Disistallare le mappe inutilizzate sui Garmin

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Credo che siano indispensabili al funzionamento, servono come base su cui stendere le tue mappe, con il livello di dettaglio e zone del mondo desiderate. Ma ti consiglio di andare sul lato marrone del forum e chiedere al Guru Scratera, da sempre sommo pontefice del software Garmin tra i biker.
Grazie della dritta..... sul fatto che possono essere indispensabili per una "base" per tutte le altre non ci avevo pensato....
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.383
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Scusa AlfreDoss mi potresti spiegare meglio?...... cosa intendi per cartella Garmin del device?.... dove vado a scovarla?..... perchè io si ho cancellato il cancellabile ma non mi sembra di aver aperto nessuna cartella nel garmin ho fatto tutto sul BaseCamp......
Se apri Basecamp e colleghi il GPS come hai ben visto trovi in basso a sx la lista di ciò che c'è dentro, incluse le mappe, se ci clicchi sopra troverai oltre al nome della mappa il nome del file corrispondente, ne prendi nota, vai da file manager sulla cartella Garmin dentro il GPS e cancelli o sposti sul PC tutti i file con quel nome, di solito ce n'è uno grosso con estensione .img più uno o due molto più piccoli.
Io per esempio sul mio Edge avevo la mappa del nordest Europa che non mi serviva, facendo così ho capito quali file erano ed ho cancellato solo quelli, lasciando tutti gli altri al loro posto.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Se apri Basecamp e colleghi il GPS come hai ben visto trovi in basso a sx la lista di ciò che c'è dentro, incluse le mappe, se ci clicchi sopra troverai oltre al nome della mappa il nome del file corrispondente, ne prendi nota, vai da file manager sulla cartella Garmin dentro il GPS e cancelli o sposti sul PC tutti i file con quel nome, di solito ce n'è uno grosso con estensione .img più uno o due molto più piccoli.
Io per esempio sul mio Edge avevo la mappa del nordest Europa che non mi serviva, facendo così ho capito quali file erano ed ho cancellato solo quelli, lasciando tutti gli altri al loro posto.
A ok.... oggi pomeriggio proverò a vedere di nuovo....Grazie!
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Molto Probabilmente e la prima che mi porta via un sacco di spazio nella memoria, quella globale la "Wordwide dem basemap nr"....:mad:
queste sono le curve di livello mondiali. le puoi cancellare.
per farlo entra nel garmin direttamente da pc.
Le OMTB map se vuoi hanno già i dem integrati.
 
Ultima modifica:

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ecco, poi ci mancavano anche i dem..... con la omtb-alps sul BaseCamp le curve di livello sono normali, nel senso che non danno fastidio, invece sul garmin è un macello sono troppo invasive danna davvero fastidio, con zoom a 200-300 mt. è un macello praticamente vedo solo un groviglio di isoipse inaccettabile, da schifo proprio.... non c'è modo di eliminarle all'occorrenza o attenuarle o rarefarle?... anziché ogni 20 mt. farle a 50 o meglio ogni 100 mt.?......
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.383
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ecco, poi ci mancavano anche i dem..... con la omtb-alps sul BaseCamp le curve di livello sono normali, nel senso che non danno fastidio, invece sul garmin è un macello sono troppo invasive danna davvero fastidio, con zoom a 200-300 mt. è un macello praticamente vedo solo un groviglio di isoipse inaccettabile, da schifo proprio.... non c'è modo di eliminarle all'occorrenza o attenuarle o rarefarle?... anziché ogni 20 mt. farle a 50 o meglio ogni 100 mt.?......
Prova nelle impostazioni mappa del Garmin a modificare il livello di dettaglio da "medio" a minore e disattivare le World dem originali, oltre a questo puoi solo disattivarle e non credo sia una buona idea...
PS. Con che layout hai installato le mappe? Spero "Classic" se non meglio ancora "Wide", migliora la visibilità su schermi piccoli e con risoluzione piuttosto alta.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Prova nelle impostazioni mappa del Garmin a modificare il livello di dettaglio da "medio" a minore e disattivare le World dem originali, oltre a questo puoi solo disattivarle e non credo sia una buona idea...
PS. Con che layout hai installato le mappe? Spero "Classic" se non meglio ancora "Wide", migliora la visibilità su schermi piccoli e con risoluzione piuttosto alta
Le world dem sono già disattivate sul dispositivo mentre scrivo ho provato a ridurre il dettaglio da "normale" che era a "minore" ha funzionato..... grande AlfreDoss ;) ora le curve di livello sono più sottili e ce ne sono molte meno :blush:.
Quanto al layout mi hai dato un'altra dritta.... infatti la omtb-italy caricata ieri sul dispositivo è quella proveniente dal BaseCamp che avevo caricato con il suo layout per il desktop giustamente.....
Allora proverò a caricarne un'altra con il layout "wide" che poi trasferirò al garmin.;) grazie mille!!!!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.383
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Le world dem sono già disattivate sul dispositivo mentre scrivo ho provato a ridurre il dettaglio da "normale" che era a "minore" ha funzionato..... grande AlfreDoss ;) ora le curve di livello sono più sottili e ce ne sono molte meno :blush:.
Quanto al layout mi hai dato un'altra dritta.... infatti la omtb-italy caricata ieri sul dispositivo è quella proveniente dal BaseCamp che avevo caricato con il suo layout per il desktop giustamente.....
Allora proverò a caricarne un'altra con il layout "wide" che poi trasferirò al garmin.;) grazie mille!!!!
Prova che ti troverai meglio, i sentieri sono più marcati e lo sfondo più chiaro, tanto dopo aver installato le mappe puoi passare di nuovo a "desktop" velocemente tramite il programmino in dotazione alla Openmtb.
Io sul vecchio Etrex usavo dettaglio normale e mappe Classic, con l'Edge mi trovo meglio con dettaglio minore e mappe Wide, più leggibile soprattutto se allarghi di molto lo zoom
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
La mia testardaggine ogni tanto mi premia :laughing::laughing:...... La memoria dell'etrex si è liberata!!!.... eccome!!!!....:p;)
Sono riuscito nella cartella del dispositivo a individuare i file con estensioni improbabili e incomprensibili delle mappe e ho eliminato tutto, ho lasciato solo la TopoActive Europe West (per il momento) ma mi sa che presto farà una brutta fine pure quella... e ho caricato la Omtb-Italy con tutti i parametrini precisini suggeriti dal buon AlfreDoss, compreso la spunta del layout "wide" dedicata ai display dei garmin....
Che dire?.... non sembra più neppure lo stesso dispositivo.... ha cambiato dalla notte al giorno ora la mappa e molto chiara e leggibile e pure più dettagliata finalmente quelle maledette curve di livello si vedono con discrezione senza disturbare la visione... che dire?... sono molto contento non vedo l'ora di provare sul campo il giocattolino....:):)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.383
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
La mia testardaggine ogni tanto mi premia :laughing::laughing:...... La memoria dell'etrex si è liberata!!!.... eccome!!!!....:p;)
Sono riuscito nella cartella del dispositivo a individuare i file con estensioni improbabili e incomprensibili delle mappe e ho eliminato tutto, ho lasciato solo la TopoActive Europe West (per il momento) ma mi sa che presto farà una brutta fine pure quella... e ho caricato la Omtb-Italy con tutti i parametrini precisini suggeriti dal buon AlfreDoss, compreso la spunta del layout "wide" dedicata ai display dei garmin....
Che dire?.... non sembra più neppure lo stesso dispositivo.... ha cambiato dalla notte al giorno ora la mappa e molto chiara e leggibile e pure più dettagliata finalmente quelle maledette curve di livello si vedono con discrezione senza disturbare la visione... che dire?... sono molto contento non vedo l'ora di provare sul campo il giocattolino....:):)
Beh qui allora una birra pagata è d'obbligo:p
 

pino59

Ebiker pedalantibus
6 Luglio 2017
212
57
28
73
francia
Visita Sito
Bici
treking
Tramite basecamp ho installato le mappe omtb sul garmin edge 830 appena acquistato , risulta dalla schermata che sono fisicamente installate ma non me li ritrovo fisicamente o almeno non riesco io ....vedere allegato
garmin base camp.png