difesa dai cani

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
La mia perplessità nasceva dal fatto che cani randagi nei miei dintorni non ce ne sono, per cui non mi sono mai posto il problema e trovavo strano i vostri racconti e consigli su spray fischietti ecc. E' evidente che non è così in altre parti.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
La mia perplessità nasceva dal fatto che cani randagi nei miei dintorni non ce ne sono, per cui non mi sono mai posto il problema e trovavo strano i vostri racconti e consigli su spray fischietti ecc. E' evidente che non è così in altre parti.
Dipende che zone giri, pure da me (nel pavese) trovare cani randagi è estremamente raro, se non impossibile, al max quelli che ci sono è perché sono Stati abbandonati in giro o sono scappati, ma vengono presto presi è portati al canile o restituiti al proprietari.
Discorso diverso in alcune zone è del Sud, dove il randagismo è purtroppo ancora diffuso.
Mi ricordo anni fa quando stavo con una ragazza di Chieti, eravamo andati qualche giorno dai suoi, e mi ero stupito di quanti randagi c'erano in Paese, cani sia di piccola che grossa taglia, che comunque erano relativamente tranquilli, ma probabilmente molti di quelli se ne stavano nei boschi e formavano branchi, e se si incontrassero in un bosco non sarebbero sicuramente Amichevoli.. :confused:
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
273
196
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
allucinante la storia di questa ragazza, pur essendo con il ragazzo non ha potuto difenderla , i cani erano a guardia di un gregge
Infatti i problemi veri con i cani nascono quando incontri un gregge, se gli parte l'embolo spesso nemmeno il pastore riesce a fermarli ... sperimentato personalmente. E poi sono tanti e tentano l'accerchiamento, da panico. Io se li vedo nemmeno mi avvicinò più.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
oggi litigato con una che aveva il cane a distanza (non al guinzaglio) e che mi è corso davanti e ho dovuto stincare
la colpa era ancora mia perché il suo cane ha diritto di andarsene libero, anche se vige l'obbligo del guinzaglio

con questa avevo già avuto una discussione animata l'anno scorso sempre per lo stesso problema
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.921
11.949
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
oggi litigato con una che aveva il cane a distanza (non al guinzaglio) e che mi è corso davanti e ho dovuto stincare
la colpa era ancora mia perché il suo cane ha diritto di andarsene libero, anche se vige l'obbligo del guinzaglio

con questa avevo già avuto una discussione animata l'anno scorso sempre per lo stesso problema
Non si capisce mica tanto sai?ho dovuto stincare???qui da mè stincare è farlo fuori...da tè cosa vuol dire?poi ho riletto 12 volte ma mica ho capito anche che la colpa è anche tua xchè il suo cane ha diritto di andare libero????nn arrivo a capire se è un mio limite......ma anche no.....Brakky
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Premesso che non conosco la dinamica della storia della povera ragazza, posso riportare le mie esperienza con i cani guardiani.
Premesso che quasi tutti, giornalisti compresi, sbagliando, definiscono “pastori” i maremmani, vorrei spiegare che questi ultimi sono guardiani, mentre i pastori sono, in genere, degli innocui e atleticissimi collie…
Sono convinto che i guardiani qualche rogna in giro possano averla data, ma sono altrettanto convinto che la maggior parte delle storie che si sentono in giro siano leggende, magari gonfiate dalla suggestione di persone terrorizzate dai cani, oppure incidenti causati da reazioni sbagliatissime delle vittime che sono state morse.
Io incontro spesso i maremmani col gregge, senza pastore, non sempre gli stessi ma diversi e in diverse località. Mai avuto un problema, nemmeno quando tu sei lontano e sono loro che ti corrono incontro abbaiando e alle volte, addirittura, mostrando i denti.
Innanzitutto bisogna stare alla larga dal gregge, facendo vedere che non ci si dirige verso di esso, bisogna passare alla larga ignorandoli, il più delle volte ti osservano e non rompono. Quando io vedo che mi stanno osservando la prima cosa che faccio è scendere dalla bici, non mi sognerei mai di scappare. Poi cerco di non guardarli ed allontanarmi lentamente.
le volte che mi sono venuti contro (più di una) sono sceso dalla bici e me la sono messa davanti, guardando per terra, loro si sono sempre fernati a 20 metri, hanno continuato per un po’ ad abbaiare, poi se ne sono andati.

Secondo me è 10 volte più pericoloso un cane da guardia che vede potenzialmente invado il proprio territorio (esempio una villa col cancello aperto), che un maremmano guardiano alto cone un puledro.

La prima foto è di tre settimane fa…
La seconda foto mostra un cane pastore. Difficile che possa fare paura.
La terza è della scorsa settimana…
La quarta… guardate che posti abbiamo!
 

Allegati

  • 475A0FC8-5683-40E5-AC45-3DCC5A58FA0F.jpeg
    475A0FC8-5683-40E5-AC45-3DCC5A58FA0F.jpeg
    811,6 KB · Visite: 65
  • 7C0A62EC-24DA-4933-B425-D5CC589513F4.jpeg
    7C0A62EC-24DA-4933-B425-D5CC589513F4.jpeg
    410,3 KB · Visite: 60
  • A07053F8-9354-41D4-BFCD-EC3AD5AE12B1.jpeg
    A07053F8-9354-41D4-BFCD-EC3AD5AE12B1.jpeg
    402,2 KB · Visite: 61
  • 2D61371B-53D0-4470-AB88-D200F75FCD6C.jpeg
    2D61371B-53D0-4470-AB88-D200F75FCD6C.jpeg
    423,1 KB · Visite: 64
Ultima modifica:

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Cmunque io quando vado col cane lo tengo più possibile al guinzaglio. Sta libero solo sui sentieri dove sono sicuro di non incontrar persone né ciclisti. In ogni caso, non arrecherebbe fastidi, poiché è addestrato a stare attaccato a me.
Foto di oggi... abbiamo incontrato anche i maremmani quelli grandi… ho gestito la situazione con calma senza inconvenient.
 

Allegati

  • 9F68C6FF-54FE-40C0-8ACF-08159425D0CB.jpeg
    9F68C6FF-54FE-40C0-8ACF-08159425D0CB.jpeg
    707,3 KB · Visite: 53
  • 2E58D80D-3F9D-43C2-9A3A-850849CBDC4E.jpeg
    2E58D80D-3F9D-43C2-9A3A-850849CBDC4E.jpeg
    700,1 KB · Visite: 53

sescot

Ebiker pedalantibus
11 Novembre 2020
157
79
28
Ivrea
Visita Sito
Bici
BH Xtep carbon lynx pro 6s
Ieri l'altro, per finire l'anno in bellezza, in vacanza nella provincia di Imperia, ho iniziato un anello nelle colline "dietro casa". Emtb a noleggio, la mia ha un problema, salgo attraversando Castellaro fino alla chiesa di San Salvatore. Giornata pessima, nuvole molto basse, inizio la discesa. Incontro un tecnico che scende da monte Faudo in pickup che mi conferma di essere salito da dove intendo scendere e che quindi è fattibile in emtb.
Non avendolo mai percorso, con scarsa visibilità, volevo evitare sentieri che a tratti spariscono.

Verso il monte Selletta, sento dei cani lontani e ringrazio per la lontananza.
Dopo 30 secondi mi rincorrevano tentando di azzannarmi i polpacci.
Una decina, grossa mole, compreso un cucciolo bastardo in tutti i sensi.
Urlando al pastore che li richiamasse e pedalando come volessi anticipare il nuovo anno per sicurezza, cercavo di tirargli pugni sulla testa, così oltre al polpaccio sx ho un ricordo alla mano sx.
Sono riuscito ad allontanarmi tutto sommato in buone condizioni.

A debita distanza, ho chiamato il 112.
Mi ha localizzato, e intendeva inviare un'ambulanza. Premesso che ci sarebbe arrivato l'elisoccorso, e non era necessario, insisto che la mia intenzione è denunciare il fatto per evitare il ripetersi.
Mi passano il 113. Posso fare denuncia contro idioti. Utile quanto le scorregge tirate ai cani.
Ma mi fanno chiamare dalla forestale.
Che mi chiede se ho fotografato i cani.
Certo, fronte e profilo col cartello col nome tra le zampe.
Confermano, denuncia contro idioti.

Mi "spiegano" che per via dei lupi e diventata prassi avere un branco di cani che tutelano il gregge. E, quando sono molti, si aizzano l'un l'altro.
La persona che mi ha chiamato è stata molto gentile, e mi è parsa molto dispiaciuta dell'accaduto. Ma non poteva fare altro.

Le ferite non sono profonde, stanno guarendo con poco fastidio.

È la rabbia, quella per la quale non esiste vaccino, che resta e non se ne andrà.

Come ci si potrebbe difendere in queste situazioni?

Amo gli animali, detesto i proprietari.

Vi metto in link al percorso, per evitarlo.
E il link, dove, guardando le foto, potete capire che non mento quando affermo che amo gli animali. Quel cane ci ha seguiti per tutto il giro, e, alla fine, è stato necessario avere l'aiuto di persone splendide per riportarlo a casa dal padrone idiota che lo lascia libero di andarsene, fatto che si ripete puntualmente.


 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
917
920
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
@sescot spray al peperoncino è la soluzione più semplice, una piccola spruzzatina e al cane passa subito l'istinto bellicoso.
Se poi è bellicoso anche il proprietario, come mi è recentemente successo dopo essere stato morso dal suo cane, dai una leggera spruzzatina anche a lui e passa tutto.
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.198
1.107
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
@sescot spray al peperoncino è la soluzione più semplice, una piccola spruzzatina e al cane passa subito l'istinto bellicoso.
Se poi è bellicoso anche il proprietario, come mi è recentemente successo dopo essere stato morso dal suo cane, dai una leggera spruzzatina anche a lui e passa tutto.
Mi dispiace per il cane (comunque è sempre colpa del proprietario se si comporta così) ma ho riso per la "spruzzatina al proprietario", hai fatto bene.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.450
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
@sescot spray al peperoncino è la soluzione più semplice, una piccola spruzzatina e al cane passa subito l'istinto bellicoso.
Se poi è bellicoso anche il proprietario, come mi è recentemente successo dopo essere stato morso dal suo cane, dai una leggera spruzzatina anche a lui e passa tutto.
Ecco da dove arrivano poi i Kom in discesa :joy: .
Oh,si scherza eh
Pure io,ma bdc,mi sono fatto una tirata, fortunatamente in leggera discesa,col maremmano appresso ed il pastore che manco aveva girato la testa .
 
  • Like
Reactions: junkers

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
917
920
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Ecco da dove arrivano poi i Kom in discesa :joy: .
Oh,si scherza eh
Pure io,ma bdc,mi sono fatto una tirata, fortunatamente in leggera discesa,col maremmano appresso ed il pastore che manco aveva girato la testa .
Comunque per chi è di Torino mi è successo due volte con cani diversi in strada Rondapaletto alla fine del sentiero 3, dove finiscono le ville e inizia lo sterrato.
Occhio quindi, fate attenzione.
 
  • Like
Reactions: Fabridoc

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.261
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Siete tutti li a dire che volete bene agli animali prima di raccontare le vostre storie...come a volerlo sottolineare che non c'è l'avete con i cani.. bene nulla da dire...vi fa onore ma io invece c'è lo con loro eccome (adesso mi tirero' dietro chissà quante critiche e disappunti ma non importa) e quindi dico che i cani stanno iniziando a starmi pesantemente sugli zebedei....per usare un eufemismo....ma avete notato?... dopo la pandemia tutti col cagnino qui d'estate quando si riempiono i paesi di villeggianti ci sono cani dappertutto che abbaiano giorno e notte e se non gli vai a genio ti azzannano pure come è successo a me in mezzo alla piazza del paese con un pistolino di tre kili.
Non vado più neppure in montagna (a piedi) a un vicino rifugio perché tutti i turisti della domenica ma dico e ripeto tutti hanno il cane appresso ti sembra di essere al canile municipale, non immaginate la cagnara che fanno quando si incontrano tra di loro e tutti senza guinzaglio ovviamente...
È mai possibile in cima a una montagna a 2200 mt. invece di goderti la tranquillità e la pace ti devi tappare le orecchie e guardarti le spalle se arriva un cane che ti vuole fare le feste a modo suo?..... c'è qualcosa che non mi torna.....scusate lo sfogo...
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Siete tutti li a dire che volete bene agli animali prima di raccontare le vostre storie...come a volerlo sottolineare che non c'è l'avete con i cani.. bene nulla da dire...vi fa onore ma io invece c'è lo con loro eccome (adesso mi tirero' dietro chissà quante critiche e disappunti ma non importa) e quindi dico che i cani stanno iniziando a starmi pesantemente sugli zebedei....per usare un eufemismo....ma avete notato?... dopo la pandemia tutti col cagnino qui d'estate quando si riempiono i paesi di villeggianti ci sono cani dappertutto che abbaiano giorno e notte e se non gli vai a genio ti azzannano pure come è successo a me in mezzo alla piazza del paese con un pistolino di tre kili.
Non vado più neppure in montagna (a piedi) a un vicino rifugio perché tutti i turisti della domenica ma dico e ripeto tutti hanno il cane appresso ti sembra di essere al canile municipale, non immaginate la cagnara che fanno quando si incontrano tra di loro e tutti senza guinzaglio ovviamente...
È mai possibile in cima a una montagna a 2200 mt. invece di goderti la tranquillità e la pace ti devi tappare le orecchie e guardarti le spalle se arriva un cane che ti vuole fare le feste a modo suo?..... c'è qualcosa che non mi torna.....scusate lo sfogo...
Ti devo dare ragione... ovviamente la colpa non è dell'animale, ma dell'uomo (come quasi sempre). In ogni caso, anche da me non se ne può più: escrementi ovunque, latrati notturni, comportamenti aggressivi (del cane e, spesso, anche del padrone). In montagna è pure peggio, perchè in Italia fuori dai centri urbani ci si sente in dovere di liberare i cani: niente guinzaglio e men che meno museruola (più che opportuna per alcune razze). I miei bambini sono terrorizzati dai cani, dopo alcune esperienze traumatizzanti... Io, da ciclista, divento nervoso appena sento abbaiare una bestia anche in lontananza. Senza contare la devastazione sociale e antropologica degli imbecilli che trattano per tutta la vita (pure quando sta tirando le cuoia per anzianità manifesta) il proprio animale con se fosse un neonato umano, con tutte le caratteristiche conseguenti: passeggini, biberon, linguaggio da lallazione. Gli venisse un colpo :mad:
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ti devo dare ragione... ovviamente la colpa non è dell'animale, ma dell'uomo (come quasi sempre). In ogni caso, anche da me non se ne può più: escrementi ovunque, latrati notturni, comportamenti aggressivi (del cane e, spesso, anche del padrone). In montagna è pure peggio, perchè in Italia fuori dai centri urbani ci si sente in dovere di liberare i cani: niente guinzaglio e men che meno museruola (più che opportuna per alcune razze). I miei bambini sono terrorizzati dai cani, dopo alcune esperienze traumatizzanti... Io, da ciclista, divento nervoso appena sento abbaiare una bestia anche in lontananza. Senza contare la devastazione sociale e antropologica degli imbecilli che trattano per tutta la vita (pure quando sta tirando le cuoia per anzianità manifesta) il proprio animale con se fosse un neonato umano, con tutte le caratteristiche conseguenti: passeggini, biberon, linguaggio da lallazione. Gli venisse un colpo :mad:
Hai perfettamente ragione, molti anni fa gli animali erano trattati da animali, trattati e non maltrattati, ora invece sono surrogati di componenti familiari, di esseri umani. Incredibile poi quando in TV passano le pubblicità di raccolta fondi di Save the children a favore di bambini che muoino di fame, e subito dopo la pubblicità delle scatolette del cibo per cani e gatti a base di filetto di manzo neozelandese allevato ascoltando Beethoven e massaggiato da una spogliarellista ungherese. Abbiamo perso il senso della misura.