Test DJI Avinox vs. Bosch Performance CX Gen 5

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Quest'anno molte case (ma non tutte) si sono fiondate sulla nuova batteria Bosch da 800 Wh, ma Bosch continua rendere disponibile l'utilizzo delle batterie da 625 e 750 Wh.
Forse in futuro rivedranno questa scelta, come qualcuno ha detto queste batterie sembrano più indicate per bici cargo.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
97
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Quest'anno molte case (ma non tutte) si sono fiondate sulla nuova batteria Bosch da 800 Wh, ma Bosch continua rendere disponibile l'utilizzo delle batterie da 625 e 750 Wh.
Forse in futuro rivedranno questa scelta, come qualcuno ha detto queste batterie sembrano più indicate per bici cargo.
Sarebbe auspicabile una nuova batteria con lo stesso chassis dell'attuale 750 ma con celle aggiornate. Magari perdono qualcosa di capacità perchè non riescono a ottimizzare gli ingombri interni, ma di sicuro gli uscirebbe parecchio più leggera
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.222
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Mi associo ai complimenti per il test, con qualche "scientificità" in più dato dal powermeter rispetto ai colleghi UK che comunque hanno confermato i risultati e lo stupore quando gli viene detto il risultato...

Parafrasando Abatantuono in Mediterraneo... Può interessare?? Può interessare, può interessare... (e di molto anche!!)

2025-01-15_122317.jpg 2025-01-15_122616.jpg
 
  • Like
Reactions: Northman57

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.222
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Schiaffa quella da 800 e tienila lì. 21kg e via, risolti problemi di ansia con peso contenuto

da alcune fonti (non confermate) consigliano la batteria grossa in quanto SEMBRA (alcuni test sono stati fatti in nov. prima di un importante upg firmware) che la 600 tagli un po' di potenza per essere più conservativa (il cosidetto "derating" del motore che avviene anche in prossimità di surriscaldamenti)

alcuni test AL BANCO facendola andare in Turbo o in BOOST con la batteria da 600 davano per 22 minuti il limite massimo prima dello shutdown, ma nessuno finora è stato in grado di riprodurlo in condizioni reali (sui trail), ma solo appunto al banco con un test "teorico"; non hanno fatto il test con la 800 perché non ne avevano una a disposizione

This is a test bench measurement under very high power. We were unable to reproduce this behavior in practice. The low temperatures may be playing a role at the moment - but we will only be able to say for sure after more experience has been gained. At the moment, the shutdown is still a purely theoretical scenario under laboratory conditions.


Altri test sul campo hanno evidenziato che un rider di 115kg (un tizio con nello zaino 40Kg!! respect!) su una salita del 20% azionando per 7 volte di seguito il boost,ha fatto 150m D+ in 4 minuti, altri sistemi non nominati si sono fermati a 75m D+

Overall, we were able to engage the boost function 7 times in a row before our test climb, which featured nearly 150 vertical meters, came to an end. Despite the system weight of 135 kilos and the extreme 20% and more gradient, there was no noticeable reduction in motor performance. We pedaled up the nearly 150 vertical meters on gravel or loose forest floor in just over 4 minutes.


non metto i link perché so che non viene ben gradito dalla redazione, ma basta cercare DJi derating..
 
  • Like
Reactions: malfe

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Allora partendo dal fatto che in passato ho lavorato 9 anni per una ditta "TETESCA" e quindi non amo molto i krukki a prescindere, ho osservato bene come si muovono, cioè non credo neanche un po' che le loro scelte non siano state super pesate e ponderate, tanto più che sapevano di questo ingresso di DJI nel mondo ebike (nn credo neanche io come molti che vedremo tutte queste AMFLOW sui sentieri, forse di più i motori) da praticamente più di un anno.

Fanno business e dividono utili, se con una batteria chiusa si tirano fuori dai casini (vedi CANYON ......), loro scelgono quella strada.

Per i "Duchi di Hannover", il bianco è bianco, il nero è nero e 2+2 fa sempre 4.

Al contrario di noi italiani che facciamo 50 sfumature di grigio e la matematica è un opinione (vedasi lo stato in cui versa il 50% dell'imprenditoria italiana). STOP O.T.

Il display lo faranno perché non è nulla fuori dalle loro corde, ma prima di renderlo disponibile lo testeranno alla morte nel tentativo che non sempre riesce di renderlo da subito affidabile e funzionale.
Esatto! Lo dico da sempre: ma basta anche conoscere le grandi aziende per capirlo. Bosch fa il suo. Progetta per ciò che deve vendere in un mercato mondiale dove serve clienti che fanno Cityebike, Emtb, Gravel ... carrozzine per disabili e altri mezzi. Non fa una batteria per ciascun tipo. Cerca di fare economie di scala. Se non le facesse, non sarebbe il primo produttore al mondo. E soprattutto è corretto farle vista la concorrenza sleale cinese che già esisteva.
del resto basterebbe provare il Bosch Gen 5 con profilo AUTO (si, proprio come la bella cinesina) per fare cose che personalmente ritenevo impossibili in salita...
AUTO Bosch ce l'ha da tempo: sono i cinesi che al solito hanno copiato. Dji non ha inventato nulla (per completare il discorso): ha solo messo insieme le migliori caratteristiche degli altri con un software dotato di molte opzioni. Anzi: nè Dji nè altri al momento hanno la piattaforma inerziale a 6 assi che è installata in TUTTI i Bosch Gen5
Sarebbe auspicabile una nuova batteria con lo stesso chassis dell'attuale 750 ma con celle aggiornate. Magari perdono qualcosa di capacità perchè non riescono a ottimizzare gli ingombri interni, ma di sicuro gli uscirebbe parecchio più leggera
Leggi sopra: Bosch di 800 fa quella. E fa benissimo. Se ha deciso di fare quella così (dimensioni, peso ecc.) è perché ritiene che sia il compromesso migliore per il suo sistema. Bisogna smetterla (non dico a te) di mettere sulla graticola i produttori (non solo Bosch) per le scelte che fanno: sono dei colossi che prima di uscire con un prodotto, fanno analisi di mercato per capire cosa interessa alla gente, progetti, simulazioni, test... e poi escono. Non fanno un prodotto per soddisfare solo un segmento di utenti. E fanno bene: se lo facessero, i cinesi (cui i prodotti costano infinitamente meno) se li sarebbero già pappati.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Leggi sopra: Bosch di 800 fa quella. E fa benissimo. Se ha deciso di fare quella così (dimensioni, peso ecc.) è perché ritiene che sia il compromesso migliore per il suo sistema. Bisogna smetterla (non dico a te) di mettere sulla graticola i produttori (non solo Bosch) per le scelte che fanno: sono dei colossi che prima di uscire con un prodotto, fanno analisi di mercato per capire cosa interessa alla gente, progetti, simulazioni, test... e poi escono. Non fanno un prodotto per soddisfare solo un segmento di utenti. E fanno bene: se lo facessero, i cinesi (cui i prodotti costano infinitamente meno) se li sarebbero già pappati.
Ni
Non penso che avere un sistema chiuso (vedi a Garmin) sia una scelta data da un sondaggio tra i consumatori... :joy: :joy: :joy: :joy:
ma una scelta assolutamente loro che i consumatori subiscono e si adattano, esattamente come avere batterie non retrocompatibili...
Lo stesso vale per altre scelte
Poi nel complesso se sono comunque apprezzati sia dalle case costruttrici che dai consumatori (con molto aiuto dalla stampa amica in tanti casi) vuol dire che la direzione è giusta, ma alcune singole scelte sono cmq opinabili

sid
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ni
Non penso che avere un sistema chiuso (vedi a Garmin) sia una scelta data da un sondaggio tra i consumatori... :joy: :joy: :joy: :joy:
ma una scelta assolutamente loro che i consumatori subiscono e si adattano, esattamente come avere batterie non retrocompatibili...
Lo stesso vale per altre scelte
Poi nel complesso se sono comunque apprezzati sia dalle case costruttrici che dai consumatori (con molto aiuto dalla stampa amica in tanti casi) vuol dire che la direzione è giusta, ma alcune singole scelte sono cmq opinabili

sid
Ma certo le scelte sono ipinabili, lo sono sempre. Però aggiorniamo il concetto di sistema "chiuso". Bosch per scelta fa connettere ai suoi sistemi solo alcune cose. Non Garmin, mentre altri fanno connettere anche Garmin. Ok. Per il resto non mi sembra così "chiuso". Ribaltiamo il concetto. Con quali sistemi si possono usare app di terze parti che lo gestiscono? Specy (che però da tempo impedisce lo sblocco) e Shimano. Altri come Yamaha ecc? Non risulta. Quindi sono tutti chiusi come Bosch eccetto i due citati e eccetto la possibilità di dialogo con Garmin. O sbaglio?
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
I crucchi per far stare in strada una X5 devono fare il modello M con sospensioni tutte modificate e non ha cmq la stessa tenuta di strada della più scarsa delle Stelvio...
La la gente pensa che siano migliori... come quando compravano le Golf con Diesel iniettore pompa... motore da camion... e già c'era il Common Rail... inventato in Italia e fregatoci dai crucchi...

Lasciamo fare questi paragoni...
Stiamo parlando emtb non di auto, non hanno fregato nulla ma lo hanno pagato ..... se in FIAT dove hanno solo applicato a un motore da macchina un concetto già realizzato agli inizi del 900' sui motori delle navi non da un italiano oltretutto e poi si sono calati le braghe ritorniamo al discorso "imprenditoria italiana" di cui OT di sopra.
Non ho scritto che sono migliori ho solo detto che non hanno sicuramente preso decisioni a "lallero", in ultimo è opinabile il fatto che la velocità non faccia differenza in salita sullo scassato perchè + velocità = maggior "glleggiamento" e possibilità di passare oltre l'ostacolo, con minor sforzo e ed equilibrio.

Cosa che tutti hanno sicuramente provato sulla propria pelle e avvalorata anche da un atleta come Marcello PESENTI che ultimamente sta facendo dei test a titolo personale su delle ebike prestategli da amici / altri atleti

Per ora tre motori testati

BROWSE


SHIMANO


e POLINI


Bhe guarda tutte le prove in salita e con l'ultimo motore non c'è storia.
 
Ultima modifica:

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
56
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Vista dal vivo in Liguria 10 giorni fa, è spettacolare quanto il motore sia piccolo e ben integrato nel telaio, anche a confronto della nuova rise che era giusto li vicino. I comandi a manubrio sono ben integrati e si notano poco. Veramente molto bella oltre che potente (a parte il colore).
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma certo le scelte sono ipinabili, lo sono sempre. Però aggiorniamo il concetto di sistema "chiuso". Bosch per scelta fa connettere ai suoi sistemi solo alcune cose. Non Garmin, mentre altri fanno connettere anche Garmin. Ok. Per il resto non mi sembra così "chiuso". Ribaltiamo il concetto. Con quali sistemi si possono usare app di terze parti che lo gestiscono? Specy (che però da tempo impedisce lo sblocco) e Shimano. Altri come Yamaha ecc? Non risulta. Quindi sono tutti chiusi come Bosch eccetto i due citati e eccetto la possibilità di dialogo con Garmin. O sbaglio?

BEH non avere visibilità su strumenti di terze parti ma solo con i proprio non mi sembra una questione da poco... basta per definire un sistema chiuso...
le app sono una questione a parte
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.410
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Bosch fa il suo. Progetta per ciò che deve vendere in un mercato mondiale dove serve clienti che fanno Cityebike, Emtb, Gravel ... carrozzine per disabili e altri mezzi. Non fa una batteria per ciascun tipo. Cerca di fare economie di scala. Se non le facesse, non sarebbe il primo produttore al mondo. E soprattutto è corretto farle vista la concorrenza sleale cinese che già esisteva.

Leggi sopra: Bosch di 800 fa quella. E fa benissimo. Se ha deciso di fare quella così (dimensioni, peso ecc.) è perché ritiene che sia il compromesso migliore per il suo sistema. Bisogna smetterla (non dico a te) di mettere sulla graticola i produttori (non solo Bosch) per le scelte che fanno: sono dei colossi che prima di uscire con un prodotto, fanno analisi di mercato per capire cosa interessa alla gente, progetti, simulazioni, test... e poi escono. Non fanno un prodotto per soddisfare solo un segmento di utenti. E fanno bene: se lo facessero, i cinesi (cui i prodotti costano infinitamente meno) se li sarebbero già pappati.
Sarebbe auspicabile una nuova batteria con lo stesso chassis dell'attuale 750 ma con celle aggiornate. Magari perdono qualcosa di capacità perchè non riescono a ottimizzare gli ingombri interni, ma di sicuro gli uscirebbe parecchio più leggera

@kilowatt quello che dici non mi trova assolutamente d'accordo ! Proprio perchè è un colosso mondiale Bosch non avrebbe nessun problema a fare una seconda batteria da 800 watt diversa !

Scommetto che volendo si riusciva a farla stare anche in un box simile a quello della 750 con le nuove celle.
Perché pensa un po' che un piccolo ASSEMBLATORE privato per la Turbo Levo riesce a realizzare una batteria da 800 Watt nello stesso contenitore della precedente 700, il tutto con celle nuove e un peso anche inferiore alla precedente. Anche il prezzo di vendita è ben inferiore al prezzo della batteria originale Specialized.
Quindi mi vuoi dire che un colosso come Bosch non può fare altrettanto il larga scala ???

Va criticato eccome perchè vuol dire che non ha avuto nessun riguardo nei confronti dei costruttori ma specialmente dell'utilizzatore, ALTRO CHE SONDAGGIO ! Perché alla fine è l'acquirente finale che conta e come vedi quel tubone da CIAONE non piace a nessuno e si poteva fare MOLTO MEGLIO !!!

Pensavo infatti di prendere una nuova bici con il Bosch Gen5 ma non c'è proprio nulla di interessante con quel TUBONE. Solo la Vala, ma la batteria da 600 non fa per me e mettere l'extender non è come avere un'unica batteria da 800. Finisce che mi tengo la Levo GEN3 e faccio l'upgrade batteria. ;)
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Il volume della batteria Bosch da 800 è minore di quello della batteria da 750
Abbastanza, la 800 è più corta ma più larga
750:
484 x 84 x 65 mm /
484 x 65 x 84 mm
800:
424 x 77 x 71 mm /
430 x 71 x 77 mm
(misure x modello orizzontale/verticale)
Sicuramente la disposizione delle celle e le dimensioni della singola cella portano a vincoli sulle misure del case.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
@kilowatt quello che dici non mi trova assolutamente d'accordo ! Proprio perchè è un colosso mondiale Bosch non avrebbe nessun problema a fare una seconda batteria da 800 watt diversa !

Scommetto che volendo si riusciva a farla stare anche in un box simile a quello della 750 con le nuove celle.
Perché pensa un po' che un piccolo ASSEMBLATORE privato per la Turbo Levo riesce a realizzare una batteria da 800 Watt nello stesso contenitore della precedente 700, il tutto con celle nuove e un peso anche inferiore alla precedente. Anche il prezzo di vendita è ben inferiore al prezzo della batteria originale Specialized.
Quindi mi vuoi dire che un colosso come Bosch non può fare altrettanto il larga scala ???

Va criticato eccome perchè vuol dire che non ha avuto nessun riguardo nei confronti dei costruttori ma specialmente dell'utilizzatore, ALTRO CHE SONDAGGIO ! Perché alla fine è l'acquirente finale che conta e come vedi quel tubone da CIAONE non piace a nessuno e si poteva fare MOLTO MEGLIO !!!

Pensavo infatti di prendere una nuova bici con il Bosch Gen5 ma non c'è proprio nulla di interessante con quel TUBONE. Solo la Vala, ma la batteria da 600 non fa per me e mettere l'extender non è come avere un'unica batteria da 800. Finisce che mi tengo la Levo GEN3 e faccio l'upgrade batteria. ;)
Panasonic che fa batterie per Giant dal 2019 mantiene sempre lo stesso formato... con l'aumentare della teconologia riesce a farci stare dentro sempre più watt con un limitatissimo aumento di peso
Anzi se non erro, la batteria da 800 usci l'anno dopo quella da 750 e pesa anche di meno xche avevano sviluppato una nuova tecnologia e se non erro pesa solo 200 gr in più della 625 (stesso formato)