Dischi freno

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io personalmente ho sempre messo le prime pastiglie che trovavo senza troppe menate, da roba di marca, e cinesate di aliexpress da pochi € (metalliche o semi metalliche) ma non ho mai trovato così tanta differenza da una all altra.
Certo magari quella da pochi € mi dura 4-5 uscite e quella di marca qualcosa in più, ma come prestazioni in frenata non ho mai trovato nulla da dire "che merda" Oppure "da ora in poi userò solo queste"
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Scusa, ma mi fai un esempio di queste fantastiche pastiglie carbo-ceramiche? Io sono rimasto alla distinzione organiche/semi-metalliche/metalliche ...
Allora, prima di tutto ti dico che non fanno miracoli neanche le carbo-ceramiche sopratutto se si ha un'impianto di semi-merda come il mio, prima avevo Guide re e ora Code r, la peculiarità di queste pastiglie non è tanto la frenata, comunque ottima, ma più che altro si scaldano meno, associate ai dischi BCA ti dirò che ho alzato il livello dell'impianto, anche se probabilmente a fine anno metterò XT. Sulla Levo vecchia usavo le Billet, ora introvabili, su questa nuova appena finisco quelle di default, ho nel cassetto le dual-carbon-ceramic di Deaneasy 20230816_185545.jpg
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Io personalmente ho sempre messo le prime pastiglie che trovavo senza troppe menate, da roba di marca, e cinesate di aliexpress da pochi € (metalliche o semi metalliche) ma non ho mai trovato così tanta differenza da una all altra.
Certo magari quella da pochi € mi dura 4-5 uscite e quella di marca qualcosa in più, ma come prestazioni in frenata non ho mai trovato nulla da dire "che merda" Oppure "da ora in poi userò solo queste"
Dipende dalle discese che fai e da quanto pesi. Mia moglie pesa 48 kg, gli andrebbero bene anche pastiglie in cartone con dischi in plastica
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Allora, prima di tutto ti dico che non fanno miracoli neanche le carbo-ceramiche sopratutto se si ha un'impianto di semi-merda come il mio, prima avevo Guide re e ora Code r, la peculiarità di queste pastiglie non è tanto la frenata, comunque ottima, ma più che altro si scaldano meno, associate ai dischi BCA ti dirò che ho alzato il livello dell'impianto, anche se probabilmente a fine anno metterò XT. Sulla Levo vecchia usavo le Billet, ora introvabili, su questa nuova appena finisco quelle di default, ho nel cassetto le dual-carbon-ceramic di Deaneasy

Io ho su i Code RSC spurgati e messi bene a punto e mi trovo più che bene, il limite non sono di certo loro. Poi a breve metto su dei dischi più sensati come disegno rispetto a quelli che ho e mi aspetto di migliorare ulteriormente. Certo che 24€ ... ce ne stanno 3 delle Alligator semi-metalliche che sto usando attualmente.
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Io ho su i Code RSC spurgati e messi bene a punto e mi trovo più che bene, il limite non sono di certo loro. Poi a breve metto su dei dischi più sensati come disegno rispetto a quelli che ho e mi aspetto di migliorare ulteriormente. Certo che 24€ ... ce ne stanno 3 delle Alligator semi-metalliche che sto usando attualmente.
Beh si le carbo c sono care
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Dipende dalle discese che fai e da quanto pesi. Mia moglie pesa 48 kg, gli andrebbero bene anche pastiglie in cartone con dischi in plastica
Peso 90kg e faccio dh ed enduro
È proprio perché peso molto e faccio un utilizzo abbastanza gravoso che mi sono rotto le balle di spendere centinaia di €all anno x le pastiglie
 
Ultima modifica:

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Peso 90kg e faccio dh ed enduro
Allora dipende dalle discese, se lunghe o meno. Io lunedi scorso dalle Bocchette di Val Massa fino giù a Sant'Apollonia tutto d'un fiato, sono circa 1400 mtdslv (chi è della zona sà com'è il percorso) alla fine i freni erano "inesistenti", mio cognato con i Braking non sembrava neanche le avesse usati, non voglio pensare come sarebbe andata a finire se io avessi avuto pastiglie e dischi di scarsa qualità oltre già all'impianto piuttosto scarso ....
 

Pier62

Ebiker pedalantibus
10 Marzo 2019
236
84
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Fantic
Io ho dischi Breacking S3 Battfly 220 ant/203 post con pastiglie Alligator Org. 6 euro la coppia e freni Sram Code R 4 piston, le uso da anni ,anche prima su impianto XT ,mai avuto problemi in discesa ,e non lasciano il disco nero ,a confronto delle consigliate Aschima sempre org, durate si e no 400km e sempre con disco molto sporco ,non ho notato differenza di frenata tra le marche ,, e peso con zaino ecc. sui 93 kl ,
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Mica hai i link dei dischi Ali?
Li vendono con vari nomi, bucklos, rockbros, e un altro paio di Marche, ma il disco è sempre lo stesso
Per le pastiglie inveve non ricordo la marca perché ne ho preso modelli diversi, sia x shimano che x magura.
Durano un po meno che pastiglie originali o di marca , ma come potenza di frenata non ci ho trovato molte differenza
 
  • Like
Reactions: Frodo

luk52

Ebiker novello
11 Agosto 2023
4
0
1
73
Belluno
Visita Sito
Bici
Bh ilynk
Ora sto provando su impianto xt 8120 i dischi Galfer 203 da 2 mm con pastiglie Alligator semi metalliche, economiche rispetto ad altre. Per il momento mi sembra tutto ok, frena bene e senza rumori strani. Vedremo la durata..
 

maubelf

Ebiker novello
30 Luglio 2023
2
0
1
48
san benedetto del tronto
Visita Sito
Bici
Norco Range VLT A1
ciao a tutti e-bikers,volevo fare una domanda anch'io,riguardante i freni shimano mt520.Vorrei sostituire il disco RT64, 203mm,con qualcosa che si piega meno,quando è surriscaldato troppo.Ultimamente non riesco ad evitare il ronzio da sfregamento,ho provato tutti i sistemi,centrare la pinza,stringere i raggi,ed infine ho dato qualche piccola raddrizzatina al disco,ma nulla.Credo che il problema sia il disco,ma visto che vorrei sostituirlo,preferirei qualcosa di più duttile,ovviamente center lock.Nell'attesa di un lume di saggezza dagli esperti,lascio buone pedalate a tutti gli elettrizzati:D
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
272
194
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Li vendono con vari nomi, bucklos, rockbros, e un altro paio di Marche, ma il disco è sempre lo stesso
Per le pastiglie inveve non ricordo la marca perché ne ho preso modelli diversi, sia x shimano che x magura.
Durano un po meno che pastiglie originali o di marca , ma come potenza di frenata non ci ho trovato molte differenza
Per le pasticche uso le Cooma da ... sempre ... e mi trovo benissimo, solo ho l'impressione che mangino i dischi per cui se trovo un prodotto valido ma economico ...
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Ora sto provando su impianto xt 8120 i dischi Galfer 203 da 2 mm con pastiglie Alligator semi metalliche, economiche rispetto ad altre. Per il momento mi sembra tutto ok, frena bene e senza rumori strani. Vedremo la durata..
....mi puoi dire la tua esperienza con i dischi di spessore 2mm su impianto XT ? .... sono compatibili è va tutto bene ? ...a me un negoziante mi ha detto che è una combinazione che " non si deve fare ", perché quando è tutto nuovo, c è il rischio di sfregamento continuo pastiglie/ dischi.......chi vuole raccontare la propria esperienza è ben accetto...grazie.
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
525
274
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
....mi puoi dire la tua esperienza con i dischi di spessore 2mm su impianto XT ? .... sono compatibili è va tutto bene ? ...a me un negoziante mi ha detto che è una combinazione che " non si deve fare ", perché quando è tutto nuovo, c è il rischio di sfregamento continuo pastiglie/ dischi.......chi vuole raccontare la propria esperienza è ben accetto...grazie.
Ciao io ti posso dire che stavo abbandonando gli 8120,non riuscivo. a rendere la frenata modulabile poi l ultima prova ho montato un disco trp 223spessore 2.3.nessun problema e modulabilità migliorata notevolmente.sara la maggiore rigidità torsionale o i materiali impiegati ma dal giorno alla notte
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
....mi puoi dire la tua esperienza con i dischi di spessore 2mm su impianto XT ? .... sono compatibili è va tutto bene ? ...a me un negoziante mi ha detto che è una combinazione che " non si deve fare ", perché quando è tutto nuovo, c è il rischio di sfregamento continuo pastiglie/ dischi.......chi vuole raccontare la propria esperienza è ben accetto...grazie.
Mia esperienza con Formula Cura 4 e dischi formula a spessore maggiorato 2,2 mm:
a) con pastiglie galfer viola non riuscivo a farle entrare (le pastiglie Galfer, almeno quelle per Formula, sono più spesse)
b) pastiglie Ashima ok
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Ciao io ti posso dire che stavo abbandonando gli 8120,non riuscivo. a rendere la frenata modulabile poi l ultima prova ho montato un disco trp 223spessore 2.3.nessun problema e modulabilità migliorata notevolmente.sara la maggiore rigidità torsionale o i materiali impiegati ma dal giorno alla notte
...addirittura dischi da 2.3 mm su pinze XT....e nessun problema di " sfregamento " ...ottimo...prenderò in seria considerazione di montare un 2 mm al posto degli attuali 1.8 mm di spessore....grazie.