Non ho capito bene se la storia che ha riaperto questo Thread abbia come protagonisti gli abruzzesi (maremmani) o altri cani.
In genere sono molto terrorizzanti, ma non mordono.
Hanno un comportramento molto standardizzato e prevedibile quando a guardia del gregge, nella mia zona sono il più delle volte da soli senza pastore. Non denuncio mai nulla poiché sarebbe lotta contro mulini a vento, da noi è pressi consolidata.
Scappare è la scelta peggiore.
Di solito ti corrono incontro ringhiando poi si fermano, lo fanno anche se sei lontano dal gregge e ti stai facendo gli affaripropri, loro hanno l'istinto di avvertimento. Io quando li vedo in lontananza scendo dalla bici e mi metto a camminare piano per allontanarmi, facendo finta di ignorarli, evitando di guardarli negli occhi, continuo con questa strategia anche se mi si avvicinano righiando,mettendo la bici tra me e loro.
A me non si sono mai avvicinati più di 7/8 metri, anche se la paura è ovviamente parecchia.
Ci sono casi in cuie dormono pigri e manco drizzano un ariecchio quando gli passi vicino.
Certo, esser morso da bestioni del genere dovrebbe essere una esperienza traumatizzante, parli di ferite superficiali e la cosa è tranquillizzante, per un cane del genere provocare una ferita lieveequivale a fare una carezza con la forza che hanno potenzialmente ti "spezzano il femore".
Se non si tratta di "maremmani" non saprei cosa dire.
Io hio sempre visto i gregge con i pastori che sono della razza dei collie (l'essere più buono della terra) e i guardiani che sono abruzzesi.
I collie sono esseri stupendi e pastori delle skills incredibili, guardate i filmati per credere cosa riescono a fare...
Io direi che tra scorrazzare in bici vicino ad un gregge, o approcciare al buio la stazione centrale di una grande metropoli, tra le due cose non saprei quale m'inquieta di più, vero che l'informaziome è perecchio pilotata, tuttavia al telegiornale di ciclisti magnati dai cani ne sento pochi, di gente aggredita in città dai balordi se ne sente di più...