Domande a Bosch

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.075
2.874
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
@Nicola Seriati ho appena letto un articolo di Vojo Magazine sull'aggiornamento Bosch, e ci sono alcuni passaggi che ho trovato interessanti, confermi quello che scrivono o hanno dato una lettura diversa da come sono in realtà le cose?
Ti riporto alcuni brani tradotti, poi metto anche il link all'articolo.

"Ora, il Dynamic Control aggiunge un vero e proprio controllo di trazione, una sorta di anti-skid e anti-squat per la moto, che utilizzerà tutti i sensori del motore per rilevare con maggiore o minore sensibilità, a seconda di dove si posiziona il cursore, il minimo slittamento della ruota posteriore e il minimo sollevamento della ruota anteriore. Questo aiuterà a controllare la potenza e la coppia extra e a sfruttarle al meglio. Per renderlo più attivo, bisogna posizionare il cursore sui valori negativi, mentre andando verso i valori positivi, sarà meno attivo, o addirittura per niente attivo, e il motore avrà reazioni più dirette/brutali. Un po' come quando si disattivano gli aiuti alla guida su un'auto."

"eMTB+ : Qui abbiamo sfruttato appieno le nuove funzionalità aumentando la potenza a 750 W e la coppia a 100 Nm. Non abbiamo toccato il livello di assistenza, ma abbiamo impostato il cursore Dynamic su -3 per beneficiare di un Dynamic Control molto attivo che consente un controllo perfetto dell'aumento di coppia e potenza."

link all'articolo
 
  • Like
Reactions: Freesby

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
876
547
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
@Nicola Seriati ho appena letto un articolo di Vojo Magazine sull'aggiornamento Bosch, e ci sono alcuni passaggi che ho trovato interessanti, confermi quello che scrivono o hanno dato una lettura diversa da come sono in realtà le cose?
Ti riporto alcuni brani tradotti, poi metto anche il link all'articolo.

"Ora, il Dynamic Control aggiunge un vero e proprio controllo di trazione, una sorta di anti-skid e anti-squat per la moto, che utilizzerà tutti i sensori del motore per rilevare con maggiore o minore sensibilità, a seconda di dove si posiziona il cursore, il minimo slittamento della ruota posteriore e il minimo sollevamento della ruota anteriore. Questo aiuterà a controllare la potenza e la coppia extra e a sfruttarle al meglio. Per renderlo più attivo, bisogna posizionare il cursore sui valori negativi, mentre andando verso i valori positivi, sarà meno attivo, o addirittura per niente attivo, e il motore avrà reazioni più dirette/brutali. Un po' come quando si disattivano gli aiuti alla guida su un'auto."

"eMTB+ : Qui abbiamo sfruttato appieno le nuove funzionalità aumentando la potenza a 750 W e la coppia a 100 Nm. Non abbiamo toccato il livello di assistenza, ma abbiamo impostato il cursore Dynamic su -3 per beneficiare di un Dynamic Control molto attivo che consente un controllo perfetto dell'aumento di coppia e potenza."

link all'articolo
Interessante, da provare.. in effetti se l'unica differenza tra emtb ed emtb+ fosse "solo" l'overrun più lungo ed un'assistenza più "cattiva" sarebbe bastato lavorare sulla taratura dell'emtb classico tramite app.. il discorso controllo di trazione abbinato alla dinamica ci sta, bisogna solo capire se poi non fa come le altre assistenze dove parte in ritardo rispetto al colpo di pedale
Alla fine secondo me bisogna lavorare bene sull'app x sfruttare al meglio emtb+, va bene che dji-cina ecc possono essere "avanti" su certe cose ma in bosch non penso che siano tutti più stupidi
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.445
4.480
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Alla fine secondo me bisogna lavorare bene sull'app x sfruttare al meglio emtb+, va bene che dji-cina ecc possono essere "avanti" su certe cose ma in bosch non penso che siano tutti più stupidi
Pienamente d'accordo, se poi ci mettiamo in mezzo i prezzi dei modelli al momento usciti "con la ruota fonica" se uno non se li può permettere il discorso è bello che chiuso.
 
  • Like
Reactions: Freesby

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.265
2.765
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
in effetti se l'unica differenza tra emtb ed emtb+ fosse "solo" l'overrun più lungo ed un'assistenza più "cattiva" sarebbe bastato lavorare sulla taratura dell'emtb classico tramite app..
Non è proprio così le curve delle 2 modalità sono molto diverse, non bastano gli slider per trasformare emtb in emtb+.
Tramite software potrebbero fare una modalità AUTO+ che spazia da Eco a Turbo in un crescendo progressivo. Poi tutto il resto chi lo userebbe?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.075
2.874
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non è proprio così le curve delle 2 modalità sono molto diverse, non bastano gli slider per trasformare emtb in emtb+.
Tramite software potrebbero fare una modalità AUTO+ che spazia da Eco a Turbo in un crescendo progressivo. Poi tutto il resto chi lo userebbe?
In realtà già c'è, si chiama TOUR+, ed è la modalità che uso maggiormente.
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
321
133
43
70
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Per me la modalità over the top è Auto grazie infinite a Bosch per questa modalità, se poi fate Auto+, non avrei aggettivo da dire, non c'è Turbo,Emtb+ che tenga con Auto sali,sali,sali in tranquillità dove non osano la Aquile
 
  • Like
Reactions: eugebike

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
74
118
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Se è solo per quello, non ci sono problemi
ho visto che dal 28% al 100% ci son volute poco più di 8h
direi che è una frazione di ore, per me, accettabili

però poi ho spento manualmente dopo ca. 5' dal raggiungimento del 100%
non ho aspettato l'autospegnimento, vorrà dire che la prox volta lascerò andare
per vedere se effettivamente si stacca - grazie ancora Nicola!
Prego!
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
74
118
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
La mia Moustache ha di fabbrica pedivelle da 165. Volessi provarne di più corte ci potrebbe essere qualche controindicazione tecnica?
Fino a 150 mm nessun problema dal punto di vista software. Devi perà fare molta attenzione alla compatibilità con il telaio, perchè esistono pedivelle che vanno bene come interfaccia isis ma poi possono collidere con il telaio (soprattutto quando si flette durante l’uso). Io sto usando delle e13 e delle Hope (entrambe da 155) e mi trovo benissimo, ma sono solo esempi.
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
74
118
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Per me la modalità over the top è Auto grazie infinite a Bosch per questa modalità, se poi fate Auto+, non avrei aggettivo da dire, non c'è Turbo,Emtb+ che tenga con Auto sali,sali,sali in tranquillità dove non osano la Aquile
Sono contento per te. Come detto, gli utenti che amano AUTO non sono dei grandi fan delle modalità TOUR+ e eMTB (e viceversa). Ma la cosa bella è che ognuno può scegliere ciò che preferisce!
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
74
118
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
@Nicola Seriati ho visto che è uscito il Kios 400,ho una wild 2025 in alluminio e purtroppo non posso montarlo,chiedo se esiste un supporto da metterlo sul manubrio o sull'attacco,eventualmente che cavi ci dovrei portare,grazie
Il Kiox400c è un nuovo dispositivo che integra controller e display in un unico elemento e la cui caratteristica distintiva è proprio quella di essere montato ad incasso nel telaio. Per il montaggio a manubrio, con le stesse caratteristiche, esistono da tempo i display Kiox 300 (piccolo) e Kiox 500 (grande). Per informazioni su montaggi, prezzi e compatibilità specifiche con i manubri ti invito a rivolgerti ad un negoziante.
 
Ultima modifica:

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
74
118
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
@Nicola Seriati ho appena letto un articolo di Vojo Magazine sull'aggiornamento Bosch, e ci sono alcuni passaggi che ho trovato interessanti, confermi quello che scrivono o hanno dato una lettura diversa da come sono in realtà le cose?
Ti riporto alcuni brani tradotti, poi metto anche il link all'articolo.

"Ora, il Dynamic Control aggiunge un vero e proprio controllo di trazione, una sorta di anti-skid e anti-squat per la moto, che utilizzerà tutti i sensori del motore per rilevare con maggiore o minore sensibilità, a seconda di dove si posiziona il cursore, il minimo slittamento della ruota posteriore e il minimo sollevamento della ruota anteriore. Questo aiuterà a controllare la potenza e la coppia extra e a sfruttarle al meglio. Per renderlo più attivo, bisogna posizionare il cursore sui valori negativi, mentre andando verso i valori positivi, sarà meno attivo, o addirittura per niente attivo, e il motore avrà reazioni più dirette/brutali. Un po' come quando si disattivano gli aiuti alla guida su un'auto."

"eMTB+ : Qui abbiamo sfruttato appieno le nuove funzionalità aumentando la potenza a 750 W e la coppia a 100 Nm. Non abbiamo toccato il livello di assistenza, ma abbiamo impostato il cursore Dynamic su -3 per beneficiare di un Dynamic Control molto attivo che consente un controllo perfetto dell'aumento di coppia e potenza."

link all'articolo
Tutto l’articolo ora non riesco a leggerlo ma i passaggi che hai citato sono assolutamente accurati e perfettamente in linea con quello che vi ho scritto in precedenza. Il “controllo della trazione” presente solo su BDU38 si basa sulla sua sensoristica avanzata.
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
74
118
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Interessante, da provare.. in effetti se l'unica differenza tra emtb ed emtb+ fosse "solo" l'overrun più lungo ed un'assistenza più "cattiva" sarebbe bastato lavorare sulla taratura dell'emtb classico tramite app.. il discorso controllo di trazione abbinato alla dinamica ci sta, bisogna solo capire se poi non fa come le altre assistenze dove parte in ritardo rispetto al colpo di pedale
Alla fine secondo me bisogna lavorare bene sull'app x sfruttare al meglio emtb+, va bene che dji-cina ecc possono essere "avanti" su certe cose ma in bosch non penso che siano tutti più stupidi
Le due modalità si assomigliano come caratettere ma hanno delle differenze. E la prima ragione per averle distinte è proprio il fatto che le puoi avere entrambe attive.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.445
4.480
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Tutto l’articolo ora non riesco a leggerlo ma i passaggi che hai citato sono assolutamente accurati e perfettamente in linea con quello che vi ho scritto in precedenza. Il “controllo della trazione” presente solo su BDU38 si basa sulla sua sensoristica avanzata.
Potevate fare un piccolo sforzo in più e mettere anche voi una bella ruota fonica al posto di quel brutto magnete, così da non farci avere i complessi di inferiorità verso la concorrenza cinese eh! :p
Sto scherzando, sia chiaro.:)
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
74
118
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Non è proprio così le curve delle 2 modalità sono molto diverse, non bastano gli slider per trasformare emtb in emtb+.
Tramite software potrebbero fare una modalità AUTO+ che spazia da Eco a Turbo in un crescendo progressivo. Poi tutto il resto chi lo userebbe?
Vi ho già dato diversi dettagli sulle differenze nette tra AUTO e i vari TOUR+, eMTB ed eMTB+. Ribadisco che la differenza abissale non è tanto il loro range a livello di assistenze ma al contrario come la risposta si muove all’interno di questo range in funzione degli stimoli esterni.
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
74
118
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.445
4.480
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ultima modifica: