E-bike, la normativa

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Se non posso sbloccare un e -bike, perché a monte produci un motore che si può sbloccare?
Perdonami ma questa è la classica affermazione demagogiconazionalpopolare buttata là senza pensare....come mai una formula uno ha un motore di 1600cc ma va a 360 all'ora e una punto puo montare sempre un motore 1600 ma se arriva a 170 è tanto?
Magari il problema è che per muovere determinati mezzi come le ebike e farli muovere a volte in condizioni tali dove serve una certa potenza, si montano motori che sulla carta potrebbero anche fare i 100 orari, ma non essendo consentito dal cds vengono limitati a 25. Il vantaggio per l'utente di avere un mezzo che sale magari anche alla massima velocità (25 orari) su una salita ripidissima giustifica la presenza di motori dimensionati per fare ciò. E gli utenti li comprano, e i costruttori li producono. Se ti avessero montato un motorello che in salita ti constringe a scendere e spingere nessuno lo comprerebbe, giustamente.
 
Ultima modifica:

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Cioè se io immatricolo la mia e-bike, diventa un ciclomotore?
NON LA PUOI immatricolare come ciclomotore perchè ha una omologazione come velocipede (o pedelec). Se ti compri una s-pedelec, concepita per circolare con velocità fino a 45kmh, non solo puoi...la DEVI immatricolare come ciclomotore (targa, luci, assicurazione) ma, oltre ai costi da sostenere, non potrai più circolare dove potevi farlo con una e-bike (velocipede o pedelec), piste ciclabili incluse.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

*Bepi*

Ebiker normalus
16 Novembre 2018
65
21
8
67
Pordenone
Visita Sito
Bici
Fantic xf1 integra160
Non credo, penso alla stregua di quanto possa girarci una moto da cross targata. Però avrai l'innegabile vantaggio di poter girare su strada senza che nessuno possa dirti nulla, che per una mtb.... :rolleyes:
Mah, guardavo le leggi e i relativi divieti di circolazione fuoristrada per i veicoli a motore e i motori contemplati sono solo motori termici...
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Mah, guardavo le leggi e i relativi divieti di circolazione fuoristrada per i veicoli a motore e i motori contemplati sono solo motori termici...
Quindi? Pensi che un Ktm elettrico possa tranquillamente scorrazzare per i sentieri di montagna?....Io non ne sono certo ma ho seri dubbi...
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
809
615
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
beh io ho una kopho 2972........nei boschi ho paura che mi caccino...è una KTM....:joy:

mah...ragazzi....salire a 25 km in fuoristrada in bici mi pare già tanta roba...mi ripeto.... per me l'attuale situazione delle assistenze è fin che mai...
se si vuole di più...davvero si passa alla moto... al di la dei problemi legati all'uso off road...
con il fatto che ho saputo di aver dei limiti cardio e quindi devo darmi una regolata durante l'uso della bici... ho anche scoperto che usandola con rapporti agili e velocità ridotta, quindi ad andatura di una 'muscolare' (passatemi il termine....) che poi era la mia andatura prima dell'e-bike.... riesco ugualmente ad andare in montagna in sicurezza.... mi gusto il paesaggio... mi prendo più tempo del solito e qualche pausa in più su qualche bella panchina con vista monti...
ok stò invecchiando quindi mi accontento...:grinning: capisco che chi non ha problemi fisici vuol magari spremere di biù la e-bike... ma ci son le gambette per questo...;)
elettrico o termico... non cambia nulla sempre mezzo a motore è..quindi niente off road libero...
 

Thedoktor

Ebiker normalus
6 Maggio 2019
60
25
8
Roma
Visita Sito
Bici
Rocky mountain altitude powerplay C70 2019
Quindi una S-PEDELEC non può girare nei trail?


Per S-Pedelec s’intende:

Bicicletta elettrica a pedalata assistita, che può raggiungere fino i 45km, motori fino a 500 wat con motore centrale o posteriore, in questo differente caso è necessario possedere il patentino per i motocicli o la patente B, inoltre è obbligatoria l’assicurazione, targa e rispetto delle medesime regole stradali date ai ciclomotori, oltre al fatto, che le S-pedelec, devono uscire con una omologazione completamente diversa, rispetto alla variante limitata ai 45km


perdi tutti i vantaggi di avere una mtb.... non puoi girare in riserve naturali bike park ecc....
come ti dicevo prima fatti na moto da cross.... magari 2 tempi :cool:
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

Sandwhisper

Ebiker ex novello
9 Febbraio 2019
28
15
3
Buttigliera Alta
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ 0 Pro
La legge vieta di utilizzare uno sblocco sulle eBike, non vieta di averlo montato non attivo, come dire vado su strade pubbliche senza sblocco attivo, arrivo nel mio bosco, proprietà privata, pedalo con assistenza sino a cinquanta chilometri ora, prima di uscire dal bosco riattivo lo sblocco e torno a casa.

Certamente non bisogna essere disonesti e usarlo solo su strade private, non importa se basta un pulsante per riattivarlo, non importa se basta spegnere l’eBike per disattivarlo, metti che nel bosco un commando di forze speciali ti catturi con una rete e tu non riesca a schiacciare il pulsante di ripristino, allora sono veramente cavoli amari.

Per il resto tutti noi abbiamo il campanello, le luci davanti e dietro e soprattutto i catarifrangenti sui pedali...
 
  • Like
Reactions: zanpa

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.283
7.350
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
La legge vieta di utilizzare uno sblocco sulle eBike, non vieta di averlo montato non attivo, come dire vado su strade pubbliche senza sblocco attivo, arrivo nel mio bosco, proprietà privata, pedalo con assistenza sino a cinquanta chilometri ora, prima di uscire dal bosco riattivo lo sblocco e torno a casa.

Certamente non bisogna essere disonesti e usarlo solo su strade private, non importa se basta un pulsante per riattivarlo, non importa se basta spegnere l’eBike per disattivarlo, metti che nel bosco un commando di forze speciali ti catturi con una rete e tu non riesca a schiacciare il pulsante di ripristino, allora sono veramente cavoli amari.

Per il resto tutti noi abbiamo il campanello, le luci davanti e dietro e soprattutto i catarifrangenti sui pedali...
Di giorno basta il campanello. Il resto da mezz'ora prima dell'alba e dopo il tramonto
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
La legge vieta di utilizzare uno sblocco sulle eBike, non vieta di averlo montato non attivo, come dire vado su strade pubbliche senza sblocco attivo, arrivo nel mio bosco, proprietà privata, pedalo con assistenza sino a cinquanta chilometri ora, prima di uscire dal bosco riattivo lo sblocco e torno a casa.

Certamente non bisogna essere disonesti e usarlo solo su strade private, non importa se basta un pulsante per riattivarlo, non importa se basta spegnere l’eBike per disattivarlo, metti che nel bosco un commando di forze speciali ti catturi con una rete e tu non riesca a schiacciare il pulsante di ripristino, allora sono veramente cavoli amari.

Per il resto tutti noi abbiamo il campanello, le luci davanti e dietro e soprattutto i catarifrangenti sui pedali...
Ti faccio notare che inserire lo sblocco corrisponde a una violazione delle regole (o leggi in questo caso). Anche nel forum ci sono delle regole e alcune riguardano, guarda caso, proprio l'argomento sblocco. Per tua comodità:


"per le emtb c'è poi un argomento spesso fonte di criticità, lo sblocco del motore
per il dibattuto argomento degli sblocchi, nella sezione e-bike di mtb-forum si era giunti a dover porre delle restrizioni totali:

https://www.mtb-mag.com/forum/threads/nuove-regole-per-la-sezione.343800/

proprio il giorno successivo prese il via questo nuovo forum dedicato alle emtb, qui se qualcuno vuole informazioni su sistemi di sblocco può parlarne, purché a chi ha chiesto sia chiaro che l'uso è consentito solo su strade private (le aree private sono quelle recintate - boschi e sentieri di montagna non sono aree private).
per la normativa riguardante le ebike trovate un riassunto in questo messaggio di @kilowatt
chi vuole sbloccare faccia come gli pare, cosciente delle possibili conseguenze
per chi insiste nel voler giustificare gli sblocchi ci saranno cancellazione dei suoi messaggi e/o avvertimenti e/o sanzioni e/o il ban, quest'ultimo la prima volta temporaneo successivamente definitivo

riporto solo alcuni esempi utili a comprendere che non sono tollerate giustificazioni degli sblocchi o contestazioni sulla presunta ingiustizia delle leggi vigenti

https://www.emtb-mag.com/forum/threads/shimano-steps-8000-user-experience.720/page-45#post-71272

https://www.emtb-mag.com/forum/thre...-500-29-taglia-m-e-ora.3237/page-2#post-96125

https://www.emtb-mag.com/forum/threads/speedbox-2-per-bosch.1998/#post-64999

https://www.emtb-mag.com/forum/threads/sblocco-limite-velocità-atala-am-80.1607/#post-45023
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Quindi per essere considerate ciclomotori devono avere l'acceleratore?
Per essere considerate velocipedi devono avere queste 3 caratteristiche: attivazione dell'assistenza a pedali (no acceleratore), devono avere una potenza nominale continua massima non superiore a 250w e non possono assistere oltre i 25 km/h.... oltre a questo diventano ciclomotori