Dubbio terribile...

gio2

Ebiker ex novello
26 Aprile 2017
20
7
3
60
Donnalucata
Visita Sito
Bici
Enduro specialized 2009
E alla fine ha vinto la passione....
Haibike-xDuro-Down-Hill-9.0-2017-Electric-Bike.jpg
 

gio2

Ebiker ex novello
26 Aprile 2017
20
7
3
60
Donnalucata
Visita Sito
Bici
Enduro specialized 2009
Finalmente! Provata questa mattina, giretto leggero di circa 25 km fra asfalto e sterrato... La prima impressione:
Bellissima.... Così come pesante.... Ero abituato alla 150 specy che in pratica pesa meno della metà....
Salgo in sella e provo a pedalare naturalmente senza assistenza...e devo dire che è dura trascinare il motore.... Spero di non rimanere mai senza batteria...... Comunque mi avvio in eco e già la differenza è notevole, e la prima maledetta salita va via che è un piacere, modalità tour...incontro una strada imbrecciata, messa male dove letteralmente galleggio, senza assolutamente badare alle traiettorie...anche questa passa senza alcuna fatica o disturbo. Credevo che come modello dh fosse difficile da pedalare, invece è veramente gestibile grazie anche al mono che si può "bloccare" e che temevo non fosse disponibile come indicato nei dati tecnici...
Spero la prossima settimana di provare un po' di tecnico duro... E vedere come va... Consumo su 26 km x 1.5 h una tacca.... Unico appunto per ora i rapporti un po' lunghi... Valuterò di cambiare il pignone motore...
Strana sensazione il taglio a 25 km/h... Su questo modello magari accettabile, ma su una xc o una am......
 

Allegati

  • IMG_20170516_112245.jpg
    IMG_20170516_112245.jpg
    515,3 KB · Visite: 42
  • Like
Reactions: Gatto02 and vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Finalmente! Provata questa mattina, giretto leggero di circa 25 km fra asfalto e sterrato... La prima impressione:
Bellissima.... Così come pesante.... Ero abituato alla 150 specy che in pratica pesa meno della metà....
Salgo in sella e provo a pedalare naturalmente senza assistenza...e devo dire che è dura trascinare il motore.... Spero di non rimanere mai senza batteria...... Comunque mi avvio in eco e già la differenza è notevole, e la prima maledetta salita va via che è un piacere, modalità tour...incontro una strada imbrecciata, messa male dove letteralmente galleggio, senza assolutamente badare alle traiettorie...anche questa passa senza alcuna fatica o disturbo. Credevo che come modello dh fosse difficile da pedalare, invece è veramente gestibile grazie anche al mono che si può "bloccare" e che temevo non fosse disponibile come indicato nei dati tecnici...
Spero la prossima settimana di provare un po' di tecnico duro... E vedere come va... Consumo su 26 km x 1.5 h una tacca.... Unico appunto per ora i rapporti un po' lunghi... Valuterò di cambiare il pignone motore...
Strana sensazione il taglio a 25 km/h... Su questo modello magari accettabile, ma su una xc o una am......

Bene una DH in più...bella complimenti per la scelta
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Finalmente! Provata questa mattina, giretto leggero di circa 25 km fra asfalto e sterrato... La prima impressione:
Bellissima.... Così come pesante.... Ero abituato alla 150 specy che in pratica pesa meno della metà....
Salgo in sella e provo a pedalare naturalmente senza assistenza...e devo dire che è dura trascinare il motore.... Spero di non rimanere mai senza batteria...... Comunque mi avvio in eco e già la differenza è notevole, e la prima maledetta salita va via che è un piacere, modalità tour...incontro una strada imbrecciata, messa male dove letteralmente galleggio, senza assolutamente badare alle traiettorie...anche questa passa senza alcuna fatica o disturbo. Credevo che come modello dh fosse difficile da pedalare, invece è veramente gestibile grazie anche al mono che si può "bloccare" e che temevo non fosse disponibile come indicato nei dati tecnici...
Spero la prossima settimana di provare un po' di tecnico duro... E vedere come va... Consumo su 26 km x 1.5 h una tacca.... Unico appunto per ora i rapporti un po' lunghi... Valuterò di cambiare il pignone motore...
Strana sensazione il taglio a 25 km/h... Su questo modello magari accettabile, ma su una xc o una am......

Io sulla stessa bici ho montato il 14T , tutto un altro pianeta , pronta e scattante ( proprio bella ) non sulla foto , li era appena presa
c5e0647420799a7901ef30860f09e93e.jpg
 
  • Like
Reactions: gio2 and vicma56

gio2

Ebiker ex novello
26 Aprile 2017
20
7
3
60
Donnalucata
Visita Sito
Bici
Enduro specialized 2009
Boh...in effetti mi chiedevo il perchè dell'assenza degli adesivi...non che la cosa mi procuri particolari problemi, però...Come posso fare per trovare il 14T?
 

gio2

Ebiker ex novello
26 Aprile 2017
20
7
3
60
Donnalucata
Visita Sito
Bici
Enduro specialized 2009
Io sulla stessa bici ho montato il 14T , tutto un altro pianeta , pronta e scattante ( proprio bella ) non sulla foto , li era appena presa
c5e0647420799a7901ef30860f09e93e.jpg
Perdonami, ho appena preso e montato il 14T, ma è senza paracatena (Non come l'originale )..ritieni che ci siano problemi di salto catena o posso usarlo tranquillamente...?
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Perdonami, ho appena preso e montato il 14T, ma è senza paracatena (Non come l'originale )..ritieni che ci siano problemi di salto catena o posso usarlo tranquillamente...?

Io ho montato un Miranda modificato per adattarlo al 14T ma ho provato anche senza non mi sembra ci siano controindicazioni, forse un po' a livello estetico , comunque vari motori Bosch ho notato sono senza
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Perdonami, ho appena preso e montato il 14T, ma è senza paracatena (Non come l'originale )..ritieni che ci siano problemi di salto catena o posso usarlo tranquillamente...?
Io metterei un paracatena al posto del lockring lo fa Miranda molto bello in alluminio, io ce l' ho di serie sulla mia Lapierre e funziona benissimo..
image_27.jpg
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.487
632
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Il paracatena,a mio avviso,è molto utile e lo metterei.
ho montato il 14 T appena presa la mia Cube e ne sono soddisfattissimo.sono soldi spesi bene.sali piu fluido e puoi
usare assistenze basse,eco per capirci,anche su salite mediamente impegnative.
potessi ,metterei il 13T ma franz-e lo sconsiglia.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Si in effetti è meglio con il paracatena , comunque ne puoi acquistare uno come quelli che ha postato Auanagana , però poi sulla parte interna devi togliere un po' di materiale altrimenti con il 14T la catena va sopra una battuta e ti fa saltare i denti , non preoccuparti niente di impossibile
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0