Dolore parte interno ginocchio sinistro

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ho notato che per motore Yamaha ci vogliono le pedivelle a perno quadro cmq io ora ho le originali the crank di haibike...ho notato anche che il carro nella parte posteriore rientra parecchio quindi ci starebbe una pedivella diciamo a banana cioè che rientra un po nella parte finale...e potrei ridurre un pò il fattore q...
La lunghezza delle pedivelle non la modificherei per forza, considera che sotto i 165 la scelta poi si riduce ulteriormente.
Verifica che siano simmetriche rispetto al baricentro della bici.
Vedi quanto spazio puoi recuperare e poi lascia 5mm almeno di spazio.
Smonta quella che è più vicino al carro e misurala appoggiandosi su un piano.
Vai sul sito miranda e vedi quella che si avvicina maggiormente alla tua pedivelle ideale.
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Ti ringrazio allora come lunghezza la vorrei aumentare perché penso che 170 sia l ideale x me in modo da avere anche un po più leva e quindi caricare meno l articolazione del ginocchio.
Per quanto riguarda la pedivella la mia produce un fattore q molto grande ma cmq dal carro ho ben 1.5 cm nel punto più vicino.
Ora per misurarla rispetto ad una da prendere on line come si fa? Nel senso on line mi dice la lunghezza pedivella e forse la larghezza ma mica mi dice se la pedivella è più arcuata tipo banana e quindi alla fine produce meno fattore q.
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Anche perché il fattore q lo posso ridurre in due modi con una pedivella più sottile e con una pedivella più arcuata che passerebbe più vicino al carro...ma quale andrà meglio...
 
  • Sad
Reactions: Rolly

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ora per misurarla rispetto ad una da prendere on line come si fa?
la smonti, la appoggi su un piano e misuri la tua pedivella.jpg

Nel senso on line mi dice la lunghezza pedivella e forse la larghezza ma mica mi dice se la pedivella è più arcuata tipo banana e quindi alla fine produce meno fattore q.
non deve essere a banana ma semmai più dritta in modo da sporgere meno
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Grazie mille dopo provo e dove posso acquistare quelle della miranda...che però devono avere il perno quadro altrimenti non montano sul motore
Miranda ha tutti i tipi di pedivelle.
Poi ha un ottimo servizio clienti. Fai la foto a destra ed a sinistra poi li contatti e loro ti consigliano,sapendo il modello bici,cosa devi comprare.
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
679
255
63
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Ti ringrazio allora come lunghezza la vorrei aumentare perché penso che 170 sia l ideale x me in modo da avere anche un po più leva e quindi caricare meno l articolazione del ginocchio.
Per quanto riguarda la pedivella la mia produce un fattore q molto grande ma cmq dal carro ho ben 1.5 cm nel punto più vicino.
Ora per misurarla rispetto ad una da prendere on line come si fa? Nel senso on line mi dice la lunghezza pedivella e forse la larghezza ma mica mi dice se la pedivella è più arcuata tipo banana e quindi alla fine produce meno fattore q.
Ma...secondo me(neofita! :relieved:) aumentando la lunghezza pedivella,avrai più escursione fra punto morto superiore e inferiore.e quindi più flessione dell'articolazione del ginocchio : unamused: pur chiaramente aumentando il braccio di leva.
Quindi...botte piena o moglie ubriaca?
 
  • Like
Reactions: Rolly

amadvance

Ebiker normalus
7 Gennaio 2019
87
51
18
Bergamo
www.mtbbergamo.it
Bici
GIANT e-Trance SX
aumentando la lunghezza pedivella,avrai più escursione fra punto morto superiore e inferiore.e quindi più flessione dell'articolazione del ginocchio : unamused:
Concordo, con dolori allungare le pedivelle può essere dannoso. Di solito si accorciano.

Reitero il mio consiglio di andare da un biomeccanico. Qua si stanno solo facendo ipotesi, magari il problema è un altro.
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
679
255
63
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Fattore Q...tieni in considerazione anche che più lo diminuirai e più naturalmente andrai con i pedali vicino al carro posteriore :( e quindi dovrai aver bene i piedi in asse durante la pedalata per non strisciare o urtare il telaio ;)
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Vi ringrazio tutti per l aiuto, vorrei contattare un biomeccanico ma ovviamente visto il periodo è impossibile, cmq una prova con pedivelle diverse la vorrei fare, vorrei provare le miranda delta 0 con lunghezza 170, io ho sempre usato le 170, e queste dovrebbero ridurre anche un po il fattore q, senza interferire con parti del carro o di altro da misure prese, è vero che allungando il braccio di leva ho punto morto superiore e inferiore più scomodi ma quando la pedivella e a quei punti non si fa forza sopra, invece appena superato il pms hai un braccio di leva maggiore e quindi carichi meno il ginocchio...idea mia tutta da verificare.
 
  • Sad
Reactions: Rolly

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
parlare di carico al ginocchio con pedali liberi e posizione a caso e' decisamente prematuro. se hai problemi mettiti in sella in maniera decente, usa dei pedali a sgancio con tacchette ben regolate e poi ne parliamo. le pedivelle in questo momento sono solo soldi buttati
la distanza in rosso per i tuoi pedali quanto misura? da centro base di appoggio a faccia esterna pedivella
Clipboard01s.jpg
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
parlare di carico al ginocchio con pedali liberi e posizione a caso e' decisamente prematuro. se hai problemi mettiti in sella in maniera decente, usa dei pedali a sgancio con tacchette ben regolate e poi ne parliamo. le pedivelle in questo momento sono solo soldi buttati
la distanza in rosso per i tuoi pedali quanto misura? da centro base di appoggio a faccia esterna pedivella
Vedi l'allegato 28201
Io ho gli stessi problemi e dopo varie misurazioni emerge (imho)che tutti i pedali hanno l'asse (linea gialla)ugualmente distante dalla parte esterna della pedivella(esclusi xtr che hanno un modello più stretto)
Io ho cercato di diminuire la distanza posizionando le tacchette spd completamente all'esterno dell'alloggiamento scarpa......
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
parlare di carico al ginocchio con pedali liberi e posizione a caso e' decisamente prematuro. se hai problemi mettiti in sella in maniera decente, usa dei pedali a sgancio con tacchette ben regolate e poi ne parliamo. le pedivelle in questo momento sono solo soldi buttati
la distanza in rosso per i tuoi pedali quanto misura? da centro base di appoggio a faccia esterna pedivella
Vedi l'allegato 28201
Ti ringrazio allora il prossimo upgrade saranno questi pedali di tipo fisso l unica cosa non so su quale modello orientarmi per essere agevolato considera che faccio solo montagna e fuori strada
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Io ho cercato di diminuire la distanza posizionando le tacchette spd completamente all'esterno dell'alloggiamento scarpa......

hai fatto la cosa giusta. e' vero che tutti gli sgancio rapido sono simili ma non sono sicuro che lo siano tutti i flat. soprattutto mi e' capitato di vedere flat con punti di aderenza a vite non distribuiti su tutta la superficie del pedale, pessima soluzione che puo' mettere fuori piombo il ginocchio
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Scusate se mi intrometto in un argomento che assolutamente non conosco ma che mi incuriosisce parecchio.
Soprattutto mi chiedo quanto sia fondamentale avere su una posizione studiata da un biomeccanico su una EMTB : su queste bici,almeno io, non si rimane mai nella posizione in sella ottimale per tanto tempo,tra discese e passaggi tecnici lenti sia in salita che in discesa, da quando si scende dalla bici per spingerla nei tratti più estremi, ma soprattutto, c’è il motore, perchè non usarlo per alleggerire il carico sulle articolazioni ?
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
non c'e' bisogno di un biomeccanico, basta informarsi sull'abc del ciclismo. e' vero che molti applicano meno forza sui pedali , ma e' anche vero che aiutati dal motore i principianti possono ripetere gesti sbagliati molte piu' volte di quanto sarebbero in grado di fare su una muscolare.
non serve la posizione fatta dal professionista ma andare a caso puo' essere deleterio, ancor di piu' per chi non ha avuto una vita sportiva.
per misurare un cavallo o posizionare decentemente una tacchetta non ci vuole un genio, converrebe farlo non tanto per la performance ma per la propria salute sul lungo periodo
 
Ultima modifica:

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
non c'e' bisogno di un biomeccanico, basta informarsi sull'abc del ciclismo. e' vero che molti applicano meno forza sui pedali , ma e' anche vero che aiutati dal motore i principianti possono ripetere gesti sbagliati molte piu' volte di quanto sarebbero in grado di fare su una muscolare.
non serve la posizione fatta dal professionista ma andare a caso puo' essere deleterio, ancor di piu' per chi non ha avuto una vita sportiva.
per misurare un cavallo o posizionare decentemente una tacchetta non ci vuole un genio, converrebe farlo non tanto per la performance ma per la propria salute sul lungo periodo
Hai Perfettamente ragione.
Cosa consiglieresti a chi per esempio fa fatica nelle lunghe discese da fare tutte in piedi?In quei casi sento di affaticare molto l articolazione e sento di dover spesso alternare la gamba che sta più avanti perché dopo un po’ sento dolore al ginocchio.
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Io penso che ho comprato la elettrica perché fondamentalmente il territorio da me presenta un forte dislivello tra la zona dove vivo ed i percorsi che mi piace fare e cmq per raggiungerli e divertirmi devo pedalare cmq parecchio, ovviamente per arrivare su con tanta batteria salgo prevalentemente in eco e spingo sui pedali molto in salita...è chiaro che se uso il motore al massimo e in zone con meno dislivello torno a casa che non ho il dolore al ginocchio...ma non mi sono nemmeno divertito
 
  • Like
Reactions: Rolly

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Io penso che ho comprato la elettrica perché fondamentalmente il territorio da me presenta un forte dislivello tra la zona dove vivo ed i percorsi che mi piace fare e cmq per raggiungerli e divertirmi devo pedalare cmq parecchio, ovviamente per arrivare su con tanta batteria salgo prevalentemente in eco e spingo sui pedali molto in salita...è chiaro che se uso il motore al massimo e in zone con meno dislivello torno a casa che non ho il dolore al ginocchio...ma non mi sono nemmeno divertito
Io mi diverto di più se arrivo a casa senza dolori e con il 5% di batteria.