bike park e' una domanda che bisogna cominciare a farsi, alcuni impianti con addetti al carico/scarico cominciano a richiedere la rimozione (per ridurre il peso sollevato dagli operatori).
Un amico è addetto agli impianti di Cortina e mi ha detto che loro per le norme sulla sicurezza sul lavoro potrebbero sollevare fino a 20 kg di peso, in teoria non sarebbero idonei al sollevamento di ebike da 25, negli impianti dove è previsto il sollevamento da parte degli operatori (seggiovie e simili) io tolgo sempre la batteria anche per rispetto nei loro confronti.
 
  • Like
Reactions: marcus69

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Confermo, anche io in park meccanizzato tolgo la batteria, all'inizio avevo qualche remora ma più che altro per una questione di distribuzione di pesi, abituato ai 4 kg sotto il manubrio pensavo di trovarmi con un assetto sbilanciato all'indietro e preferivo avere un assetto costante tra le uscite motorizzate e quelle meccanizzate in modo da guidare sempre nello stesso modo. Preoccupazioni inutili perchè ad abituarsi alla maggior leggerezza e alla diversa distribuzione dei pesi ci si mette un attimo.
La bici ovviamente diventa più giocosa e facile, la minore inerzia è sensibile e soprattutto sui salti la senti molto più controllabile, e questo da la fiducia necessaria per osare qualcosina in più. Per contro non credo diventi più rapida, soprattutto sul veloce scassato o accidentato con la batteria montata l'anteriore "morde" di più, tieni la linea con minore sforzo.



A proposito, se si gira senza batteria andrebbe adeguato il SAG visto che una massa vincolata alla bici secondo me incide più delle variazioni di peso del rider, che comunque è sospeso sugli "ammortizzatori" braccia e gambe. La prima volta in park senza batteria e SAG standard le sospensioni hanno fatto qualche mm in meno di corsa rispetto al solito, soprattutto davanti, quindi per avere una risposta ottimale andrebbero sgonfiate un poco.
In teoria si potrebbe valutare la diminuzione percentuale di peso della massa bici più ciclista e togliere la stessa percentuale dalle pressioni utilizzate. In realtà visto che la differenza non è enorme e che nei Park si tende ad andare più che sui percorsi abituali non credo sia necessaria questa operazione.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.256
1.265
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Sulla Cube l'ho sempre tolta (anche facendo drop "importanti") e rimettendo la sua cover in plastica era protetta in egual modo al condizione normale.

Quest'anno con la Trek mi rimarrebbe 3/4 del tubone aperto (che fa ancor più paura a livello strutturale); stavo giusto pensando di coprirlo con delle strisce di tape americano per non far entrare sporco o acqua. Bella la soluzione dell'estrazione laterale e soprattutto della maniglia integrata per il trasporto, ma per questi scopi preferisco l'estrazione da sotto come canyon o specy che lascia il tubo intero (poi magari il foro sottostante se analizzato in Comsol è ancora peggio!)
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
In teoria si potrebbe valutare la diminuzione percentuale di peso della massa bici più ciclista e togliere la stessa percentuale dalle pressioni utilizzate. In realtà visto che la differenza non è enorme e che nei Park si tende ad andare più che sui percorsi abituali non credo sia necessaria questa operazione.
Dipende se usi o meno un setup specifico per il park, io di solito si, tra peso delle protezioni e guida ben più aggressiva che nei giri AM se trovo la quadra in AM/trail è morbida in park, se è ok in park in AM è troppo dura. Tipicamente in Park imposto circa 10% di SAG in meno. Rispetto a questo setup togliendo la batteria vedo che non uso tutta l'escursione utile, mi pare che i kg sulla bici "pesino" più che quelli sul rider, quindi una ritoccatina alla pressione ci sta. Necessario no, utile si.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.748
6.425
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Buongiorno, io ho una focus sam 2 del 2023 ed ho fatto un giro in park rimuovendo la batteria... risultato ebike bloccata perchè mi dice che ho rimosso la batteria.. ora dovrò portarla a fare una diagnosi e sistemare il problema,,, bella fregatura
le focus col motore bosch sono una bella rogna... se togli la batteria e accendi il kiosk il sistema va in blocco perchè lo considera un tentativo di furto.