Attento a non caderci sopraio gli metterei sotto un'altro cartello: sono un escursionista tranquillo e non ho intenzione di rompere le scatole a nessuno, ma se un cane scemo che non lo capisce mi scambia per un lupo, allora gli pianto 30cm di lama in gola.
Scusate eh, ma questa è una minaccia bella e buona, scritta in modo "simpatico", ma tale resta.
Se dovesse capitarmi di essere ferito, io o un'altra persona, prendo questo foglio e porto il padrone in tribunale dritto e filato, perchè se SAI che il tuo cane può azzannare qualcuno ma lo lasci libero per fare il lavoro al posto tuo, c'è anche il dolo non puoi invocare la buona fede.
Aggiungo: sarebbe anche ora di finirla con questa aurea bucolica che circonda i pastori, ai quali è sostanzialmente concesso di tutto perchè svolgono un'attività romantica ed "ecologica" (tra virgolette, perchè sfruttando allo stesso modo le risorse naturali, non basterebbe adibire a pascolo l'intera superficie italiana solo per produrre qualche tonnellata di formaggi). I cani da pastore devono essere considerati alla stregua di qualsiasi altra "attrezzatura", così come non lascio andare il trattore da solo, così non lascio incustoditi animali liberi di aggredire chiunque si avvicini se per caso fa una mossa sbagliata.
A casa mia non posso mettere le punte sulle inferriate per non ferire i ladri, ma in montagna devo IO stare attento a come mi muovo per non dare l'impressione a un cane che voglia rubare le sue pecore?
EDIT: in montagna porto sempre questo...finora l'ho usato solo per tagliare rami e arbusti quando finisco fuori sentiero seguendo tracce gps fantasiose, o per ricavarci bastoni o altro...ma ha anche altri usi
Vedi l'allegato 36561
Il ragionamento non fa una piega, purtroppo per la stupidità di qualcuno anche le persone civili debbono diventare criminali ed armarsi di sassi, spray e coltelli vari.. ho sempre paura di essere aggredito e quando sono solo evito percorsi che so essere pieni di cani randagi e non e questo mi snerva perché non reputo giusto dovermi privare di qualcosa per colpa di altri..io gli metterei sotto un'altro cartello: sono un escursionista tranquillo e non ho intenzione di rompere le scatole a nessuno, ma se un cane scemo che non lo capisce mi scambia per un lupo, allora gli pianto 30cm di lama in gola.
Scusate eh, ma questa è una minaccia bella e buona, scritta in modo "simpatico", ma tale resta.
Se dovesse capitarmi di essere ferito, io o un'altra persona, prendo questo foglio e porto il padrone in tribunale dritto e filato, perchè se SAI che il tuo cane può azzannare qualcuno ma lo lasci libero per fare il lavoro al posto tuo, c'è anche il dolo non puoi invocare la buona fede.
Aggiungo: sarebbe anche ora di finirla con questa aurea bucolica che circonda i pastori, ai quali è sostanzialmente concesso di tutto perchè svolgono un'attività romantica ed "ecologica" (tra virgolette, perchè sfruttando allo stesso modo le risorse naturali, non basterebbe adibire a pascolo l'intera superficie italiana solo per produrre qualche tonnellata di formaggi). I cani da pastore devono essere considerati alla stregua di qualsiasi altra "attrezzatura", così come non lascio andare il trattore da solo, così non lascio incustoditi animali liberi di aggredire chiunque si avvicini se per caso fa una mossa sbagliata.
A casa mia non posso mettere le punte sulle inferriate per non ferire i ladri, ma in montagna devo IO stare attento a come mi muovo per non dare l'impressione a un cane che voglia rubare le sue pecore?
EDIT: in montagna porto sempre questo...finora l'ho usato solo per tagliare rami e arbusti quando finisco fuori sentiero seguendo tracce gps fantasiose, o per ricavarci bastoni o altro...ma ha anche altri usi
Vedi l'allegato 36561
Il problema Giordanovic è beccarlo il proprietario di quel cane che ti ha attaccato, la maggior parte delle volte non sono chippati o denunciati come tanti altri cani tenuti "in casa" e lasciati liberi di scorazzare per cui vorrei davvero sapere chi potrebbe risarcirci in caso di attacco.Eh,Eh! i pastori, molto probabilmente, si saranno attrezzati: avranno un'assicurazione che ti paga se vieni sbranato.
Meglio premunirsi o girare al largo. Mi piace il cartello comunque sono i proprietari i responsabili anche se metti il cartello "cave canem" non vieni sollevato da responsabilità.
I cacciatori sono altri soggetti da tenere in buon conto![]()
Però se ti fermano con quello devi giustificarlo. Una cosa così sarebbe meglio forseio gli metterei sotto un'altro cartello: sono un escursionista tranquillo e non ho intenzione di rompere le scatole a nessuno, ma se un cane scemo che non lo capisce mi scambia per un lupo, allora gli pianto 30cm di lama in gola.
Scusate eh, ma questa è una minaccia bella e buona, scritta in modo "simpatico", ma tale resta.
Se dovesse capitarmi di essere ferito, io o un'altra persona, prendo questo foglio e porto il padrone in tribunale dritto e filato, perchè se SAI che il tuo cane può azzannare qualcuno ma lo lasci libero per fare il lavoro al posto tuo, c'è anche il dolo non puoi invocare la buona fede.
Aggiungo: sarebbe anche ora di finirla con questa aurea bucolica che circonda i pastori, ai quali è sostanzialmente concesso di tutto perchè svolgono un'attività romantica ed "ecologica" (tra virgolette, perchè sfruttando allo stesso modo le risorse naturali, non basterebbe adibire a pascolo l'intera superficie italiana solo per produrre qualche tonnellata di formaggi). I cani da pastore devono essere considerati alla stregua di qualsiasi altra "attrezzatura", così come non lascio andare il trattore da solo, così non lascio incustoditi animali liberi di aggredire chiunque si avvicini se per caso fa una mossa sbagliata.
A casa mia non posso mettere le punte sulle inferriate per non ferire i ladri, ma in montagna devo IO stare attento a come mi muovo per non dare l'impressione a un cane che voglia rubare le sue pecore?
EDIT: in montagna porto sempre questo...finora l'ho usato solo per tagliare rami e arbusti quando finisco fuori sentiero seguendo tracce gps fantasiose, o per ricavarci bastoni o altro...ma ha anche altri usi
Vedi l'allegato 36561
Siccome ho avuto incontri spiacevoli....gli ultrasuoni servono? Pensavo li usassero gli istruttori , ma come richiamo......fischietto ad ultrasuoni
Ho letto molto su questi apparecchi. E i pareri sull'efficacia non sempre sono lusinghieri. Ecco perché anche io vorrei il parere di qualcuno del forumBasta fare una ricerca
![]()
ALLONTANA ADDESTRA SCACCIACANI SCACCIA CANI ANTIABBAIO ULTRASUONI PORTATILE | eBay
Le migliori offerte per ALLONTANA ADDESTRA SCACCIACANI SCACCIA CANI ANTIABBAIO ULTRASUONI PORTATILE sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!www.ebay.it
Ho provato a chiedere ad un cliente che addestra cani da caccia ( lepre, cinghiale ecc ecc ) e mi dice che per avere apparecchi del genere che dissuadano l'animale dall'aggredire "prede" per le quali non è stato addestrato bisogna spendere soldi pesanti per attrezzature professionali per cui ovviamente mi ha detto che comprare apparecchi elettronici da pochi soldi potrebbe farci sentire più tranquilli ma metterci in un mare di guai nel momento del bisogno mentre cerchiamo di utilizzare qualcosa di inutile.Ne
Ho letto molto su questi apparecchi. E i pareri sull'efficacia non sempre sono lusinghieri. Ecco perché anche io vorrei il parere di qualcuno del forum
verissimo, bisognerebbe avere un apparecchio che funzioni con la batteria della bici (un po' come il fanale) per essere sicuri che al bisogno funzioni. Comunque è meglio di niente se si ha paura o si dovesse frequentare zone pericolose.Ho provato a chiedere ................. comprare apparecchi elettronici da pochi soldi potrebbe farci sentire più tranquilli ma metterci in un mare di guai nel momento del bisogno mentre cerchiamo di utilizzare qualcosa di inutile.
quello che non mi convince dello spray é la facilità e praticità di uso:prendi lo spray