News Divieti per coronavirus: come ti comporti?

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
CORONAVIRUS, PRESIDENTE FONTANA EMANA ORDINANZA PER TUTTA LA LOMBARDIA: REGOLE PIÙ STRINGENTI PER TUTELARE LA SALUTE DEI CITTADINI

(Milano, 21 mar) "Regione Lombardia, d’accordo con i sindaci del nostro territorio, con le associazioni di categoria e con le parti sociali, ha deciso di emanare un’ordinanza con la quale vengono disposte nuove stringenti limitazioni per contrastare la diffusione del Coronavirus".
Lo comunica il presidente della Regione, Attilio Fontana, dopo un confronto avuto oggi in videoconferenza con i sindaci dei capoluoghi della Lombardia, il presidente dell'ANCI Lombardia e dell'UPL e i rappresentanti del Tavolo del Patto per lo Sviluppo. L’ordinanza entra in vigore domani e produce effetto - salvo diverse disposizioni legate all’evoluzione della situazione epidemiologica - fino al 15 aprile.

La competenza sulla chiusura delle attività produttive é del Governo ma i rappresentanti delle associazioni di impresa hanno garantito che fin dalle prossime ore chiederanno ai propri associati di sospendere comunque tutte quelle produzioni che non fanno parte delle filiere ‘essenziali’.

"Una decisione - prosegue Fontana - dettata dal serrato confronto con le nostre autorità sanitarie che ci impongono di agire nel minor tempo possibile. La situazione non migliora anzi, continua a peggiorare. Non so più come dirlo: solo con l’estrema limitazione dei contatti interpersonali possiamo cercare di invertire questa tendenza".

L’atto del presidente Fontana amplia le decisioni del Governo con ulteriori interventi tra i quali si segnalano:

il divieto di assembramento nei luoghi pubblici - fatto salvo il distanziamento (droplet) - e conseguente ammenda fino a 5mila euro;
la sospensione dell'attività degli Uffici Pubblici, fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità;
la sospensione delle attività artigianali non legate alle emergenze o alle filiere essenziali;
la sospensione di tutti i mercati settimanali scoperti;
la sospensione delle attività inerenti ai servizi alla persona;
la chiusura delle attività degli studi professionali salvo quelle relative ai servizi indifferibili e urgenti o sottoposti a termini di scadenza;
la chiusura di tutte le strutture ricettive ad esclusione di quelle legate alla gestione dell’emergenza. Gli ospiti già presenti nella struttura dovranno lasciarla entro le 72 ore successive all’entrata in vigore dell’ordinanza;
il fermo delle attività nei cantieri edili. Sono esclusi dai divieti quelli legati alle attività di ristrutturazione sanitarie e ospedaliere ed emergenziali, oltre quelli stradali, autostradali e ferroviari;
la chiusura dei distributori automatici cosiddetti 'h24' che distribuiscono bevande e alimenti confezionati;
il divieto di praticare sport e attività motorie svolte all'aperto, anche singolarmente.

Restano aperte le edicole, le farmacie, le parafarmacie ma deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.
Ai supermercati, alle farmacie, nei luoghi di lavoro, a partire dalle strutture sanitarie e ospedaliere, si raccomanda a cura del gestore/titolare di provvedere alla rilevazione della temperatura corporea.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, valgono le prescrizioni su distanziamento degli utenti contenute nelle due ordinanze regionali già in vigore.
Resta affidata ai sindaci la valutazione di ampliare ulteriormente le disposizioni restrittive in base alle rispettive esigenze.
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Si non ha aggiunto nulla se non che non di può fare attività all'aperto neanche vicino a casa, tutto il resto di fatto gia c'era e ancora una volta si dice tutto chiuso, poi si legge e di capisce che non chiude nulla più di prima, metropolitana, mezzi saturi perché han ridotto le corse e tutte le fabbriche aperte, dalla fabbrica di palle da tennis a quelle di gadget per addii al celibato... Davvero indispensabili!
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Si non ha aggiunto nulla se non che non di può fare attività all'aperto neanche vicino a casa, tutto il resto di fatto gia c'era e ancora una volta si dice tutto chiuso, poi si legge e di capisce che non chiude nulla più di prima, metropolitana, mezzi saturi perché han ridotto le corse e tutte le fabbriche aperte, dalla fabbrica di palle da tennis a quelle di gadget per addii al celibato... Davvero indispensabili!
Che palle!!
Sempre a brontolare per qualcosa
Ma non si potrebbe darci un taglio?
E seguire disciplinatamente cosa ci viene chiesto di fare?
 
  • Like
Reactions: hawkeye

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
51
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
ora è stato tolto l'ultimo alibi... finalmente si capirà che le possibilità di contagio per l'attività sportiva era pari a 0,01%....
vedremo che altro alibi si troveranno ora pur di non fare quello che serve davvero... chiusura di tutte le attivita produttive e degli uffici per 15 giorni
e rigorosi protocolli per le attività indispensabili....
 

cardiobike

Ebiker pedalantibus
11 Gennaio 2019
138
81
28
72
Todi
Visita Sito
Bici
Haibike 5.0 sduro
beh, adesso si chiude tutto, tranne il necessario. Ora si vede quanto cambierà la storia di questa maledetta emergenza. 1 mese di ritardo? Forse, ma ci siamo arrivati
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Rimarranno produttivi questi settori ( non pochi)..



03 Pesca e acquacoltura

10 Industrie alimentari

11 Industria delle bevande

13.92.20 Fabbricazione di altri articoli tessili, tecnici e industriali

13.95 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento)

13.94 Fabbricazione di spago, corde, funi e reti

14.12.00 Confezioni di camici, divise e altri indumenti da lavoro

17 Fabbricazione di carta

18 Stampa e produzione di supporti registrati

19 Fabbricazione di prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio

20 Fabbricazione di prodotti chimici

21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di basa e di preparati farmaceutici

22.1 Fabbricazione di articoli in gomma

22.2 Fabbricazione di articoli in materie plastiche

23.19.10 Fabbricazione di vetrerie per laboratori, per uso igienico, per farmacia

23.20.00 Fabbricazione di prodotti refrattari

24.42.00 Produzione di alluminio e semilavorati

26.60.02 Fabbricazione di apparecchi elettromedicali

26.60.09 Fabbricazione di altri strumenti per irradiazione e altre apparecchiature elettroterapeutiche

28.95.00 Fabbricazione di macchine per l’industria della carta e del cartone

32.50 Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche

33.12.40 Riparazione e manutenzione di attrezzature di uso non domestico per refrigerazione e ventilazione

33.13.03 Riparazione e manutenzione apparecchi medicali

33.12.53 Riparazione e manutenzione macchine per industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere

33.12.60 Riparazione e manutenzione trattori agricoli

33.12.70 Riparazione e manutenzione di altre macchine per agricolture, silvicolture e zootecnica

33.13.04 Riparazione apparati di distillazione per laboratori

33.16.00 Riparazione e manutenzione aeromobili e veicoli spaziali

33.17.00 Riparazione e manutenzione materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane (esclusi i loro motori)

33.20.07 Installazione apparecchi medicali per diagnosi, apparecchi e strumenti per odontoiatria

33.20.08 Installazione apparecchi elettromedicali

35 Fornitura energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata

36 Raccolta, trattamento e fornitura acqua

37 Gestione reti fognarie

38 Attività di raccolta, trattamento e smaltimento rifiuti

39 Attività di risanamento e altri servizi di gestione rifiuti

43.21 Installazione impianti elettrici

43.22.01 Installazione impianti idraulici, di riscaldamento e condizionamento dell’aria in edifici o altre opere di costruzione

43.22.02 Installazione impianti per la distribuzione del gas

45.22.03 Installazione impianti antincendio

45.2 Manutenzione e riparazione autoveicoli

45.3 Commercio di parti e accessori di autoveicoli

45.4 Per la sola attività di manutenzione e riparazione di motocicli e commercio di relative parti e accessori

46.49.10 Commercio all’ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria

46.69.94 Commercio all’ingrosso di articoli antincendio e antinfortunistici

49.10.00 Trasporto ferroviario di passeggeri interurbano

49.20.00 Trasporto ferroviario di merci

49.31.00 Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane

49.32.10 Trasporto con taxi

49.32.20 Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente

49.41.00 Trasporto di merci su strada

49.50.10 Trasporto mediante condotte di gas

49.50.20 Trasporto mediante condotte di liquidi

50 Trasporto marittimo e per vie d’acqua

51 Trasporto aereo

52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti

53 Servizi postali e attività di corriere

Da 58 a 63 Servizi di informazione e comunicazione

Da 64 a 66 Attività finanziarie e assicurative

72 Ricerca scientifica e sviluppo

74.3 Traduzione e interpretariato

75 Servizi veterinari

80.1 Vigilanza privata

80.2 Servizi connessi ai sistemi di vigilanza

81.22.01 Attività di sterilizzazione di attrezzature medico sanitarie

81.29.91 Pulizia e lavaggio aree pubbliche, rimozione neve e ghiaccio

81.29.99 Altre attività di pulizia

82.20.00 Attività di call center

84 Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria

85 Istruzione

86 Assistenza sanitaria

87 Servizi di assistenza sociale residenziale

88 Assistenza sociale non residenziale

94 Attività di organizzazioni economiche, di datori di lavoro e professionali
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.572
6.487
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
45.3 Commercio di parti e accessori di autoveicoli

pochi giorni fa ho chiamato un autoricambi per sapere se fosse aperto, erano aperti ma mi ha chiesto se fossi un privato, e mi ha detto che in questo periodo non possono vendere a privati ma solo a meccanici
 
Ultima modifica:

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
45.3 Commercio di parti e accessori di autoveicoli

pochi giorni fa ho chiamato un autoricambi per sapere se fosse aperto, erano aperti ma mi chiesto se fossi un privato, e mi ha detto che in questo periodo non possono vendere a privati ma solo a meccanici
Mi sa che devi farlo online..

Anche negozi online di bike erano aperti..

Dopo questa stretta credo che debbano chiudere..

Peccato perche se mi tocchera fare un po di ferie mi servivebbe della robetta per fare manutenzione alle mie bike..
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
45.3 Commercio di parti e accessori di autoveicoli

pochi giorni fa ho chiamato un autoricambi per sapere se fosse aperto, erano aperti ma mi ha chiesto se fossi un privato, e mi ha detto che in questo periodo non possono vendere a privati ma solo a meccanici
Il 19.03 ho acquistato da un ricambista olio motore ordinato la settimana prima () piccola parentesi. Il propietario alla cassa, guanti, mascherina e occhiali protettivi, dietro un plexiglass montato appositamente era tutto intento a spruzzare e disinfettare tutto ciò che aveva intorno. A un certo punto prende dalla tasca un fazzoletto e si soffia il naso...posa il tovagliolo in tasca e poi allunga la mano per prendere la mia carta di credito...LE URLA CHE GLI HO SCAGLIATO CONTRO!?!? SIG.VINCENZO MA VI RENDETE CONTO DI COSA AVETE FATTO???
- Uh Gesù no, Mimmo che è successo?
Il resto e com'è andata è inutile che ve lo spiego perchè potete immaginarlo.
Chiusa parentesi.
Il 20.03 ho ordinato su Autodoc le pastiglie anteriori e posteriori per l'auto e dato l'inidirizzo di consegna del meccanico. Quando arriveranno lui mi chiamerà e andrò a cambiarle su uno smonto dal turno.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
La lista è lunga...forse troppo..ma x alimentare i servizi primari occorre parecchia roba accessoria...
Spero venga ben interpretata, che si possa veramente rallentare al minimo il flusso delle persone in giro anche x lavoro. Che si possano adottare misure di sicurezza nei luoghi che devono/possono rimanere aperti.
È una pandemia mondiale x un problema non da poco.. spero prevalga il buonsenso e la razionalità, concorde che non possiamo spegnere il mondo, anche economicamente, sarebbe un ulteriore collasso da recuperare dopo.
Ma una grossa stretta ci vuole, uscire solo se necessario e mettere in sicurezza le persone che lavorano. Ma anche fare capire a chi deve lavorare, che devono accettare le regole e applicare la prevenzione...senza aspettare che arrivi da una norma e/o un decreto.
Mascherine, guanti, poco contatto con le persone, cercare insomma di metterci del proprio ognuno di noi.
Forza ragazzi...anche se la frase 'andrà tutto bene' mi comincia a stare stretta...
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Mascherine, guanti, poco contatto con le persone, cercare insomma di metterci del proprio ognuno di noi.
Forza ragazzi...anche se la frase 'andrà tutto bene' mi comincia a stare stretta...

sicuramente vi sarete informati ma ci tengo a ribadire.
distanziamento sociale assolutamente si' .
le mascherine, soprattutto le piu' performanti ffp3, possono ridurre il rischio di contagio solo se usate correttamente. la mascherina non deve mai essere toccata con le mani fino al momento della rimozione toccando solo gli elastici . chi la toglie e rimette, anche una sola volta, puo' impregnarla con mani/guanti contaminati rendendola formidabile veicolo di contagio,visto che poi tornera' a strettissimo contatto con vie respiratorie ed occhi.

i guanti monouso: si sporcano come e piu' delle mani, non aggiugono alcuna sicurezza se non in quelle situazioni in cui non e' possibile lavarsi le mani immediatamente dopo l'esposione al rischio.
tutte le applicazioni prolungate sono dannose, perche' generano una falsa sicurezza in utenti che difficilmente si laveranno frequentemente le mani con i guanti addosso, accumulando molto piu' rischio di quanto farebbero a mani nude lavate frequentemente.
 
Ultima modifica: