È il giusto ragionamento.Anche io ero in linea con il tuo pensiero, ma ho capito che cmq fermarsi 15 giorni non conterebbe nulla o quasi..
Se ci pensiamo tutto sto macello è probabilmente partito da un solo positivo che venendo dalla cina o facendo scalo ha innescato tutto..
Ciò vuol dire che questo virus è molto contagioso, e finché ci saranno asintomatici in giro ci sarà rischio e non li puoi nemmeno vedere..
Quindi mettersi in un bunker 15 giorni non conterebbe nulla, potresti esser contagiato anche fra un mese da qualche insospettabile asintomatico.
La mia ha concesso a tutti di poter stare a casa in caso avessimo paura, solo uno ha accettato, ed io non lo farò perche per essere sicuro di non esser contagiato dovrei vivere in un bunker per mesi almeno fino all'arrivo di un vaccino.
Purtroppo la realta ( triste) è che prima o poi il 60/70% verremo contagiati l'importante è dare il tempo al ssn di organizzarsi e curarci.
Discorso che non funziona se hai 7 miliardi di persone nel mondoNon lo so ma, se quel asintomatico ,sta a casa 15 giorni , non può attaccarlo a nessuno , se il virus non trova più dove andare muore .
Ma parlo x ora e per l'Italia , in Cina ora se ti ammali non è un problema , ci sono tutte le terapie intensive a disposizione , dobbiamo arrivare a questo , poi quando uscirà il vaccino , sarà diverso anche per il mondo intero .Discorso che non funziona se hai 7 miliardi di persone nel mondo
Diventa una catena di sant'Antonio , il collega ti contagia , tu conteggi i tuoi familiari , i familiari vanno a fare la spesa e contagia la persona x che a sua volta contagia .........Io credo che limitando i contatti con i soli familiari conviventi ed eventuali colleghi dà comunque modo di circoscrivere e individuare il numero dei contagiati, limitando i danni.
Mia umile opinione.
Non funziona nemmeno in una cittadina di 20 000 persone.Ma parlo x ora e per l'Italia , in Cina ora se ti ammali non è un problema , ci sono tutte le terapie intensive a disposizione , dobbiamo arrivare a questo , poi quando uscirà il vaccino , sarà diverso anche per il mondo intero .
Per quello ora ci si limita alla sola cerchia familiare. In futuro si allargherà un po', ma senza esagerare.Io credo che limitando i contatti con i soli familiari conviventi ed eventuali colleghi dà comunque modo di circoscrivere e individuare il numero dei contagiati, limitando i danni.
Mia umile opinione.
15 giorni?! Credici, si parla di maggioSe parli dei familiari che hai in casa si , altrimenti no , un sacrificio di 15 giorni , non mi sembra una proposta assurda , purtroppo si vede gente che fa sport ecc. in giro , mamme con bambini nei parchi tutti insieme , cosi non lo fermiamo , a questo punto fa bene l'inglese che a detto sputiamo addosso , cosi arriviamo al 60/70 % chi rimane ok.
Se si continua cosi , maggio ,giugno ,luglio , agosto ecc.15 giorni?! Credici, si parla di maggio
non è proprio così diretta...se lo fosse, saremmo davvero già tutti ammalati.Diventa una catena di sant'Antonio , il collega ti contagia , tu conteggi i tuoi familiari , i familiari vanno a fare la spesa e contagia la persona x che a sua volta contagia .........
Credo tu confonda il Lercio con l'informazione. La satira con la realtà.Se parli dei familiari che hai in casa si , altrimenti no , un sacrificio di 15 giorni , non mi sembra una proposta assurda , purtroppo si vede gente che fa sport ecc. in giro , mamme con bambini nei parchi tutti insieme , cosi non lo fermiamo , a questo punto fa bene l'inglese che a detto sputiamo addosso , cosi arriviamo al 60/70 % chi rimane ok.
Del resto gli Inglesi hanno antenati barbari: e si vedeSe parli dei familiari che hai in casa si , altrimenti no , un sacrificio di 15 giorni , non mi sembra una proposta assurda , purtroppo si vede gente che fa sport ecc. in giro , mamme con bambini nei parchi tutti insieme , cosi non lo fermiamo , a questo punto fa bene l'inglese che a detto sputiamo addosso , cosi arriviamo al 60/70 % chi rimane ok.