Dilemma: Ebike + driver pesante + discese = che dischi montare ?

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
997
855
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
A parte che la giusta quantità di olio è data dal blocchetto giallo

poi, per me, per far rientrare i pistoncini è sempre meglio farlo con la vite di spurgo aperta
così la forza impressa è molto minore, e a questo punto basta un normale cacciagomme

con il bicchierino avvitato o semplicemente togliento la vite e relativo o-ring?

per centrare poi le pastiglie/pinza,
o anche se uno o più pistoncini non lavorano in modo corretto,
si interpone il distanziale rosso, pinzando più volte

Vedi l'allegato 59236

io ho provato per tentare di sbloccare i pistoni pigri ma non c'è stato verso, alla fine ho dovuto bloccare i pistoni uno ad uno con delle fascette per tenerli farmi e far si che tutta la pressione andasse su quello pigro e finalmente ho messo tutto in pari.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.475
4.514
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
E chi lo dice? A sensazione mi verrebbe da dire che dissipano peggio, la parte che si scalda è quella della pista che poi dissipa in parte verso l'aria circostante ed in parte verso il mozzo attraverso lo spider. Il quale spider è però un pezzo separato con piccole superfici di contatto con la corona in acciaio della pista. Io senza avere nessuna prova strumentale direi che dissipa meglio un disco in pezzo unico, a meno di uno spider in un materiale (alluminio?) che trasmette meglio il calore rispetto all'acciaio e che riesce a sovracompensare. A parte questo secondo me stiamo dibattendo quasi del nulla in termini di differenze effettive/pratiche.
Infatti l'unico vantaggio dei flottanti o in due pezzi in generale è che la fascia frenante essendo svincolata dalla campana centrale ha modo di gestire più facilmente le dilatazioni dovute al calore, ma in linea generale dissipa peggio.
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.254
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Infatti l'unico vantaggio dei flottanti o in due pezzi in generale è che la fascia frenante essendo svincolata dalla campagna centrale ha modo di gestire più facilmente le dilatazioni dovute al calore, ma in linea generale dissipa peggio.

Infatti, ok per il discorso dilatazione, e forse c'è anche qualche vantaggio per il contenimento delle vibrazioni, ma per la dissipazione di calore aspetto di vedere qualche prova numeri alla mano. Ripeto, in ambito bici per quanto riguarda la dissipazione stiamo secondo me parlando del vuoto cosmico o quasi.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss
23 Gennaio 2020
1.654
1.196
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
con il bicchierino avvitato o semplicemente togliento la vite e relativo o-ring?
Imbuto avvitato e con olio
io ho provato per tentare di sbloccare i pistoni pigri ma non c'è stato verso, alla fine ho dovuto bloccare i pistoni uno ad uno con delle fascette per tenerli farmi e far si che tutta la pressione andasse su quello pigro e finalmente ho messo tutto in pari.
Prima di farli rientrare avevi pulito la pinza?
 
  • Like
Reactions: Thoraffo

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
997
855
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Imbuto avvitato e con olio
ok
Prima di farli rientrare avevi pulito la pinza?

si per quanto possibile, detergente leggero spazzolino carta etc. ma niente...finalmente col giochino delle fascette prima uno poi l'altro pistone sono tornati a lavorare in maniera simmetrica.
a breve faccio un check visto che ci ho già fatto un 450-500km e come solito la corsa della leva si è allungata, magari spurgo anche le bolle già che ci sono.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.475
4.514
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Infatti, ok per il discorso dilatazione, e forse c'è anche qualche vantaggio per il contenimento delle vibrazioni, ma per la dissipazione di calore aspetto di vedere qualche prova numeri alla mano. Ripeto, in ambito bici per quanto riguarda la dissipazione stiamo secondo me parlando del vuoto cosmico o quasi.
Probabile che questa leggenda sia dovuta al fatto che generalmente un disco simil flottante o flottante è meno suscettibile alle deformazioni e quindi si è portati a pensare che raffreddi meglio.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.358
536
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Probabile che questa leggenda sia dovuta al fatto che generalmente un disco simil flottante o flottante è meno suscettibile alle deformazioni e quindi si è portati a pensare che raffreddi meglio.
E quindi?.... la finiamo a tarallucci e vino? la faccenda la diamo per patta?... nel senso che non c'è una soluzione migliore dell'altra degna di nota?....
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.475
4.514
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
E quindi?.... la finiamo a tarallucci e vino? la faccenda la diamo per patta?... nel senso che non c'è una soluzione migliore dell'altra degna di nota?....
Ah boh, qui ognuno dice la sua :joy: .
Diciamo che non esiste una soluzione palesemente migliore dell'altra, basta montare dei dischi che non siano troppo alleggeriti e non dovrebbero esserci problemi.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.731
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
La conducibilità termica dell' alluminio è TRE volte quella dell'acciaio quindi in teoria un disco con spider in alluminio dorrebbe dissipare meglio. Avete presente le alette di raffreddamento ? Sono tutte in alluminio anche per questo motivo. Altrettanto i dischi ICE hanno un inserto e alette in alluminio.

Alluminio 2.4
Acciaio 0,8

Conducibilità/W/(cm·°C)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.475
4.514
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
La conducibilità termica dell' alluminio è TRE volte quella dell'acciaio quindi in teoria un disco con spider in alluminio dorrebbe dissipare meglio. Avete presente le alette di raffreddamento ? Sono tutte in alluminio anche per questo motivo. Altrettanto i dischi ICE hanno un inserto e alette in alluminio.

Alluminio 2.4
Acciaio 0,8

Conducibilità/W/(cm·°C)
No, perché le alette sono un tutt'uno con la fascia frenante e non lo Spider, proprio come le pinne di squalo dei dischi Galfer, quindi fanno effettivamente il lavoro di smaltire il calore tramite una superfice radiante maggiorata.
Cosa vuoi che conducano invece 6 soli rivetti o bussole di collegamento tra fascia e spider, al confronto per esempio alle 12 razze dei dischi SRAM hs2, oltre al fatto che c'è continuità di materiale?
Anzi hanno il pregio di isolare parzialmente lo spider dal calore generato e trasmetterlo successivamente al mozzo, circoscrivendolo alla fascia frenante, quindi proprio l'opposto di ciò che si crede.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.731
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
No, perché le alette sono un tutt'uno con la fascia frenante e non lo Spider, proprio come le pinne di squalo dei dischi Galfer, quindi fanno effettivamente il lavoro di smaltire il calore tramite una superfice radiante maggiorata.
Cosa vuoi che conducano invece 6 soli rivetti o bussole di collegamento tra fascia e spider, al confronto per esempio alle 12 razze dei dischi SRAM hs2, oltre al fatto che c'è continuità di materiale?
Anzi hanno il pregio di isolare parzialmente lo spider dal calore generato e trasmetterlo successivamente al mozzo, circoscrivendolo alla fascia frenante, quindi proprio l'opposto di ciò che si crede.
Nel disco TRP ad esempio il collegamento tra disco e spider è ben definito e anche il disegno dello spider con le asole ed il profilo è fatto in modo da sfruttare l'aria per raffreddare.

Quello che dicono nella descrizione:
"È composto da 2 pezzi con il centro in alluminio che aumenta la dissipazione del calore e assicura la rigidità necessaria."

TRP-203.jpg
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.254
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La conducibilità termica dell' alluminio è TRE volte quella dell'acciaio quindi in teoria un disco con spider in alluminio dorrebbe dissipare meglio. Avete presente le alette di raffreddamento ? Sono tutte in alluminio anche per questo motivo. Altrettanto i dischi ICE hanno un inserto e alette in alluminio.

Che l'alluminio è un conduttore di calore migliore dell'acciaio lo sappiamo, il punto è che nei flottanti o rivettati la superficie di contatto tra corona in acciaio (pista frenante) e lo spider in alluminio è piccolo e precario, per cui ci si domandava se fosse sufficiente lo spider in alluminio per compensare la peggiore superficie di scambio termico. Comunque a mio parere in ambito bici una soluzione vale l'altra all'atto pratico per quanto riguarda la dissipazione del calore, i pro e contro di entrambe ha più senso cercarli in altri aspetti.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.731
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Che l'alluminio è un conduttore di calore migliore dell'acciaio lo sappiamo, il punto è che nei flottanti o rivettati la superficie di contatto tra corona in acciaio (pista frenante) e lo spider in alluminio è piccolo e precario, per cui ci si domandava se fosse sufficiente lo spider in alluminio per compensare la peggiore superficie di scambio termico. Comunque a mio parere in ambito bici una soluzione vale l'altra all'atto pratico per quanto riguarda la dissipazione del calore, i pro e contro di entrambe ha più senso cercarli in altri aspetti.
Non tutti i dischi sono uguali, come detto sopra ad esempio il TRP ha uno spider la cui funzione è anche quella di dissipare il calore. Il collegamento non è ne piccolo ne precario ! ;)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.475
4.514
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Nel disco TRP ad esempio il collegamento tra disco e spider è ben definito e anche il disegno dello spider con le asole ed il profilo è fatto in modo da sfruttare l'aria per raffreddare.

Quello che dicono nella descrizione:


Vedi l'allegato 59252
Resto più dell'idea che il pregio maggiore dello spider sia una maggiore rigidità generale, sarebbe invece interessante, avendo un termometro a sonda, controllare la differenza di temperatura tra fascia e spider nel loro punto di unione, sono convinto che la parte in alluminio è più fredda, e non perché ha un migliore conducibilità termica e smaltisce di più...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Anticipo le prossime domande di qualche trollettino. Così ce le risparmiamo. Dissipano meglio i dischi a 6 fori o i centerlock? Quelli rotondi o a margherita? Risposta: l'è istess (tradotto, non cambia una mazza)