Dolore parte interno ginocchio sinistro

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Buonasera amici del Forum da un pò di tempo mi sta capitando una cosa molto strana...ho una e bike haibike Fullseven lt 5 con gomme 27.5 plus e padali pin in taglia m io sono alto 170cm con 500km all attivo...in pratica da un pò di tempo quando esco in bici dopo pochi chilometri inizio a sentire un fastidio nella zona interna del ginocchio sinistro in pratica nella parte destra della rotula del ginocchio sinistro...molto strano perché non ho mai sofferto di problemi al ginocchio con altre bici ne in altri sport...o provato a cambiare qualcosa tipo scarpe abbigliamento posizione sella ma niente da fare...secondo voi dove sbaglio grazie mille.
 

unavolta

Ebiker normalus
16 Gennaio 2020
54
15
8
roma
Visita Sito
Bici
giant
Quando è successo a me ho spostato le tacchette sotto alle scarpe e ho risolto, ma non ho capito se tu usi i pedali con sgancio rapido o flat. Se non usi gli sganci rapidi tipo SPD non so quale possa essere la causa..
 

amadvance

Ebiker normalus
7 Gennaio 2019
87
51
18
Bergamo
www.mtbbergamo.it
Bici
GIANT e-Trance SX
Dolori nella parte anteriore del ginocchio, possono essere causati da una posizione di sella troppo bassa. Se posso darti un consiglio, fatti aggiustare la posizione in sella da un biomeccanico.

Quanti anni hai? Dopo i 40 si è più sensibili a queste cose, e puoi migliorare facendo esercizi, come questi:
 
  • Like
Reactions: EmilG and AlfreDoss

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Grazie mille, ho 30 anni, non ho mai avuto prima problemi al ginocchio con nessuna bici avuta prima perciò mi fa strano, non riesco a capire il problema, ho provato a regolare la sella in praticamente tutti i modi ho pensato prima che fosse troppo indietro poi troppo avanti poi troppo inclinata ma non cambia niente...potrebbero essere i pedali con i pin che mi fanno prendere una posizione sbagliato? Oppure è il motore ...che non lavoro uniformemente e quindi prendo degli strappi sul ginocchio nel senso che pedalando il motore è come se mettesse forza e la togliesse dopo poco e quindi prendo strappi sul ginocchio..ma non so cosa può essere...sto provando di tutto
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Grazie mille, ho 30 anni, non ho mai avuto prima problemi al ginocchio con nessuna bici avuta prima perciò mi fa strano, non riesco a capire il problema, ho provato a regolare la sella in praticamente tutti i modi ho pensato prima che fosse troppo indietro poi troppo avanti poi troppo inclinata ma non cambia niente...potrebbero essere i pedali con i pin che mi fanno prendere una posizione sbagliato? Oppure è il motore ...che non lavoro uniformemente e quindi prendo degli strappi sul ginocchio nel senso che pedalando il motore è come se mettesse forza e la togliesse dopo poco e quindi prendo strappi sul ginocchio..ma non so cosa può essere...sto provando di tutto
Hai verificato la distanza tra le pedivelle? Se troppo distanti danno problemi.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
andare a caccia di problemi quando il piede e' posizionato in modo casuale sul pedale e' impresa impossibile.
quanto descrivi puo' essere causato dal cedimento dell'arco plantare, effettivamente facilitato da pedali molto distanti o da piede piatto. normalmente il primo tentativo si fa con una soletta , o artifizi fai da te, che supporti l'arco. ovviamente con pedali a sgancio.
al primo giro potresti verificare di non avere la tendenza a poggiare il piede molto lontano della pedivella, e poi potresti comunque sforzarti di poggiarlo il piu' vicino possibile per verificare se il dolore cambia.
se ti manca supporto te ne accorgi guardando il ginocchio sotto sforzo intenso in salita a basse rpm, vedrai che invece di muoversi quasi verticalmente quando scende tende ad avvicinarsi la telaio ruotando verso l'interno.
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Ah capisco, no non ho piede piatto cmq ed è la prima volta che mi capita, effettivamente la e bike ha un fattore q molto largo che con la muscolare non avevo, ma potrebbe essere il pedale in se che mi fa appoggiare male il piede? Cmq proverò a verificare questa cosa del ginocchio se si avvicina al telaio quando spingo...certo le pedivella più strette non potrei metterle non ci entrano...
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
i flat non sono fatti per pedalare seriamente. con la tacchetta sai esattamente dove metti i piedi ed in caso di necessita' puoi ragionare su possibili correzioni.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.372
4.424
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Se il fattore q è troppo largo, e con le ebike può capitare più facilmente che con la mtb, si carica maggiormente l'interno delle ginocchia. La soluzione è cercare pedivelle più ravvicinate. Vedi l'allegato 28125
Con una ebike la vedo dura, per forza di cose il fattore Q è maggiore a causa dell'ingombro del motore e quindi del "movimento centrale".
Non so se si trovano pedivelle ad hoc con sede pedale con minore sbalzo, se non lo hanno già di loro.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Con una ebike la vedo dura, per forza di cose il fattore Q è maggiore a causa dell'ingombro del motore e quindi del "movimento centrale".
Non so se si trovano pedivelle ad hoc con sede pedale con minore sbalzo, se non lo hanno già di loro.
Che sulle ebike il fattore q sia maggiore delle mtb è molto probabile, comunque quello che conta non è tanto il motore ma che non dia problemi di interferenza con il carro. Se anche il motore è larghissimo puoi prendere delle pedivelle dritte o quasi e il q factor lo puoi diminuire sensibilmente.
Sulla mia lapierre avevo delle raceface di ben 2 cm più larghe delle xlc o delle miranda che ho acquistato dopo, inoltre le raceface erano asimmetriche quindi un piede era più fuori dell'altro. Saranno state di marca ma erano una porcheria perchè costringevano a pedalare largo e storto.
Miranda offre molte combinazioni e variabili con tutti i dati presenti sul sito, trovarle di altre marche richiede una ricerca più lunga o si va a tentativi.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Ho notato che per motore Yamaha ci vogliono le pedivelle a perno quadro cmq io ora ho le originali the crank di haibike...ho notato anche che il carro nella parte posteriore rientra parecchio quindi ci starebbe una pedivella diciamo a banana cioè che rientra un po nella parte finale...e potrei ridurre un pò il fattore q...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Dalle misure effettuate ho riscontrato un fattore q di 195 mm ed una lunghezza pedivella di 165 mm...cosa potrei migliorare?
Fattore q esageratamente grande!!!!! Bisogna che ci studi sopra.....io che ho un fattore q grandino ma non vone il tuo,sto uscendo pazzo per trovare pedivelle giusta....è poi complicato che con la mtb.....purtroppo