News Divieti per coronavirus: come ti comporti?

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Sveglia!!
Da oggi è tutto fermo. In tutta Italia.
Fatti salvi i servizi indispensabili.
Le industrie che NON possono fermarsi.
E alcune aziende gestite da tagliagole, che andrebbero denunciati.
Discutibile, se vogliamo, i tabaccai e le edicole.
Ma i tossicomani dello stato devono essere aiutati, altrimenti impazziscono mi dicono.

Piuttosto come detto e ripetuto
STATE TUTTI A CASA
Tutto fermo dove?
Le piccole, medie e grandi aziende di produzione sono tutt'ora in moto.
C'è stata una stretta solo sugli esercizi commerciali che cmq erano gia semivuoti.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.660
1.814
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
I cantieri edili si stanno fermando, è impossibile che possano garantire le condizioni di sicurezza con bagni spogliatoi mense che sono praticamente delle baracche nella maggior parte dei casi.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Tutto fermo dove?
Le piccole, medie e grandi aziende di produzione sono tutt'ora in moto.
C'è stata una stretta solo sugli esercizi commerciali che cmq erano gia semivuoti.
esattamente. fabbriche aperte, vendita *al minuto* limitata con ampie esclusioni sui servizi essenziali, vendita all'ingrosso libera, artigiani al lavoro.
in provincia di torino a casa a tutelare la propia salute ci stanno in pochi privilegiati. e' chiaro che chi vive protetto in casa avra' una opinione diversa sull'eticita' del giro *tranquillo* in solitaria rispetto a chi e' in prima linea coi clienti.....
per qualcuno sara' un grosso rischio, per altri una attivita' assolutamente sicura rispetto a quello che deve affrontare ogni giorno per 8 o piu' ore
 
  • Like
Reactions: steka and Ale 81

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
esattamente. fabbriche aperte, vendita *al minuto* limitata con ampie esclusioni sui servizi essenziali, vendita all'ingrosso libera, artigiani al lavoro.
in provincia di torino a casa a tutelare la propia salute ci stanno in pochi privilegiati. e' chiaro che chi vive protetto in casa avra' una opinione diversa sull'eticita' del giro *tranquillo* in solitaria rispetto a chi e' in prima linea coi clienti.....
per qualcuno sara' un grosso rischio, per altri una attivita' assolutamente sicura rispetto a quello che deve affrontare ogni giorno per 8 o piu' ore
Esattamente, è proprio questo il punto.. ;)
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
ragazzi sulla questione lavoro è dura, molto dura. ok avete ragione vi sono gli organi preposti per denunciare condizioni limite,ma sappiamo che in italia le cose non sono poi così semplici e istantanee, poi in ogni azienda vi son regole silenziose interne. Già la crisi economica ha messo in ginocchio moltissime aziende, una chiusura non gestita istituzionalmente che comprenda tutti potrebbe costare caro alla ditta, anche se lodevole la scelta.

come detto io ho ricevuto due mail ieri da due miei clienti importanti, i due più grossi che ho, non volevano sapere se stessimo bene, ma solo se rientravamo nelle norme da applicare e quindi se potevamo garantire loro la continuità, avendo loro messo in pratica le norme attuali (vero o meno) e continuando a lavorare, hanno solo bisogno di sapere su quali fornitori possono contare, e su quali eliminare o quanto meno non rivolgersi. Lo sappiamo che ogni cliente perso, poi è molto difficile riprenderlo, specie nel settore produttivo, ove i rapporti lavorativi non sono occasionali.

E' molto dura, anche io non posso permettermi una chiusura se non ho i supporti economici adeguati, e se i miei clienti lavorano e non voglio/posso perderli, devo lavorare.
Per ieri e oggi siam qui io e mia moglie, ho 4 dipendenti e li ho messi in ferie, ho chiesto la cassa, mi han detto almeno 30 gg di tempo..........
Lunedì son costretto a fare rientrare a rotazione, almeno un dipendente al giorno, tenere le distanza ok, mascherina e guanti, ok..
Però io resto a contatto tutti i giorni con qualcuno, i camion arrivano e devo scaricare/caricare, ho fermato ogni contatto non necessario...
ma me tocca de lavorà....son li in produzione .

speriamo ragazzi, speriamo e confido nella paura che, noto ha fatto alzare il livello di attenzione in generale, cosa che fino a qualche giorno fa non si faceva in grande stile.................
 
G

ghepüangor

Guest
--- cut del moderatore - niente politica ---

Molte fabbriche stanno chiudendo, per forza, così operai e muratori che lavorano spesso a metri di distanza, adesso sono a casa casina a godersi il divano....e sarebbero a riempire rifugi e lungo mare se non fosse ormai vietato.

Però, i lavoratori dei negozi, dei centri commerciali, dei trasporti e quelli delle strutture sanitarie continuano ad essere "carne da macello"....e quando si stancheranno anche loro?
Chi produce i rifornimenti, chi li porta ai negozi, chi li vende? --- cut del moderatore - niente politica ---

E a chi dice "per 15 giorni di ferie che vuoi che sia", vedremo alla fine quante aziende riapriranno, anche perchè data la scarsissima intelligenza delle persone, non ne basteranno 15, ma nemmeno 30....e se le aziende non lavorano, per quanto tempo pensate che lo stato italiano potrà continuare a distribuire soldi sottoforma di stipendi ai suoi dipendenti pubblici e "ammortizzatori sociali" a milioni di altri?
Quanti stipendi pensate che le aziende possano pagare senza produrre? Ragazzi, 1 mese di fermo in queste condizioni e il 50% delle aziende, soprattutto micro, chiude.
Io stesso, ho i miei 5 dipendenti a casa, questo mese li pago, ma il prossimo? Credete che qualche mio cliente pagherà le fatture che ho emesso il mese scorso?

E' rischioso fare lavorare nelle fabbriche?
Certo, un rischio c'è, inutile negarlo.
Ma siamo in GUERRA, e in guerra solo un folle ferma le industrie. Non è questione di mandare persone al "macello" per far fare i soldi ai padroni...

La Cina ha potuto fermare le fabbriche di quella zona, come noi abbiamo fatto con Codogno, perchè il resto del Paese funzionava ancora.
L'italia purtroppo non può contare sull'intelligenza del suo popolo, e oggi invece di un cluster, di una zona, di una regione siamo riusciti ad avere TUTTA la nazione a rischio. E, cosa grave, per quello che vedo in giro (non su questo forum fortunatamente) ancora troppo pochi hanno capito la gravità della situazione.
 
Ultima modifica di un moderatore:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
ragazzi sulla questione lavoro è dura, molto dura. ok avete ragione vi sono gli organi preposti per denunciare condizioni limite,ma sappiamo che in italia le cose non sono poi così semplici e istantanee, poi in ogni azienda vi son regole silenziose interne. Già la crisi economica ha messo in ginocchio moltissime aziende, una chiusura non gestita istituzionalmente che comprenda tutti potrebbe costare caro alla ditta, anche se lodevole la scelta.

come detto io ho ricevuto due mail ieri da due miei clienti importanti, i due più grossi che ho, non volevano sapere se stessimo bene, ma solo se rientravamo nelle norme da applicare e quindi se potevamo garantire loro la continuità, avendo loro messo in pratica le norme attuali (vero o meno) e continuando a lavorare, hanno solo bisogno di sapere su quali fornitori possono contare, e su quali eliminare o quanto meno non rivolgersi. Lo sappiamo che ogni cliente perso, poi è molto difficile riprenderlo, specie nel settore produttivo, ove i rapporti lavorativi non sono occasionali.

E' molto dura, anche io non posso permettermi una chiusura se non ho i supporti economici adeguati, e se i miei clienti lavorano e non voglio/posso perderli, devo lavorare.
Per ieri e oggi siam qui io e mia moglie, ho 4 dipendenti e li ho messi in ferie, ho chiesto la cassa, mi han detto almeno 30 gg di tempo..........
Lunedì son costretto a fare rientrare a rotazione, almeno un dipendente al giorno, tenere le distanza ok, mascherina e guanti, ok..
Però io resto a contatto tutti i giorni con qualcuno, i camion arrivano e devo scaricare/caricare, ho fermato ogni contatto non necessario...
ma me tocca de lavorà....son li in produzione .

speriamo ragazzi, speriamo e confido nella paura che, noto ha fatto alzare il livello di attenzione in generale, cosa che fino a qualche giorno fa non si faceva in grande stile.................
In bocca al lupo, nonostante io sia un lavoratore dipendente capisco benissimo che per molti è facile dire "chiudiamo tutto" ma in realtà non è così.
 

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
63
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
In bocca al lupo, nonostante io sia un lavoratore dipendente capisco benissimo che per molti è facile dire "chiudiamo tutto" ma in realtà non è così.
Si ok ma se chiudono tutti x 15 giorni , il discorso cambia . Questione di vita o di morte , non è una vacanza !!!!!! se in quei 15 giorni esce chi ha preso li virus si isola subito , mente se va in giro attacca a tutti quelli che incontra e la cosa diventa come ora esponenziale !!!!
 
G

ghepüangor

Guest
Non esco e basta. Appena si potrà mi scatenerò. Speriamo solo passi presto. Ciao a tutti

immagino tu ti stia riferendo a giri in bici, ma questo portato al generale è l'altro VERO problema italiano: in italia non sarà possibile allentare la morsa dell'emergenza affidandosi solo al buon senso, perchè il giorno dopo che dovessero riaprire i bar, li ritroveremmo pieni zeppi di mongoli senza cervello ammassati tal quale....e dopo 7 giorni torneremmo ad avere risalita dei contagi.
Ecco perchè temo fortemente che non basteranno 15 giorni di fermo, bisogna prepararsi ad una lunga convivenza col rischio.

Partendo dal giorno zero come quello dei 100 contagi, in Cina oggi erano già da qualche giorno nella fase calante....noi siamo ancora in piena crescita esponenziale.
Supereremo, e di molto, i numeri cinesi.
E' vero che gli altri paesi ci stanno seguendo, ma non con la stessa pendenza (spagna a parte, casualmente unico altro paese latino )
Annotazione 2020-03-15 103258.jpg
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Si ok ma se chiudono tutti x 15 giorni , il discorso cambia . Questione di vita o di morte , non è una vacanza !!!!!! se in quei 15 giorni esce chi ha preso li virus si isola subito , mente se va in giro attacca a tutti quelli che incontra e la cosa diventa come ora esponenziale !!!!
Rileggi bene il post poco sopra di @angor e magari se non cambi idea ti poni qualche domanda in più.
 

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
63
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
No mi riferivo di tutto , lavoro e svaghi , tutti a casa , solo cosi riesci a racchiuderlo , altrimenti arriveremo a oltre il 60/70 % della popolazione ,per ridurre i casi ....si salveranno solo le persone più forti e chi ha la fortuna di trovare un posto in rianimazione !!!!!!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
immagino tu ti stia riferendo a giri in bici, ma questo portato al generale è l'altro VERO problema italiano: in italia non sarà possibile allentare la morsa dell'emergenza affidandosi solo al buon senso, perchè il giorno dopo che dovessero riaprire i bar, li ritroveremmo pieni zeppi di mongoli senza cervello ammassati tal quale....e dopo 7 giorni torneremmo ad avere risalita dei contagi.
Ecco perchè temo fortemente che non basteranno 15 giorni di fermo, bisogna prepararsi ad una lunga convivenza col rischio.

Partendo dal giorno zero come quello dei 100 contagi, in Cina oggi erano già da qualche giorno nella fase calante....noi siamo ancora in piena crescita esponenziale.
Supereremo, e di molto, i numeri cinesi.
E' vero che gli altri paesi ci stanno seguendo, ma non con la stessa pendenza (spagna a parte, casualmente unico altro paese latino )
Vedi l'allegato 28127
Interessante come la curva della Corea si è appiattita anziché impennarsi come la nostra, la disciplina e il prendere misure in tempo breve paga...
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
--- cut del moderatore - niente politica ---

Molte fabbriche stanno chiudendo, per forza, così operai e muratori che lavorano spesso a metri di distanza, adesso sono a casa casina a godersi il divano....e sarebbero a riempire rifugi e lungo mare se non fosse ormai vietato.

Però, i lavoratori dei negozi, dei centri commerciali, dei trasporti e quelli delle strutture sanitarie continuano ad essere "carne da macello"....e quando si stancheranno anche loro?
Chi produce i rifornimenti, chi li porta ai negozi, chi li vende? --- cut del moderatore - niente politica ---

E a chi dice "per 15 giorni di ferie che vuoi che sia", vedremo alla fine quante aziende riapriranno, anche perchè data la scarsissima intelligenza delle persone, non ne basteranno 15, ma nemmeno 30....e se le aziende non lavorano, per quanto tempo pensate che lo stato italiano potrà continuare a distribuire soldi sottoforma di stipendi ai suoi dipendenti pubblici e "ammortizzatori sociali" a milioni di altri?
Quanti stipendi pensate che le aziende possano pagare senza produrre? Ragazzi, 1 mese di fermo in queste condizioni e il 50% delle aziende, soprattutto micro, chiude.
Io stesso, ho i miei 5 dipendenti a casa, questo mese li pago, ma il prossimo? Credete che qualche mio cliente pagherà le fatture che ho emesso il mese scorso?

E' rischioso fare lavorare nelle fabbriche?
Certo, un rischio c'è, inutile negarlo.
Ma siamo in GUERRA, e in guerra solo un folle ferma le industrie. Non è questione di mandare persone al "macello" per far fare i soldi ai padroni...

La Cina ha potuto fermare le fabbriche di quella zona, come noi abbiamo fatto con Codogno, perchè il resto del Paese funzionava ancora.
L'italia purtroppo non può contare sull'intelligenza del suo popolo, e oggi invece di un cluster, di una zona, di una regione siamo riusciti ad avere TUTTA la nazione a rischio. E, cosa grave, per quello che vedo in giro (non su questo forum fortunatamente) ancora troppo pochi hanno capito la gravità della situazione.

Io sono uno di quelli OBBLIGATI a lavorare in fabbrica senza alcun dispositivo di protezione per salvaguardare la mia salute! Vacci tu a lavorare in queste condizioni!
A me dell economia non frega assolutamente niente, l'unica cosa che ho importante nella mia vita è la salute, la mia e quella dei miei familiari e intendo salvaguardarla con tutti i mezzi che ho a disposizione.
Il cancro di questo paese sono gli evasori fiscali, se tutti versassero le tasse ora avremmo una sanità che funziona per tutti e non saremmo costretti a mandare la gente a lavorare in condizioni disumane.
 
Ultima modifica di un moderatore:

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
63
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
Io sono uno di quelli OBBLIGATI a lavorare in fabbrica senza alcun dispositivo di protezione per salvaguardare la mia salute! Vacci tu a lavorare in queste condizioni!
A me dell economia non frega assolutamente niente, l'unica cosa che ho importante nella mia vita è la salute, la mia e quella dei miei familiari e intendo salvaguardarla con tutti i mezzi che ho a disposizione.
Il cancro di questo paese sono gli evasori fiscali, se tutti versassero le tasse ora avremmo una sanità che funziona per tutti e non saremmo costretti a mandare la gente a lavorare in condizioni disumane.
Hai ragione , per questo insisto chiusura totale x 15 giorni e tutti a casa
 
  • Like
Reactions: albeoi and steka

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Si ok ma se chiudono tutti x 15 giorni , il discorso cambia . Questione di vita o di morte , non è una vacanza !!!!!! se in quei 15 giorni esce chi ha preso li virus si isola subito , mente se va in giro attacca a tutti quelli che incontra e la cosa diventa come ora esponenziale !!!!
Non basterebbero purtroppo quindici giorni, guarda wuhan, bisognerebbe chiudere ermeticamente l'italia per un mese e restare chiusi in casa..
Non ce lo possiamo permettere, a meno di rinunciare anche al cibo..
In cina ha funzionato perche tutto il resto della paese ha mandato approvvigionamenti esterni a wuhan, come noi abbiamo fatto nel lodigiano, ma era troppo tardi.
 

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
63
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
In 15 giorni se sei stato contagiato esce fuori e ,se rimani in casa , rimane circoscritto , poi si riapre piano piano dai generi primari con le varie precauzioni ecc. tipo ora ma dopo
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Il cancro di questo paese sono gli evasori fiscali, se tutti versassero le tasse ora avremmo una sanità che funziona per tutti e non saremmo costretti a mandare la gente a lavorare in condizioni disumane.
Assolutamente vero.
Ma va detto anche che le risorse derivanti dai maggiori introiti non dovrebbero essere sprecate.
E da 40 anni e più abbiamo eletto degli artisti dello spreco, che se hanno buttato il poco che c'era immagina cosa avrebbero fatto con più risorse.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Io sono uno di quelli OBBLIGATI a lavorare in fabbrica senza alcun dispositivo di protezione per salvaguardare la mia salute! Vacci tu a lavorare in queste condizioni!
A me dell economia non frega assolutamente niente, l'unica cosa che ho importante nella mia vita è la salute, la mia e quella dei miei familiari e intendo salvaguardarla con tutti i mezzi che ho a disposizione.
Il cancro di questo paese sono gli evasori fiscali, se tutti versassero le tasse ora avremmo una sanità che funziona per tutti e non saremmo costretti a mandare la gente a lavorare in condizioni disumane.
Anche io ero in linea con il tuo pensiero, ma ho capito che cmq fermarsi 15 giorni non conterebbe nulla o quasi..
Se ci pensiamo tutto sto macello è probabilmente partito da un solo positivo che venendo dalla cina o facendo scalo ha innescato tutto..
Ciò vuol dire che questo virus è molto contagioso, e finché ci saranno asintomatici in giro ci sarà rischio e non li puoi nemmeno vedere..
Quindi mettersi in un bunker 15 giorni non conterebbe nulla, potresti esser contagiato anche fra un mese da qualche insospettabile asintomatico.
La mia ha concesso a tutti di poter stare a casa in caso avessimo paura, solo uno ha accettato, ed io non lo farò perche per essere sicuro di non esser contagiato dovrei vivere in un bunker per mesi almeno fino all'arrivo di un vaccino.
Purtroppo la realta ( triste) è che prima o poi il 60/70% verremo contagiati l'importante è dare il tempo al ssn di organizzarsi e curarci.