una e bike, ma da discesa....come dire una bici bianca, ma nera!
eppure esistono (anche se pochissimissime, anzi solo 2) a quanto pare
una e bike, ma da discesa....come dire una bici bianca, ma nera!
ciao, posso farti io una domanda? posso chiederti esattamente cosa non ti convince della geometria haibike dwnhll?
le prime 2 che mi vengono in mente: Kenevo e Trance
\Il "guscio" nella parte inferiore del tubo obliquo che si vede nella bici rossa a dx fa parte del pacco batteria? Notav oche sulla bici bianca è assente.
Come ti ci trovi con questi mezzi? hai un passato da downhiller?
Grazie mille
Giusto, la kenevo è 27.5X2.8 (comunque belle cicce!). Allora è la turbo levo quella "plus"?
questo:
![]()
Video: Kyle Jameson Flat Out in Oregon - Pinkbike
KJ tears up steep loose tracks in Oregon.www.pinkbike.com
Azz ciao Mario leggendo il 3d stavo pensando a te [emoji106]
Ciao, io ho la DH di Haibike, il modello 2016 (sul forum siamo in diversi ad averla) e sono soddisfattissimo. Ormai ce l'ho da due anni e veramente (tranne qualche problemino di affinamento più a livello personale che difetti veri e propri..) è un gran mezzo. Comunque su questa tipologia non hai molto da scegliere oltre Haibike; la Dh la faceva (perchè ora mi sembra non l'abbia più a catalogo) anche Rotwild. Sta uscendo invece una spettacolare Husqwarna e probabilmente (c'è l'idea e il prototipo ma ancora non è commercializzata) anche Fantic.Si conosco il buon Karl, e fa degli ottimi prodotti. Peccato che la cifra iniziale per la ion è un 7, il che stride per una questione di principio con la mia concezione di bicicletta, che sia assistita o meno
Cercavo proprio un dh, con angolo di sterzo sui 63°. Dovrei provare a farmi un disegnino sul cad per vedere quanto si apre l'angolo sostituendo ad esempio la yari della Specy con una boxxer o simili. Sarebbe comunque un mezzo con quote che si discostano un pò da quelle di una dh pura, fermo restando che mi pare lo standard delle ruote su questi mezzi sia 27.5+
Come sarebbe che non la fa più? Eccola: https://www.rotwild.com/bikes-stuff/bikes/gravity/rg/ultra-40/... la Dh la faceva (perchè ora mi sembra non l'abbia più a catalogo) anche Rotwild.
L'avevo vista, ma sul sito fantic non c'è traccia...
Era per capirci. Leogang ci sono stato, anche Maribor, schladming, pila....se quella è la tua idea di dh, credo che la doppia piastra sia piu' che superflua. Buone geometrie ed una 160 settata a pennello per quei percorsi sono piu che sufficienti secondo me. Il discorso cambia quando decidi di affrontare questo